Case: nell’ Italia della crisi va di scena il baratto

 Case: nell’ Italia della crisi va di scena il baratto

Il numero degli annunci che recano nella descrizione la possibilità di permuta in costante aumento

Per cambiare casa gli italiani propongono la formula dello scambio per limitare i sacrifici economici. Cambio casa, anzi ”scambio”. Così gli italiani fanno fronte alle difficoltà della crisi economica riscoprendo il baratto. Se accedere a un mutuo è più difficile e i prezzi delle abitazioni non calano per quelle che sono le attuali disponibilità di reddito delle famiglie, la permuta diventa un’ alternativa valida per vendere e acquistare immobili.

Evento. Autodesk sponsor della nona edizione di ICT Trade

 Evento. Autodesk sponsor della nona edizione di ICT Trade


ICT Trade 2010
8 – 9 giugno
Ferrara

Momento di confronto annuale con i principali player di settore e occasione per poter sviluppare nuovi contatti

Autodesk, azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 2D e 3D, sarà presente in veste di sponsor a ICT Trade 2010. La manifestazione, organizzata da Sirmi in collaborazione con Ferrara Fiere e Il Sole 24 Ore Business Media, è giunta quest’ anno alla nona edizione che si terrà a Ferrara nei giorni 8 e 9 giugno prossimi.

Capacità giuridica e locazione, problemi urgenti

 Capacità giuridica e locazione, problemi urgenti

Come Confedilizia richiamiamo da tempo l’ attenzione sulla necessità di attribuire al condominio la capacità giuridica

Una misura che consentirebbe al condominio di diventare un soggetto di diritto autonomo rispetto agli stessi condòmini e centro di imputazione di obblighi e diritti, così consentendo allo stesso di agire come soggetto autonomo e, quindi, di intrattenere come tale rapporti, soprattutto, con i terzi estranei.

Manovra. Fiaip: bene norme su evasione fiscale ora si combatta l’ abusivismo e chi affitta ”al nero”

 Manovra. Fiaip: bene norme su evasione fiscale ora si combatta l’ abusivismo e chi affitta ”al nero”

La Trasparenza e la tutela del consumatore sono al centro delle politiche della Fiaip, la Federazione degli agenti immobiliari professionali che aderisce a Confedilizia e Confindustria, che loda la sanatoria catastale ipotizzata in sede di manovra finanziaria per la regolarizzazione fiscale di oltre 2 milioni di ”case fantasma”, e lo sforzo del Governo di contenere la spesa pubblica e gli sprechi.

Confedilizia sulla manovra

 Confedilizia sulla manovra

Eliminare privilegi nel settore immobiliare e fare chiarezza per i fabbricati rurali

In relazione alla manovra finanziaria in preparazione da parte del Governo, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Il momento è certamente delicato e merita ogni apprezzamento lo sforzo del Governo di contenimento della spesa pubblica, nell’ ambito di un’ azione che potrebbe quindi condurre in tempi brevi anche a una riduzione delle imposte.

Speciale grandi città. Il mercato immobiliare di Verona

 Speciale grandi città. Il mercato immobiliare di Verona

L’ Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare della città di Verona, le cui quotazioni nel corso del secondo semestre del 2009 sono diminuite del’ 1,4%. L’ anno si chiude complessivamente con una contrazione del 3,7%

I quartieri del Centro, San Zeno, Val Verde e Cittadella, hanno registrato stabilità dei prezzi nella seconda parte dell’ anno. Il mercato si è rivelato più dinamico, i potenziali acquirenti hanno ripreso fiducia e si sono realizzati acquisti da parte di investitori e di famiglie che hanno lasciato una precedente situazione d’ affitto oppure hanno migliorato la loro condizione abitativa.

News. Fonti rinnovabili: Prato allo Stelvio vince la Champions League delle rinnovabili

 News. Fonti rinnovabili: Prato allo Stelvio vince la Champions League delle rinnovabili

Legambiente: ”L’ Italia che punta sul futuro vince in Europa. Le fonti rinnovabili sono la migliore terapia per i Comuni italiani”

L’ Italia trionfa in Europa con i piccoli Comuni rinnovabili. Prato allo Stelvio, il paesino della Val Venosta immerso nell’ omonimo parco nazionale, è il vincitore della RES – Champions League 2010 dei Comuni Rinnovabili, la competizione Europea tra Comuni basata sulle tecnologie rinnovabili e sulle politiche energetiche locali.

Convegno. ”Risparmio energetico nel settore residenziale: cogenerazione alla portata di tutti?”

 Convegno. ”Risparmio energetico nel settore residenziale: cogenerazione alla portata di tutti?”

Cogenerazione ed efficienza energetica: Fossolo modello italiano

Dal 21 maggio le famiglie del Quartiere Fossolo di Bologna risparmieranno ogni anno 300 euro sulla fornitura di energia. Tra 7 anni il risparmio duplicherà assieme a una riduzione di emissioni di CO2 nell’ aria pari a 2mila tonnellate annue in meno: sono questi i numeri dell’ impianto di cogenerazione ad alto rendimento inaugurato oggi alla Centrale Termica Fossolo a Bologna, che climatizza 90 edifici e 1.550 famiglie del comprensorio urbano, garantendo così risparmio economico e rispetto ambientale nell’ ordine di oltre il 30 per cento.

Normative. I parcheggi pertinenziali

 Normative. I parcheggi pertinenziali

Possono essere realizzati non soltanto dai proprietari di immobili residenti ma anche da terzi

Infatti, nella parte in cui la norma prevede che detti parcheggi possono essere realizzati, ad uso esclusivo dei residenti, anche nel sottosuolo di aree pertinenziali esterne al fabbricato si intende che tale possibilità è attribuita anche a soggetti terzi.

Aziende e prodotti. LG Electronics: quel ”qualcosa in più” che migliora la vita dei consumatori

 Aziende e prodotti. LG Electronics: quel ”qualcosa in più” che migliora la vita dei consumatori

Life’ s good! È proprio questa la filosofia di LG Electronics

LG Electronics da sempre impegnata nel proporre prodotti e soluzioni innovative in grado di migliorare notevolmente la vita quotidiana dei consumatori e la qualità dell’ ambiente che ci circonda.

L’ azienda coreana, infatti, dimostra in maniera tangibile e costante di avere a cuore il tema della salute attraverso l’ offerta di prodotti che risultano altamente performanti sotto il profilo dell’ efficienza energetica e affidabili nel tempo. Benessere comune e orientamento al ”buon vivere” sono le linee guida di tutta l’ attività dell’ azienda, sia a livello di ricerca e innovazione, sia nell’ offerta di nuovi prodotti e servizi.