News, il fotovoltaico in TV

 News, il fotovoltaico in TV

Gli acquirenti di case di abitazione raramente sono interessati all’efficienza energetica degli edifici che intendono acquistare

Questo dato, testimoniato anche da ricerche finanziate e svolte di recente in sede europea, è sostanzialmente dovuto alla scarsa, cattiva o insicura informazione degli acquirenti sulle opportunità offerte dalle tecnologie applicate alle fonti di energia rinnovabile e all’efficienza e risparmio energetico negli edifici.

Evento, Sana 2010 sempre più internazionale

 Evento, Sana 2010 sempre più internazionale

Ritorna Sana dal 9 al 12 settembre in un clima internazionale e lo sguardo rivolto al Mediterraneo, verso l’apertura dell’area di libero scambio, ormai imminente

L’eliminazione di quote e dazi vedrà una circolazione veloce di merci e servizi, aprirà opportunità interessanti ponendo l’attenzione anche sui nodi da sciogliere e le questioni da risolvere.

Tempo di programmare il riscaldamento, tempo di Horus design: la fiamma come non l’avete mai vista

 Tempo di programmare il riscaldamento, tempo di Horus design: la fiamma come non l’avete mai vista

Nel 2010 Horus si rafforza e si arricchisce di nuovi prodotti pensati per migliorare la vita all’interno della casa

Il fuoco rimane al centro dei pensieri e dei progetti di Horus ma diventa sempre più elemento di contaminazione e integrazione con oggetti e complementi studiati per poter godere della calda e piacevole sensazione del camino in diverse situazioni. Sempre attenti a unire funzionalità e poesia, i prodotti sono realizzati con la massima cura e abilità garantita dall’esperienza dell’azienda.

Publiredazionale, i biocamini MaisonFIRE: per riscaldare, per arredare

 Publiredazionale, i biocamini MaisonFIRE: per riscaldare, per arredare

Presentata a Giugno 2010 la nuova collezione Maisonfire, firmata dal Direttore Creativo Arch. Mirko Varischi

Sei nuovi modelli, dal design ricercato e fascino coinvolgente, che si aggiungono alla collezione esistente colma di successi.

Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare

 Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare

Cessioni agevolate per chi fornisce elettricità da fonti rinnovabili, destinandola agli usi domestici

Il mondo delle fonti rinnovabili riceve un aiuto dal Fisco, a condizione che l’energia immessa in rete da persone fisiche ed enti non commerciali sia prodotta mediante impianti di potenza fino a 20 kw posti al servizio dell’abitazione o della sede dell’organizzazione.

In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie

 In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie

Estate, tempo di ristrutturazioni private e condominiali. E con il bonus fiscale è possibile affrontare le spese

Per le ristrutturazioni condominiali è sufficiente che l’amministratore consegni a ogni condomino la copia della documentazione inviata al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta della detrazione fiscale, pari al 36% delle spese sostenute, ripartita secondo le quote versate in base alla tabella millesimale.

Premio Innovazione Amica dell’Ambiente: al via il bando 2010

 Premio Innovazione Amica dell’Ambiente: al via il bando 2010

Il mondo delle imprese che guarda all’innovazione e alla green economy, si ritrova anche quest’anno all’edizione 2010 del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente, dal titolo ”Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”. Dopo il successo dello scorso anno, il premio apre i battenti con la pubblicazione del bando di iscrizione

Il Premio è rivolto alle imprese e alle amministrazioni pubbliche, ma anche ai centri di ricerca, ai liberi professionisti e alle associazioni di cittadini che producono beni o erogano servizi. Quest’anno riflettori puntati sulle eco-innovazioni di prodotto, di processo e di sistema che partano dalla ricerca di modelli di sviluppo in grado di preservare il capitale naturale, dalla cura e valorizzazione dei territori italiani, nel rispetto della legalità e con il coinvolgimento e la collaborazione di tutti gli interlocutori.

Focus sul mercato immobiliare: approvato il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva

 Focus sul mercato immobiliare: approvato il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva

Nel Documento approvato dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati vengono ripercorsi il programma e gli obiettivi dell’indagine e i principali elementi emersi dal ciclo delle audizioni svolte

In particolare, nel corso delle audizioni è stato evidenziato l’impatto negativo che la crisi economica internazionale ha avuto sul settore delle costruzioni e sul mercato immobiliare.

Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica”. È l’era dell’hotel a emissioni zero

 Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica”

2 ottobre – ore 9.30
Galleria dell’Architettura
Cersaie – Bologna

È l’era dell’hotel a emissioni zero. L’efficienza energetica degli edifici è un tema sempre più importante per l’edilizia in generale e per le strutture ricettive in particolare. Questione di immagine, per una clientela sempre più sensibile ed esigente, ma soprattutto una questione di sostanza, per spendere meno e meglio, rispettando l’ambiente. Appuntamento il 2 ottobre al Cersaie con l’incontro ”Hotel ed efficienza energetica”.

Casa Domotica, ultimo mese per visitarla

 Casa Domotica, ultimo mese per visitarla

Dopo quasi un anno dall’inaugurazione, si avvia alla conclusione il progetto Casa Domotica

La villetta, dotata di impianti elettrici di ultima generazione, impianto fotovoltaico e solare-termico, sarà messa in vendita. Da non perdere l’occasione di visitare la monofamiliare che ha attirato l’attenzione dei media nazionali ed è stata oggetto di due tesi di laurea.

Per visitare gratuitamente Casa Domotica, basta contattare subito Vividomotica e prenotare la visita. Manca poco più di mese e poi Casa Domotica chiuderà i battenti ai visitatori.

Bando 2010: green innovation al ”Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente”

 Bando 2010: green innovation al ”Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente”

Aperte le iscrizioni al Bando 2010 promosso da Legambiente e Confindustria

Il mondo delle imprese che guarda all’innovazione e alla green economy, si ritrova anche quest’anno all’edizione 2010 del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente, dal titolo “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”. Dopo il successo dello scorso anno, il premio apre i battenti con la pubblicazione del bando di iscrizione.

Il Premio è rivolto alle imprese, alle amministrazioni pubbliche, ma anche ai centri di ricerca, ai liberi professionisti e alle associazioni di cittadini che producono beni o erogano servizi. Quest’anno riflettori puntati sulle eco-innovazioni di prodotto, di processo e di sistema che partano dalla ricerca di modelli di sviluppo in grado di preservare il capitale naturale, dalla cura e valorizzazione dei territori italiani, nel rispetto della legalità e con il coinvolgimento e la collaborazione di tutti gli interlocutori.

Il mercato delle costruzioni dal II Rapporto immobiliare 2010 Nomisma

 Il mercato delle costruzioni dal II Rapporto immobiliare 2010 Nomisma

L’impatto della crisi economica sul settore delle costruzioni in Italia

La crisi economica, originatasi negli Stati Uniti ed intensificatasi verso la fine del 2008, ha prodotto un impatto decisamente rilevante sul settore delle costruzioni, ampliando la tendenza recessiva già in atto nella seconda metà dello stesso anno. Secondo uno studio recente della Banca d’Italia i fattori di crisi emersi tra il 2008 ed il 2010 avrebbero sottratto al settore delle costruzioni in questo triennio circa il 10,8% del volume di investimenti previsti, coinvolgendo sia il comparto privato che quello pubblico.