Wi-Fi, internet gratis al Parco Sempione

 Connessione gratuita e senza fili a Internet all’interno del Parco Sempione. E’ questo il progetto “Wireless Castle” che anticipa Milano Wireless (connessione in rete su tutto il territorio cittadino) e rientra nel più ampio obiettivo di sensibilizzare i milanesi all’utilizzo consapevole degli spazi verdi, a partire dai parchi centrali di Milano.

Fino al 31 agosto 2009 saranno presenti antenne wi-fi presso la Torre Branca, l’Acquario Civico, la Triennale di Milano e la Biblioteca Civica per assicurare una copertura di rete a tutti i visitatori del parco. I cittadini che vorranno sfruttare la nuova tecnologia messa a loro disposizione dal Comune, potranno fruire della connettività semplicemente ritirando presso i punti di distribuzione presenti nel perimetro del parco la schedina di registrazione completamente gratuita, dopo aver effettuato la registrazione per ricevere il codice di accesso alla rete Internet.

Certificazione energetica degli edifici: un valore al consumo per l’immobile

 Come nasce la certificazione energetica?
La storia della certificazione energetica degli edifici risale al 1991, periodo in cui è stata emanata la famosa “legge 10”. Questa legge è comunque rimasta nel cassetto fino a che l’Unione Europea non ha emanato una direttiva, la 2002/91/CE, recepita in Italia dal d.lgs. 192/2005, successivamente rivisto ed integrato dal d.lgs. 311/2006. Recentemente alcune regioni, tra cui la Lombardia, hanno finalmente pubblicato le linee guida per la certificazione energetica e i criteri di accreditamento dei certificatori – prevista dall’art. 4 del D.lgs. 192/2005. In extremis la macchina della burocrazia sta convergendo verso un risultato.

CASA. Parma, questioni di condominio: adesso si può conciliare. Accordo MDC-Anapi

 Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) di Parma e l’Associazione Nazionale Amministratori Professionisti d’Immobili (ANAPI) hanno sottoscritto un accordo provinciale per l’apertura di uno sportello di conciliazione in materia condominiale. All’organo di conciliazione possono rivolgersi gratuitamente tutti i condomini iscritti al Movimento Difesa del Cittadino nonché gli amministratori ANAPI qualora la controversia sorta tra condomino/i ed amministratori riguardi immobili posti nel territorio della provincia di Parma.

Expo Immobiliare: La prima fiera a Prato per ristrutturare, comprare e vendere casa

 L’EXPO IMMOBILIARE sarà dal Venerdì 26 Ottobre a Domenica 28 Ottobre la PRIMA FIERA A PRATO per COMPRARE E VENDERE CASA E RISTRUTTURARLA. Si svolgerà nei bellissimi e nuovissimi spazi espositivi del FORUM CENTER a Pratilia (www.forumcenter.it) con orario 11.00 / 22.00 ad ingresso completamente GRATUITO.

Borsa Immobiliare di Roma: Certificazione di qualità per altre 11 Agenzie immobiliari

 Ancora in tema di soddisfazione del cliente, e miglioramento delle prestazioni aziendali: successo per altre 11 Agenzie Accreditate alla Borsa Immobiliare di Roma, che hanno ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001, per l’introduzione di un sistema di gestione della qualità. Maggiori garanzie per la clientela e riscontro sulla attività della stessa Agenzia. Il processo virtuoso innescato dalla struttura di via de’ Burrò prosegue a passi spediti, avviati altri corsi per portare in qualità l’intero sistema. L’Istituto Cisqcert, accreditato Sincert, conferirà nei prossimi giorni i certificati dopo mesi di approfondite indagini e di lavoro.

Gentiloni: “Vecchi televisori addio si passa a digitale”

 Sconto fiscale del 20% per l’acquisto entro tutto il 2007 di apparecchi televisivi dotati di tecnologia (sintetizzatore) digitale. Uno sconto che si applica fino ad una spesa massima di 1000 euro, e in tale caso il risparmio sarebbe quindi di 200 euro, e da riportare nella prossima dichiarazione dei redditi. La condizione primaria e’ che il beneficio e’ applicabile solo per quegli apparecchi tv dalle determinate caratteristiche inseriti in un elenco di circa 600 modelli di apparecchi messo a punto dal ministero delle Comunicazioni sulla scorta delle informazioni tecniche fornite dai produttori, e inoltre che chi lo richiede sia in regola con il pagamento del canone di abbonamento tv.

Casa Energia Expo: Il Salone della Casa naturale che produce e risparmia energia


Dal 12 al 14 Ottobre al Datchforum di Assago, a Milano si terrà la 2° edizione di Casa Energia Expo2007, il Salone della Casa che produce e risparmia energia.

Casa Energia Expo è la risposta alla nuova sfida che coinvolge l’industria dell’edilizia, dell’impiantistica, dell’energia e dell’abitare: il contenimento dei costi energetici e l’autoproduzione diffusa di energia e da fonti rinnovabili.

Alla Regione Campania si discute sulla formazione del Piano Casa Regionale Triennale

 Si è svolto ieri mattina presso l’Assessorato al Governo del Territorio un incontro per discutere della formazione del Piano Casa Regionale Triennale. Alla riunione, indetta dall’Assessore al Governo del Territorio Gabriella Cundari, hanno partecipato il Presidente della IV Commissione Consiliare Regionale Pasquale Sommese, l’Assessore all’urbanistica della Provincia di Napoli Domenico Moccia, i presidenti degli Istituti Autonomi Case Popolari, i rappresentanti dell’ANCI, delle organizzazioni sindacali, delle cooperative e dell’ANCE.

Vimar partecipa alla Settimana della BioArchitettura e della Domotica


Modena 15 – 19 Ottobre 2007
Vimar partecipa alla Settimana della BioArchitettura e della Domotica. Un doppio evento che porta l’attenzione sul mercato della domotica oggi e sui suoi sviluppi futuri. Un’iniziativa che intende stimolare la domanda di edifici intelligenti sia nel settore pubblico che privato.

Ecco la nuova Enel

 Con l’operazione su Endesa, l’azienda sancisce il primato della più grande acquisizione mai fatta da un gruppo italiano all’estero: 100mila megawatt di potenza installata in tutto il mondo e un mix di produzione equilibrato. «Finalmente siamo una multinazionale energetica – ha commentato l’AD, Fulvio Conti – una buona notizia per gli azionisti»