Frimm.com si rinnova e punta su chi cerca immobili e finanziamenti

 Frimm.com si rinnova e punta su chi cerca immobili e finanziamenti

Update della ricerca immobiliare: ora i risultati si possono filtrare anche per vicinanza a luoghi di interesse (metropolitane, monumenti, istituzioni) oltre che per tipologia, prezzo, metri quadri, locali e c.a.p.

Nasce il portale di tutta la Holding: 6 macro-aree chiare e dirette per rispondere velocemente alle esigenze del cliente internet. Immobili, finanziamenti, trading, nuove costruzioni, servizi per le imprese e impianti energetici: tutto a portata di click. Diretto, intuitivo, user-friendly e soprattutto orientato al cliente finale. Ecco le principali caratteristiche del restyling di Frimm.com, il portale di Frimm Holding che, proprio sul finire del 2010, completa la transizione cominciata a inizio anno con l’utilizzo del marchio unico da parte di tutte le aziende che la compongono.

Mercato immobiliare Emilia Romagna, speciale Rimini

 Mercato immobiliare Emilia Romagna, speciale Rimini

Nel primo semestre del 2010, a Rimini si registra un calo delle quotazioni immobiliari pari al 6,9%

In seguito allo spostamento del Tribunale in zona Lagomaggio, nel Centro storico si è verificato un surplus di offerta di uffici un tempo utilizzati da avvocati e professionisti; molti proprietari hanno quindi deciso di effettuare il cambio di destinazione d’uso per rispondere alla crescente domanda di immobili in locazione da parte di studenti universitari, conseguenza del decentramento di numerose facoltà dell’Università di Bologna. A Rimini infatti sono attualmente presenti molte facoltà come ad esempio Economia, Farmacia, Scienze della Formazione, Scienze Statistiche, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia. Il canone di locazione per una camera singola per studenti è compreso tra 250 e 300 euro al mese.

Mercato immobiliare Toscana, speciale Grosseto

 Mercato immobiliare Toscana, speciale Grosseto

In aumento dello 0,5% le quotazioni degli immobili nei primi sei mesi del 2010

Sono stabili le quotazioni in zona Regioni ed in zona Tribunale, mentre lievi rialzi si registrano in zona Pace, dove primo semestre del 2009 sono stati compravenduti immobili di maggiore qualità, in particolare al confine con Regioni dove c’è un’offerta immobiliare di livello superiore con piccoli contesti condominiali.

Mercato immobiliare turistico montagna, speciale Lombardia

 Mercato immobiliare turistico montagna, speciale Lombardia

Stabili le quotazioni degli immobili a Ponte di Legno nei primi sei mesi del 2010

Si registra una domanda costante ma una ridotta disponibilità di spesa da parte dei potenziali acquirenti che risulta più contenuta rispetto ai precedenti semestri. Infatti si parla di un budget medio intorno a 150-200 mila euro per l’acquisto di un bilocale o di un trilocale.