Abitare e Vivere Fengh Shui, Conferenza ”Feng shui e Omeopatia”


Abitare e Vivere Fengh Shui, Conferenza ”Feng shui e Omeopatia’

Conferenza Feng shui e Omeopatia

8 ottobre 2010
18:00 – 20:00

Palazzo Marconi – Sala degli Specchi
Piazza Marconi, 3
Frascati (RM)

”L’Arte di Vivere ed Abitare due discipline per una visione unitaria del mondo fuori e dentro di noi”

Il corpo e la casa comunicano: morfologia, emozioni e pensieri della persona rivelano chi siamo così come orientamenti, forme, colori, posizione della casa rivelano chi vi abita. I problemi che viviamo sono il segnale di un disagio interiore.

News, arriva la ”Bulb box” per riciclare le lampadine a risparmio energetico

News, arriva la ”Bulb box” per riciclare le lampadine a risparmio energetico

Un progetto che aiuta l’ambiente promosso da Ikea, Ecolight e WWF. Con un gesto tre vantaggi: recupero dei RAEE, sostegno alla natura e tre nuove lampadine a basso consumo in omaggio

È possibile compiere un passo in più per aiutare l’ambiente grazie alla Bulb box IKEA che contribuisce al corretto riciclo e recupero delle lampadine a risparmio energetico esauste. Il progetto è stato ideato e promosso da IKEA, WWF Italia e dal consorzio RAEE Ecolight. Presso tutti i 18 punti vendita IKEA in Italia è possibile ritirare la Bulb box, una semplice scatola dove raccogliere le lampadine a basso consumo che ormai non funzionano più e riconsegnarla nei negozi IKEA.

Immobiliare, convegno Replat-MLS Fiaip a Milano

  Immobiliare, convegno Replat-MLS Fiaip a Milano

Convegno Replat-MLS Fiaip

martedì 12 ottobre
dalle ore 9.00

Centro Congressi Fondazione Stelline
presso la Sala Volta

Corso Magenta, 61/63
Milano

Definito il programma di ”Mercato, Legislazione, Strumenti. Il settore immobiliare nell’era del MLS”

Confermata la presenza del presidente Fiaip Paolo Righi, del presidente di Fiaip Milano Marco Grumetti e del presidente di REplat S.p.A. Vincenzo Vivo. Interventi istituzionali dell’On. Boni e dell’On. Masseroli.

Condominio: per i millesimi più snello l’iter di revisione

 Condominio: per i millesimi più snello l’iter di revisione

Per il presidente dell’ANAMMI, la possibilità di definire a maggioranza qualificata le quote condominiali, come stabilito dalla Cassazione, va interpretata in senso positivo

”Altro che aumento delle spese, chi ha quote maggiori gode di un potere decisionale più incisivo e usufruisce in maniera più ampia dei beni comuni”.

Confedilizia: rinvio esame federalismo municipale rischia di compromettere cedolare secca

 Confedilizia: rinvio esame federalismo municipale rischia di compromettere cedolare secca

Il rinvio – richiesto e ottenuto la scorsa settimana dai Comuni – dell’esame da parte della Conferenza unificata dello schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale, rischia di compromettere l’entrata in vigore a partire dal 2011 della cedolare secca sugli affitti, prevista nell’ambito di tale testo.

”Parliamo di casa”: lo slogan dell’edizione 2010 della Triennale di architettura a Lisbona

 ”Parliamo di casa”: lo slogan dell’edizione 2010 della Triennale di architettura a Lisbona

La Triennale di architettura di Lisbona – giunta quest’anno alla sua seconda edizione – si terrà dal 14 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011

”Parliamo di casa”: questo lo slogan e il tema portante dell’edizione 2010. L’obiettivo della manifestazione è quello di rendere evidente il collegamento tra l’architettura in quanto arte, la casa in quanto luogo quotidiano di abitazione e le persone che ne fruiscono. Per maggiori informazioni sulla Triennale di Lisbona, visitare il sito www.trienaldelisboa.com

Campionato solare 2010, premiati i comuni più virtuosi

 Campionato solare 2010, premiati i comuni più virtuosi

Torre San Giorgio (CN), Vipiteno (BZ), Senigallia (AN) e Bolzano vincitori della competizione dell’energia pulita

Presentato a Bolzano il dossier di Legambiente e Klimaenergy sulle migliori esperienze di solare in Italia e premiati i comuni più virtuosi. Torre San Giorgio (Cn), Vipiteno (Bz), Senigallia (An) e Bolzano sono i comuni ”più solari” d’Italia. Ossia i territori più avanti nella rivoluzione energetica che il solare può permettere di realizzare come alternativa reale e pulita alle fonti fossili.

Publiredazionale, Snaidero cucine per la vita: Code, le nuove varianti colore

 Publiredazionale, Snaidero cucine per la vita: Code, le nuove varianti colore

Code colour vede il colore come protagonista progettuale, ed elemento decisivo nell’arredamento di una casa giovane e fortemente personalizzata, forte di una sorprendente quanto inedita tavolozza cromatica

Il colore si sviluppa attraverso degli originali mobili-contenitori a giorno, che disponibili in tutta la gamma dei laccati Snaidero, permettono infiniti giochi compositivi: una scansione di vuoti e pieni che disegna la composizione e conferisce grande personalità e leggerezza allo spazio domestico.

La mediazione di Fini

 La mediazione di Fini

Da due mesi circa è scoppiato l’affaire Montecarlo, una vicenda dai contenuti politici che, tuttavia, riguarda da vicino il mondo immobiliare

Cerchiamo, dunque, di concentrarci sugli aspetti concernenti il settore del real estate. La prima questione che salta all’occhio, ribadita quando è stato diffuso il famoso video del Presidente della Camera, è il valore immobiliare dell’appartamento: bilocale di Mq. 55, stimato 230.000 euro, venduto a 300.000 euro (dopo poche settimane è avvenuto un secondo rogito al valore dichiarato di 330.000 euro).

News per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili

 News per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili

Ok alla Dia per gli impianti connessi alla rete entro il 17 gennaio 2011

I privati ai quali è stata respinta la richiesta per mancanza di idoneo titolo abilitativo possono presentare di nuovo domanda. Quindi bene per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e realizzati con Dia in conformità alle leggi regionali, anche se di potenza superiore alle soglie dell’allegato A del Decreto Legislativo 387/2003.

Regione Lombardia, sicurezza nei cantieri

 Regione Lombardia, sicurezza nei cantieri

Il Sistema Informativo Regionale della Prevenzione raggiunge il top

Diviene perfettamente unitario e completo per tutta la Lombardia, integrando i dati di tutti i soggetti interessati, e si propone così come uno strumento ottimale per dare ulteriore impulso al controllo della regolarità e della sicurezza nei cantieri e dunque alla prevenzione degli infortuni. È quanto prevede l’intesa firmata da Regione Lombardia, Direzione Regionale del Lavoro, Ance settore (Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil).

La sfida futura per il settore edilizio: la bioedilizia

 La sfida futura per il settore edilizio: la bioedilizia

Progettare e costruire gli edifici secondo criteri sostenibili coniugando innovazione tecnologica e risparmio energetico: è la bioedilizia

Cresce, infatti, l’interesse verso i prodotti ”green” legati all’edilizia e si va prendendo coscienza sempre più della necessità di costruire secondo i nuovi criteri della bioedilizia, seguendo una nuova concezione dove la parola d’ordine è sostenibilità sia nella progettazione sia nella costruzione degli edifici. Ma l’Italia è pronta a raccogliere questa sfida?