Fondocasa presenta il piano di sviluppo triennale

 Fondocasa presenta il piano di sviluppo triennale

È un vero e proprio piano di marketing integrato quello presentato ai primi di Settembre dal Gruppo Fondocasa, rete immobiliare nata in Liguria e oggi presente sul territorio nazionale con oltre 150 punti vendita

”Riteniamo che questi due anni di cambiamento del mercato immobiliare e creditizio abbiano consapevolizzato il settore” dichiara Alessandro Pollero presidente del Gruppo ”è per questo che oggi ci presentiamo al mercato con una rivisitazione completa dei servizi offerti, rispondenti ai nuovi bisogni dello stesso”.

Giovani universitari alla ricerca della stanza perduta, dalla rete i consigli anti-truffa e il risparmio con ”Adotta un nonno”

 Giovani universitari alla ricerca della stanza perduta, dalla rete i consigli anti-truffa e il risparmio con ”Adotta un nonno”

Una soluzione conveniente nella ricerca di camere in affitto: una camera presso un anziano

Settembre è il mese della ripresa dei corsi universitari e della ricerca sfrenata di case e camere in affitto da parte degli studenti fuori sede (oltre 350.000, Censis).Tra gli annunci di offro e cerco stanza in affitto del sito Bakeca.it spiccano alcuni che recitano ”Cerco camera a prezzi modici presso signora anziana in cambio di accompagnamento e aiuto per faccende domestiche”.

Anteprima Cersaie, Axor e i designer Ronan e Erwan Bouroullec ri-creano l’ambiente bagno contemporaneo

 Anteprima Cersaie, Axor e i designer Ronan e Erwan Bouroullec ri-creano l’ambiente bagno contemporaneo

Cersaie – Axor Bouroullec
28 Settembre – 2 Ottobre 2010
Stand Hansgrohe 
Pad.21 – stand A53 B52
Bologna

Axor e i designer Ronan e Erwan Bouroullec ri-creano l’ambiente bagno contemporaneo

L’azienda tedesca Hansgrohe ha scelto il Cersaie di Bologna per presentare ufficialmente la collezione bagno disegnata dai due fratelli francesi Erwan e Ronan Bouroullec.

Scenari immobiliari: European Outlook 2011

 Scenari immobiliari: European Outlook 2011

Si è appena svolto, fra venerdì e sabato, nella splendida cornice di Santa Margherita Ligure, l’annuale European Outlook, incontro giunto alla sua diciottesima edizione ed organizzato dalla nota società indipendente Scenari Immobiliari, punto di riferimento per gli operatori immobiliari e per il mondo del real estate

Nella sua introduzione al Forum di previsioni e strategie, il Presidente di Scenari Immobiliari Mario Breglia ha citato la Divina Commedia, evidenziando come la selva sia meno oscura, sebbene occorra essere cauti in quanto non si stanno ancora vedendo le stelle.

Cassazione: spetta all’amministratore condominiale la tutela d’urgenza in giudizio

 Cassazione: spetta all’amministratore condominiale la tutela d’urgenza in giudizio

La tutela in via d’urgenza del comune interesse condominiale spetta all’amministratore, che può anche costituirsi in giudizio o impugnare una sentenza sfavorevole senza delibera assembleare

Lo ha stabilito la Cassazione a Sezioni Unite (Presidente Carbone, Presidente relatore Elefante) enunciando il principio di diritto che ”l’amministratore di condominio, in base al disposto dell’art. 1131, secondo e terzo comma, cod. civ., può anche costituirsi in giudizio e impugnare la sentenza sfavorevole senza previa autorizzazione a tanto dall’assemblea, ma dovrà, in tal caso, ottenere la necessaria ratifica del suo operato da parte dell’assemblea per evitare pronuncia di inammissibilità dell’atto di costituzione ovvero di impugnazione”.

Fotovoltaico, la strategia lombarda all’attenzione mondiale

 Fotovoltaico, la strategia lombarda all’attenzione mondiale

L’ass. Raimondi alla conferenza internazionale di Valencia: confronto su energia pulita tra gli esperti di 100 Paesi

L’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi, ha partecipato come relatore al convegno “Photovoltaic Policy Debate”, organizzato nell’ambito della quinta Conferenza Mondiale sull’energia fotovoltaica, in corso di svolgimento a Valencia.

Evento, Fiera Milano News: Il ‘fuorisalone’ di Macef

 Evento, Fiera Milano News: Il ‘fuorisalone’ di Macef

Anche per quest’edizione di Macef, la Mostra internazionale della Casa che si svolgerà a Fiera Milano dal 9 al 12 settembre, è in programma un grande evento ”fuorisalone” aperto al pubblico

ComeSiFa – questo il nome – si svolgerà fino al 12 settembre presso lo store Mondadori in corso Vittorio Emanuele a Milano, rispondendo a un’ antica aspirazione di Macef: quella di fare, accanto e oltre al business, cultura di prodotto.

Trend positivo per il mercato immobiliare 2010 soprattutto in città

 Trend positivo per il mercato immobiliare 2010 soprattutto in città

Si conferma la tendenza positiva nel 2010 per le compravendite di case

A supporto del trend con il segno più i dati del Censis che stima una crescita delle compravendite del 3,4% rispetto allo scorso anno e la verifica condotta negli archivi notarili. L’Istat, nel primo trimestre 2010, ha rilevato che le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari sono state pari a 190.728, registrando un aumento del 2,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Piano Casa Calabria: operativa la nuova legge

 Piano Casa Calabria: operativa la nuova legge

Già pienamente in vigore la legge regionale n. 21/2010 con cui la Calabria può finalmente realizzare gli interventi di ampliamento e demolizione ricostruzione in attuazione dell’Accordo Stato-Regioni del 1° aprile 2009

Gli interventi di ampliamento e demolizione-ricostruzione potranno riguardare solo edifici a prevalente destinazione residenziale. Non è ammesso il mutamento di destinazione d’uso. Obbligatorio il rispetto delle norme sismiche, di quelle in materia di barriere architettoniche, certificazione energetica e installazione impianti.

Evento, incontro ANIE/GIFI con gli operatori del settore fotovoltaico nel contesto della manifestazione PV Rome

 Evento, incontro ANIE/GIFI con gli operatori del settore fotovoltaico nel contesto della manifestazione PV Rome

Fotovoltaico: è ora di allargare gli orizzonti temporali

Si è svolto ieri a Roma il consueto appuntamento annuale ANIE/GIFI con gli operatori del settore fotovoltaico nel contesto della manifestazione PV Rome. Incontro, quest’anno, centrato sugli aspetti autorizzativi e fiscali del fotovoltaico. Con il Conto Energia 2011 e le Linee guida nazionali si sono poste le basi per il prossimo triennio. Bisogna però lavorare da subito agli obiettivi del 2020 e garantire lo sviluppo sostenibile del comparto.

Focus su Eolica Expo Mediterreanean 2010: il salone internazionale per l’energia dal vento

 Focus su Eolica Expo Mediterreanean 2010: il salone internazionale per l’energia dal vento

Eolica Expo Mediterreanean, il salone internazionale per l’energia dal vento, per numero di espositori e visitatori, è al quinto posto nel mondo, al terzo in Europa e al primo nell’area del Mediterraneo

Il suo ruolo di punto di riferimento internazionale del settore si consolida ulteriormente quest’anno, con la partecipazione di oltre 250 aziende (+30% rispetto al 2009), provenienti da 31 Paesi. All’evento, visitato da tutta la business community del comparto, sono attesi circa30.000 operatori, di cui il 30% esteri.

Efficienza energetica e fonti rinnovabili, dalla UE 114 milioni agli enti locali

 Efficienza energetica e fonti rinnovabili, dalla UE 114 milioni agli enti locali

Un Fondo per riqualificazione energetica delle abitazioni, produzione di energia da fonti rinnovabili, mobilità urbana

La Commissione Industria del Parlamento europeo ha approvato, il 2 settembre scorso, lo stanziamento di 114 milioni di euro per le città, le regioni e gli enti locali per progetti di efficienza energetica e fonti rinnovabili. Le risorse provengono dai fondi non spesi del Programma energetico europeo per la ripresa, lanciato nel luglio 2009 per favorire la ripresa economica, che conta su un bilancio di quasi 4 miliardi di euro.