Mercato immobiliare, saldo negativo per il mattone torinese 2010: -4,5%

 Mercato immobiliare, saldo negativo per il mattone torinese 2010: -4,5%

Sotto la mole il prezzo medio è 2.187 euro/m², 103 euro in meno di un anno fa. Cali diffusi in tutti i quartieri cittadini, ma il centro mette il turbo (8,9%)

Il 2010 è stato un anno difficile per il mattone torinese che ha registrato un saldo negativo del 4,5% con una ulteriore caduta nell’ultimo trimestre (-3,9%), la media dei prezzi rilevati sotto la mole è ora di 2.187 euro/m², 103 euro in meno di un anno fa

Nasce il mutuo internet su misura

 Nasce il mutuo internet su misura

I vantaggi della competitività di internet, uniti al servizio personalizzato, unico e gratuito: è Mutui Internet, oltre 15.000 richieste in solo tre mesi

Il ”mutuo su misura” esiste. Si tratta solamente di trovarlo nella giungla delle offerte. È nato www.mutui-internet.it un sito progettato sull’esperienza del web marketing e studiato per essere una preziosa bussola in un mondo complesso e non sempre di facile comprensione. In un unico portale sono state condensate le più elevate strategie web e una professionalità più che decennale nel campo della consulenza.

Capodanno feste in piazza: Confedilizia, la crisi non ferma i sindaci

 Capodanno feste in piazza: Confedilizia, la crisi non ferma i sindaci

Organizzano i Comuni, pagano i contribuenti

La notte di Capodanno è un appuntamento atteso per tutti coloro che amano feste e veglioni. E così diverse amministrazioni comunali organizzano, per salutare il vecchio anno e festeggiare l’arrivo del 2011, feste in piazza, concorrendo in vario modo al loro finanziamento.

Regione Toscana, il presidente Enrico Rossi: ”Il 2011 sarà per noi l’anno dei giovani”

 Regione Toscana, il presidente Enrico Rossi: ”Il 2011 sarà per noi l’anno dei giovani”

Il Progetto Giovani illustrato dal presidente nel briefing di fine anno. Contributi per la casa, stage e tirocini, servizio civile e credito

”Il 2011 sarà per la Regione Toscana l’anno dei giovani”. Lo ha annunciato Rossi nel corso del briefing che conclude questa prima, intensa fase della nuova legislatura. Fase dedicata prevalentemente alla crisi, ai problemi del mondo del lavoro e dell’impresa, alla manovra finanziaria per far fronte ai pesanti tagli del governo, una manovra, ha detto Rossi, «di grandi riforme”.

News, Autodesk presenta BIM adatto a tutte le dimensioni

 News, Autodesk presenta BIM adatto a tutte le dimensioni

La piattaforma Autodesk Revit supporta progetti di qualsiasi dimensione, dai piccoli progetti residenziali ai grandi e complessi progetti architettonici commerciali, tramite Revit Worksharing

Negli ultimi anni, l’interesse del settore edilizio nel Building Information Modeling (BIM) è passato dalla valutazione all’implementazione. Alcune aziende si gettano subito in progetti difficili e su larga scala, altre scelgono di iniziare a utilizzare il BIM su di un piccolo progetto pilota, mettendolo alla prova prima di implementarlo su progetti di maggiori dimensioni.

Speciale mercato immobiliare Lazio – Frosinone, ripresa della domanda immobiliare nel primo semestre 2010

 Speciale mercato immobiliare Lazio – Frosinone, ripresa della domanda immobiliare nel primo semestre 2010

Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Frosinone sono diminuite del 2,8%

A Frosinone Bassa si registra una ripresa della domanda immobiliare, anche nel segmento degli acquisti ad uso investimento, indirizzata verso i piccoli tagli per i quali spendere cifre medie di 90-110 mila €. Le zone più dinamiche sono state quelle centrali, via Aldo Moro,via Adige, via Tevere e le rispettive traverse dove ci sono immobili costruiti tra gli anni ’60 e gli anni ’70. Un appartamento ristrutturato costa 2000 € al mq, da ristrutturare 1600 € al mq. Sono presenti delle nuove costruzioni valutate mediamente 2300 € al mq. Sempre in zona centrale, in via Mastroianni, nei pressi della Villa Comunale, ci sono appartamenti in palazzi costruiti negli anni ’90 acquistabili a un prezzo compreso tra 2000 e 2200 € al mq (tipologie in buone condizioni).

Mercato immobiliare primo semestre 2010, speciale Piemonte: compravendite a Torino

 Mercato immobiliare primo semestre 2010, speciale Piemonte: compravendite a Torino

Le zone centrali hanno messo a segno un incremento dello 0,5%

Nella zona che si sviluppa intorno a via Roma si è registrata una diminuzione dei prezzi sulle tipologie usate. Stabili le quotazioni delle soluzioni di nuova costruzione o ristrutturate. Infatti al momento esiste una buona domanda di soluzioni nuove da parte di chi cerca l’abitazione per uso personale che quella per uso investimento. In quest’ultima categoria rientrano persone che acquistano per mettere a reddito e genitori di studenti presso il Politecnico che insiste in zona.

Confedilizia: il Governo faccia chiarezza a proposito della tassazione sulla proprietà

 Confedilizia: il Governo faccia chiarezza a proposito della tassazione sulla proprietà

”Occorre che il Governo chiarisca con precisione che cosa significhi perseguire, per la riforma fiscale, l’obiettivo della ”tassazione sulla proprietà”. Se si pensa ad una patrimoniale, lo si dica”.

Lo ha affermato il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, parlando stamane ai quadri dirigenti dell’Organizzazione della proprietà immobiliare riuniti a Roma per la decima Conferenza organizzativa nazionale.

Regione Lombardia, sostegno affitti: a disoccupati 1500 euro in più

 Regione Lombardia, sostegno affitti: a disoccupati 1500 euro in più

Formigoni e Zambetti: nuovo sforzo per garantire la casa a tutti

Le persone che hanno perso il lavoro, sono state messe in mobilità o sono sottoposte alla procedura di sfratto e pagano un regolare affitto potranno beneficiare anche quest’anno di un contributo straordinario di 1500/2000 euro aggiuntivi al contributo per il sostegno affitto.

Speciale Lombardia, il mercato immobiliare secondo l’Osservatorio Immobiliare Tecnocasa

 Speciale Lombardia, il mercato immobiliare secondo l’Osservatorio Immobiliare Tecnocasa

Nei primi sei mesi del 2010 il mercato immobiliare di Milano ha segnalato una diminuzione dello 0,7%. La diminuzione maggiore si è registrata a Lodi:- 5,5%, seguita da Bergamo (-3,9%) e da Mantova (-3,8%). A Como la contrazione dei prezzi è stata del 2,7%, a Monza del 2,2%  e a Brescia del 2%. A Pavia la diminuzione dei prezzi è stata dell’1%. Stabili le quotazioni di Varese e Cremona. L’unico leggero aumento si registra a Lecco (+0,4%).

Immobiliare.it e la Polizia Postale e delle Comunicazioni lanciano la campagna ViadellaSicurezza.it

 Immobiliare.it e la Polizia Postale e delle Comunicazioni lanciano la campagna ViadellaSicurezza.it

Per trovare casa online in modo sicuro 5 semplici regole per non incorrere in truffe e raggiri

Sono quasi quattro milioni gli italiani che cercano casa online (+ 46% in soli quattro anni). Per proteggerli da eventuali rischi e insegnare loro come muoversi sul web per trovare l’offerta più sicura, Immobiliare.it, sito leader del settore, e la Polizia Postale e delle Comunicazioni, sempre all’avanguardia nella lotta e nella prevenzione al crimine informatico, hanno annunciato oggi il varo della campagna ViadellaSicurezza.it