Intermediazione Immobiliare: Sentenza della Cassazione contro l’abusivismo

 Intermediazione Immobiliare: Sentenza della Cassazione contro l’abusivismo

Fiaip: “Solo i mediatori iscritti in CCIIA possono avere diritto alla provvigione”.

Lo rivela Luciano Passuti, presidente nazionale onorario della Federazione italiana agenti immobiliari professionali: ”Il diritto alla provvigione per il mediatore immobiliare resta confermato solo per chi è iscritto alle Camere di Commercio: non compete ai Geometri. Il Governo – dice Passuti – ha sì abolito il Ruolo dei mediatori immobiliari ma non ha abrogato la legge. Pertanto rimangono in vigore le prescrizioni previste per svolgere l’attività”.

”Abitare il tempo”, fiera dedicata all’Interior design 2010: le soluzioni innovative della Vetreria Re

 ”Abitare il tempo”, fiera dedicata all’Interior design 2010: le soluzioni innovative della Vetreria Re

”Abitare il tempo”
16 – 20 settembre
Vetreria Re
Pad. 7b Linking People e Pad. 8 Architetture d’interni
Verona

Schermi che appaiono quasi per magia dietro a specchi e vetri decorati grazie all’alternanza di materiali diversi. Sono alcune delle proposte che Vetreria Re, in collaborazione con Making Glass, presenta ad Abitare il tempo, fiera dedicata all’interior design giunta quest’anno alla 25esima edizione, che si svolgerà a Verona dal 16 al 20 settembre.

Evento a Shangai, Architettura ”Alto Design e Alta Tecnologia”

 Evento a Shangai, Architettura ”Alto Design e Alta Tecnologia”

Al World Trade Center di Shangai dal 6 al 13 ottobre la mostra dell’Oice

Si svolgerà al World Trade Center di Shanghai dal 6 al 13 ottobre la mostra di Architettura ”Alto Design e Alta Tecnologia” organizzata dall’OICE con il sostegno operativo degli studi di architettura Polis, Reconsult, Studio Amati, Studio Giachini e Lenzi Consultant.

Edilizia, segnalazione certificata di inizio attività, in attesa di chiarimenti sulla Scia

 Edilizia, segnalazione certificata di inizio attività: in attesa di chiarimenti sulla Scia

In attesa di un primo chiarimento del Governo sull’applicazione all’edilizia della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività), ricordiamo che l’istituto, introdotto dalla manovra finanziaria di luglio (articolo 49, comma 4-bis del Dl 78/2010, come convertito dalla 122/2010) è nato per le attività produttive, con lo slogan ”imprese in un giorno” e l’obiettivo di consentire l’avvio dell’attività subito dopo aver autocertificato il possesso di requisiti e presupposti

Ma il fatto che la norma non modifichi esplicitamente il testo unico edilizia (Dpr 380/2001) ha provocato il caos gli uffici edilizia privata di tutti i comuni, che stanno adottando almeno tre linee diverse su come gestire il nuovo istituto: ovvero se non si accettano più le Dia, se andare avanti con le Dia (lavori solo dopo 30 giorni) o, nell’incertezza, accettare anche le vecchie Dia.

Piano casa, Sardegna segno più

 Piano casa, Sardegna segno più

Continua a crescere il mercato dell’edilizia in Sardegna e riprende lo sviluppo del mercato immobiliare residenziale

Questi i dati emersi da recenti studi del Cresme, Centro ricerche economiche sociali di mercato per l’edilizia e il territorio, che vedono la Sardegna ai primi posti nel processo di rilancio del settore delle costruzioni e delle attività legate alla filiera dell’edilizia, come il mercato immobiliare.

A Fiera Milano Gewiss: i cinque sensi della domotica

 A Fiera Milano Gewiss: i cinque sensi della domotica

Spazio Chorus
10.00 – 18.00
Ponte dei Mari
Quartiere Fiera Milano (Rho)

La casa domotica di Gewiss a Fiera Milano regala a tutti i visitatori una nuova esperienza per i sensi

Oltre a toccare con mano le numerose possibilità offerte da un impianto domotico, gli ospiti di Spazio Chorus d’ora in poi potranno sperimentare i benefici dovuti all’integrazione delle soluzioni Chorus con i sistemi per la diffusione sonora ATEC Tutondo, con i dispositivi Silent Gliss per il comfort visivo e i diffusori olfattivi di OIKOS Fragrances.

News, Domus Project per imparare dal passato per migliorare il futuro

 News, Domus Project per imparare dal passato per migliorare il futuro

Domus Project, non una semplice traduzione in latino della parola Casa, ma molto di più

Domus Project è chiamato così perché alla domus romana ci si ispira, reinterpretandone i caratteri per renderli attuali. Cercando di sfuggire alla classica tipologia delle case a schiera, il Domus Project è un complesso a densità elevata, che sarà realizzato a Ferrara, che riesce al contempo a garantire la privacy degli occupanti e il rispetto delle caratteristiche paesaggistiche del contesto grazie alla scarsa rilevanza volumetrica delle abitazioni.

Nasce ”Home 360 by Rubino Immobiliare”: il primo progetto di comarketing territoriale pugliese legato a 360° al mondo della casa

 Nasce ”Home 360 by Rubino Immobiliare”: il primo progetto di comarketing territoriale pugliese legato a 360° al mondo della casa

È una rete di partner che si uniscono per offrire sinergicamente sconti, agevolazioni, vantaggi e promozioni ai propri clienti

L’acquisto o l’affitto di una casa sono solo il primo passo di un lungo ed impegnativo percorso che nella vita tutti ci troviamo, prima o poi, ad affrontare. E l’Immobiliare Rubino che da quasi 30 anni rappresenta un importante punto di riferimento nel settore immobiliare pugliese, ancora una volta vuole anticipare e soddisfare le esigenze dei propri clienti. Per questo ha deciso di dar vita a ”HOME 360 by Rubino Immobiliare”, un innovativo ed originale progetto di co-marketing territoriale legato a 360 gradi al mondo della casa.

Appalti pubblici, le novità della Legge 13 agosto 2010 n.136

 Appalti pubblici, le novità della Legge 13 agosto 2010 n.136

È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 196 del 23 agosto u.s. la legge 13 agosto 2010 n.136, recante il ”Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia antimafia”

Per prevenire infiltrazioni criminali, la legge prevede (articolo 3) l’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziaria decorrere dal 7 settembre p.v.. Appaltatori, subappaltatori e subcontraenti appartenenti alla filiera delle imprese (nonché i concessionari di finanziamenti pubblici anche europei a qualsiasi titolo interessati ai lavori, ai servizi e alle forniture pubblici) dovranno impiegare unicamente conti correnti (bancari o postali) dedicati e i relativi movimenti potranno essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale. In caso di violazione dell’obbligo è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria dal 2 al 10 per cento del valore della transazione stessa.

News, da Autodesk ciclo di seminari online tematici gratuiti

 News, da Autodesk ciclo di seminari online tematici gratuiti

Autodesk invita i professionisti della progettazione a un ricco ciclo di seminari online tematici gratuiti

Gli appuntamenti tematici offrono la possibilità di tenersi aggiornati sulle ultime novità di casa Autodesk in modo semplice, direttamente da casa propria o dall’ufficio e senza alcun costo!

News, per il mutuo casa basta la dichiarazione del direttore: un accordo Cariveneto e Ance

 News, per il mutuo casa basta la dichiarazione del direttore: un accordo Cariveneto e Ance

Un aiuto concreto per le famiglie e le imprese che vogliono costruire o acquistare casa in costruzione

Per ridurre i tempi di erogazione dei mutui, sarà sufficiente la dichiarazione del Direttore dei Lavori confermata dal tecnico della banca e, per semplificare i processi, la banca costituirà un team specializzato nella valutazione e strutturazione di operazioni finanziarie nel settore immobiliare.