News, Domus Project per imparare dal passato per migliorare il futuro

 News, Domus Project per imparare dal passato per migliorare il futuro

Domus Project, non una semplice traduzione in latino della parola Casa, ma molto di più

Domus Project è chiamato così perché alla domus romana ci si ispira, reinterpretandone i caratteri per renderli attuali. Cercando di sfuggire alla classica tipologia delle case a schiera, il Domus Project è un complesso a densità elevata, che sarà realizzato a Ferrara, che riesce al contempo a garantire la privacy degli occupanti e il rispetto delle caratteristiche paesaggistiche del contesto grazie alla scarsa rilevanza volumetrica delle abitazioni.

Nasce ”Home 360 by Rubino Immobiliare”: il primo progetto di comarketing territoriale pugliese legato a 360° al mondo della casa

 Nasce ”Home 360 by Rubino Immobiliare”: il primo progetto di comarketing territoriale pugliese legato a 360° al mondo della casa

È una rete di partner che si uniscono per offrire sinergicamente sconti, agevolazioni, vantaggi e promozioni ai propri clienti

L’acquisto o l’affitto di una casa sono solo il primo passo di un lungo ed impegnativo percorso che nella vita tutti ci troviamo, prima o poi, ad affrontare. E l’Immobiliare Rubino che da quasi 30 anni rappresenta un importante punto di riferimento nel settore immobiliare pugliese, ancora una volta vuole anticipare e soddisfare le esigenze dei propri clienti. Per questo ha deciso di dar vita a ”HOME 360 by Rubino Immobiliare”, un innovativo ed originale progetto di co-marketing territoriale legato a 360 gradi al mondo della casa.

Appalti pubblici, le novità della Legge 13 agosto 2010 n.136

 Appalti pubblici, le novità della Legge 13 agosto 2010 n.136

È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 196 del 23 agosto u.s. la legge 13 agosto 2010 n.136, recante il ”Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia antimafia”

Per prevenire infiltrazioni criminali, la legge prevede (articolo 3) l’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziaria decorrere dal 7 settembre p.v.. Appaltatori, subappaltatori e subcontraenti appartenenti alla filiera delle imprese (nonché i concessionari di finanziamenti pubblici anche europei a qualsiasi titolo interessati ai lavori, ai servizi e alle forniture pubblici) dovranno impiegare unicamente conti correnti (bancari o postali) dedicati e i relativi movimenti potranno essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale. In caso di violazione dell’obbligo è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria dal 2 al 10 per cento del valore della transazione stessa.

News, da Autodesk ciclo di seminari online tematici gratuiti

 News, da Autodesk ciclo di seminari online tematici gratuiti

Autodesk invita i professionisti della progettazione a un ricco ciclo di seminari online tematici gratuiti

Gli appuntamenti tematici offrono la possibilità di tenersi aggiornati sulle ultime novità di casa Autodesk in modo semplice, direttamente da casa propria o dall’ufficio e senza alcun costo!

News, per il mutuo casa basta la dichiarazione del direttore: un accordo Cariveneto e Ance

 News, per il mutuo casa basta la dichiarazione del direttore: un accordo Cariveneto e Ance

Un aiuto concreto per le famiglie e le imprese che vogliono costruire o acquistare casa in costruzione

Per ridurre i tempi di erogazione dei mutui, sarà sufficiente la dichiarazione del Direttore dei Lavori confermata dal tecnico della banca e, per semplificare i processi, la banca costituirà un team specializzato nella valutazione e strutturazione di operazioni finanziarie nel settore immobiliare.

Fondocasa presenta il piano di sviluppo triennale

 Fondocasa presenta il piano di sviluppo triennale

È un vero e proprio piano di marketing integrato quello presentato ai primi di Settembre dal Gruppo Fondocasa, rete immobiliare nata in Liguria e oggi presente sul territorio nazionale con oltre 150 punti vendita

”Riteniamo che questi due anni di cambiamento del mercato immobiliare e creditizio abbiano consapevolizzato il settore” dichiara Alessandro Pollero presidente del Gruppo ”è per questo che oggi ci presentiamo al mercato con una rivisitazione completa dei servizi offerti, rispondenti ai nuovi bisogni dello stesso”.

Giovani universitari alla ricerca della stanza perduta, dalla rete i consigli anti-truffa e il risparmio con ”Adotta un nonno”

 Giovani universitari alla ricerca della stanza perduta, dalla rete i consigli anti-truffa e il risparmio con ”Adotta un nonno”

Una soluzione conveniente nella ricerca di camere in affitto: una camera presso un anziano

Settembre è il mese della ripresa dei corsi universitari e della ricerca sfrenata di case e camere in affitto da parte degli studenti fuori sede (oltre 350.000, Censis).Tra gli annunci di offro e cerco stanza in affitto del sito Bakeca.it spiccano alcuni che recitano ”Cerco camera a prezzi modici presso signora anziana in cambio di accompagnamento e aiuto per faccende domestiche”.

Anteprima Cersaie, Axor e i designer Ronan e Erwan Bouroullec ri-creano l’ambiente bagno contemporaneo

 Anteprima Cersaie, Axor e i designer Ronan e Erwan Bouroullec ri-creano l’ambiente bagno contemporaneo

Cersaie – Axor Bouroullec
28 Settembre – 2 Ottobre 2010
Stand Hansgrohe 
Pad.21 – stand A53 B52
Bologna

Axor e i designer Ronan e Erwan Bouroullec ri-creano l’ambiente bagno contemporaneo

L’azienda tedesca Hansgrohe ha scelto il Cersaie di Bologna per presentare ufficialmente la collezione bagno disegnata dai due fratelli francesi Erwan e Ronan Bouroullec.

Scenari immobiliari: European Outlook 2011

 Scenari immobiliari: European Outlook 2011

Si è appena svolto, fra venerdì e sabato, nella splendida cornice di Santa Margherita Ligure, l’annuale European Outlook, incontro giunto alla sua diciottesima edizione ed organizzato dalla nota società indipendente Scenari Immobiliari, punto di riferimento per gli operatori immobiliari e per il mondo del real estate

Nella sua introduzione al Forum di previsioni e strategie, il Presidente di Scenari Immobiliari Mario Breglia ha citato la Divina Commedia, evidenziando come la selva sia meno oscura, sebbene occorra essere cauti in quanto non si stanno ancora vedendo le stelle.

Cassazione: spetta all’amministratore condominiale la tutela d’urgenza in giudizio

 Cassazione: spetta all’amministratore condominiale la tutela d’urgenza in giudizio

La tutela in via d’urgenza del comune interesse condominiale spetta all’amministratore, che può anche costituirsi in giudizio o impugnare una sentenza sfavorevole senza delibera assembleare

Lo ha stabilito la Cassazione a Sezioni Unite (Presidente Carbone, Presidente relatore Elefante) enunciando il principio di diritto che ”l’amministratore di condominio, in base al disposto dell’art. 1131, secondo e terzo comma, cod. civ., può anche costituirsi in giudizio e impugnare la sentenza sfavorevole senza previa autorizzazione a tanto dall’assemblea, ma dovrà, in tal caso, ottenere la necessaria ratifica del suo operato da parte dell’assemblea per evitare pronuncia di inammissibilità dell’atto di costituzione ovvero di impugnazione”.

Fotovoltaico, la strategia lombarda all’attenzione mondiale

 Fotovoltaico, la strategia lombarda all’attenzione mondiale

L’ass. Raimondi alla conferenza internazionale di Valencia: confronto su energia pulita tra gli esperti di 100 Paesi

L’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi, ha partecipato come relatore al convegno “Photovoltaic Policy Debate”, organizzato nell’ambito della quinta Conferenza Mondiale sull’energia fotovoltaica, in corso di svolgimento a Valencia.