No alle agevolazioni fiscali se la prima casa in seguito diventa scomoda

 No alle agevolazioni fiscali se la prima casa in seguito diventa scomoda

I benefici valgono solo quando la casa già acquistata con l’agevolazione è assolutamente inidonea alle nuove esigenze familiari

La casa scomoda non dà diritto agli acquisti agevolati. Se un contribuente abita in un immobile che il coniuge ha comprato prima del matrimonio con i benefici fiscali ”prima casa” e l’alloggio si rivela in seguito troppo piccolo per le esigenze della famiglia, non è possibile godere ancora una volta delle agevolazioni. Così ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 86/E, che risponde a un’istanza di interpello sulle facilitazioni offerte dal Fisco per l’acquisto della prima casa.

Il piano di rilancio per il Macef, Salone Internazionale della Casa, parte dalla nuove date, 9-12 settembre 2010

 Il piano di rilancio per il Macef, Salone Internazionale della Casa, parte dalle nuove date, 9-12 settembre 2010

Anche i giorni di esposizione – da giovedì a domenica – sono nuovi (la tradizionale chiusura di Macef era al lunedì), in perfetta sintonia con il calendario fieristico internazionale

Dopo l’annuncio del nuovo direttore artistico di Macef, l’architetto Ettore Mocchetti, e dopo il nuovo format basato sul claim The Italian Experience, ecco che Macef, Salone Internazionale della Casa, riposiziona la sua edizione di Settembre, che si terrà infatti dal 9 al 12 (e non dal 3 al 6, come da precedente calendario).

News, Assicurazione.it: solo 1 italiano su 100 guida con la Kasko

 News, Assicurazione.it: solo 1 italiano su 100 guida con la Kasko

Se il nemico è il muretto del garage, l’RC Auto non copre i danni al proprio veicolo, ma una soluzione c’è… anche se pochi la usano

Sono milioni gli italiani che ogni anno si rivolgono ai carrozzieri per rimettere a posto graffi, ammaccature e danni che loro stessi hanno procurato alla propria automobile. E ancora di più quelli che, per non spendere centinaia o a volte migliaia di euro per la riparazione, semplicemente tengono la macchina ammaccata con danno non solo estetico, ma spesso anche funzionale.

Le donne italiane sognano la casa ideale: idee attraverso le immagini

 Le donne italiane sognano la casa ideale: idee attraverso le immagini

Una ricerca di Subito.it svela quali sono i desideri delle donne del Belpaese riguardo alla casa

Un’italiana su due la sogna con la piscina e il 41% con un orto. Vorrebbero una vita sana e all’aperto e utilizzano internet per cercare il nido dei propri sogni: luminoso, spazioso e se possibile con vicini tranquilli.


Evento, ”Design Experience”, mostra del POLI.design a Cersaie

 Evento, ”Design Experience”, mostra del POLI.design a Cersaie

”Design Experience 2010-2011”
venerdì 1° ottobre
Quadriportico Quartiere Fieristico
Bologna

Nell’ambito della collaborazione tra POLI.design-Consorzio del Politecnico di Milano e CERSAIE si svolge venerdì 1° ottobre, nel Quadriportico del Quartiere Fieristico, la presentazione dei risultati dei corsi di Alta Formazione per architetti e progettisti ”Design Experience 2010-2011” (www.designexperience.it). che si sono tenuti nella prima parte del 2010.

Memo Normativa Antiriciclaggio

 Memo Normativa Antiriciclaggio

In relazione a richieste ricevute, siamo a ricordare e precisare che, a partire dal 31 maggio, l’importo limite di Euro 12.500,00, indicato dalla normativa antiriciclaggio, D.Lgs. 231/2007 in materia di assegni, libretti di deposito al portatore, di titoli al portatore e di utilizzo di denaro contante, è stato ridotto a Euro 5.000,00

L’apposizione della clausola non trasferibile sugli assegni bancari e circolari, è obbligatoria per assegni emessi dal 31 maggio 2010 per importi uguali o superiori alla soglia di Euro 5.000,00.

In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie

 In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie

Estate, tempo di ristrutturazioni private e condominiali. E con il bonus fiscale è possibile affrontare le spese

Per le ristrutturazioni condominiali è sufficiente che l’amministratore consegni a ogni condomino la copia della documentazione inviata al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta della detrazione fiscale, pari al 36% delle spese sostenute, ripartita secondo le quote versate in base alla tabella millesimale.

Evento, New Code Design – Trend presenta ”Walkin on glass”, il progetto di eco-design firmato JoeVelluto (JVLT)

 Evento, New Code Design – Trend presenta ”Walkin on glass”, il progetto di eco-design firmato JoeVelluto (JVLT)

DESIGN SUSTAINABLE WEEK
26-29 agosto 2010
Telecom Future Centre
Venezia

ABITARE IL TEMPO
16-20 settembre 2010
Pad. 8
Verona Fiere

Qual è lo stato dell’arte e quali le prospettive future dell’eco-design made in Italy? La risposta arriva da alcuni giovani designer italiani che hanno pensato e progettato in chiave ecosostenibile gli oggetti della mostra New Code Design, organizzata da Elogico nell’ambito della Sustainable Design Week (dal 26 al 29 agosto, Telecom Future Centre, Venezia), che dopo la tappa in laguna alla Biennale di Architettura proseguirà alla fiera di Verona, nel padiglione 8 di Abitare il Tempo (Dal 16 al 20 settembre).

Mercato Immobiliare News: imposta di Registro complementare – valido l’accertamento al venditore

 Mercato Immobiliare News: imposta di Registro complementare – valido l’accertamento al venditore

La pretesa erariale grava su entrambe le parti, a meno che non sia dovuta per un fatto imputabile a una sola

È legittimo l’avviso di accertamento della maggiore imposta di registro notificato al venditore dell’immobile. Acquirente e venditore sono tenuti in solido, nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, al pagamento del tributo. Il fisco non può avanzare alcuna pretesa nei confronti di chi vende, soltanto se l’imposta è liquidata a seguito di un’istanza di condono presentata dall’acquirente. È in sintesi quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 16743 del 16 luglio

Nuove procedure per registrazione locazioni immobili: on line le specifiche tecniche

 Nuove procedure per registrazione locazioni immobili: on line le specifiche tecniche

Le nuove procedure consentono la gestione di contratti contenenti più case con diversi dati catastali

Dal 10 agosto sarà possibile registrare on line contratti di locazione relativi a più immobili, con diversi dati catastali, contemporaneamente. Con il provvedimento direttoriale del 23 luglio sono state, infatti, approvate le nuove specifiche tecniche che consentono una gestione globale degli adempimenti di legge, relativi a tali operazioni, da rispettare per essere in regola con il Fisco.

Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo, il ruolo della Banca d’Italia

 Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo, il ruolo della Banca d’Italia

Nel quadro istituzionale delineato dal d.lgs. 231/07 è stato significativamente valorizzato il ruolo della Banca d’Italia chiamata, nell’esercizio dell’attività di vigilanza bancaria e finanziaria, a sovrintendere al rispetto degli obblighi antiriciclaggio

In particolare, alla Vigilanza della Banca d’Italia sono attribuiti ai sensi dell’art. 7 del d.lgs. 231/07 compiti di natura regolamentare, da esercitare d’intesa con le altre Autorità di controllo del settore finanziario, in materia di: