Mercato immobiliare estero, offerta di appartamenti speciali a Berlino

 Mercato immobiliare estero, offerta di appartamenti speciali a Berlino

Per il Festival internazionale del cinema di Berlino (Berlinale) o per l’ITB: in un inizio d’anno ricco di eventi, Casamundo lancia l’offerta di nuovi appartamenti di design nel cuore della città

“Povera ma sexy”, così recita lo slogan personale del sindaco di Berlino Klaus Wowereits. Berlino è, infatti, una città ricca di storia e di contrasti: influenze orientali e occidentali, vecchio e nuovo, povertà e ricchezza; ma è anche una città alla moda e conveniente, nella quale ogni giorno si riversa un flusso continuo di designer, artisti e attori.

Tecnocasa.it, in crescita il mercato immobiliare

 Tecnocasa.it, in crescita il mercato immobiliare

La sempre maggiore diffusione di internet ha reso la rete uno strumento molto valido per la ricerca della casa

Secondo i dati Audiweb, nel mese di novembre 2010 risultano essere 24,7 milioni gli Italiani che si sono collegati in rete almeno una volta, il 10,7% in più rispetto allo stesso periodo del 2009. L’Ufficio Statistiche Tecnocasa stima che 1 su 7 di questi abbia visitato portali che presentano proposte immobiliari. Infatti il potenziale acquirente o locatario ha la possibilità di consultare e confrontare in qualunque momento centinaia di annunci immobiliari attraverso il proprio computer.

Le novità di Termoidraulica Clima Ecoenergie 2011 per il risparmio energetico ed economico

 Le novità di Termoidraulica Clima Ecoenergie 2011 per il risparmio energetico ed economico

Dall’apertura ai mercati esteri grazie al patrocinio di Assocamerestero al calendario fitto di appuntamenti e convegni

Cresce l’attesa per la prossima edizione di Termoidraulica Clima Ecoenergie 2011, la Fiera dell’impiantistica termoidraulica organizzata da Senaf, che si terrà a PadovaFiere dal 30 marzo al 2 aprile 2011, per la prima volta in contemporanea con Hydrica, il salone biennale dedicato alla presentazione delle innovazioni e soluzioni tecnologiche ed impiantistiche per la gestione del servizio idrico integrato, il trattamento e il riuso delle acque reflue industriali, il trattamento dei fanghi degli impianti di depurazione e delle acque in agricoltura.

News CasaComfort, Lavabiancheria W 5985 WPS XLevel SteamCare: la nuova frontiera del vapore

 News CasaComfort, Lavabiancheria W 5985 WPS XLevel SteamCare: la nuova frontiera del vapore

Miele, specialista nel settore, lancia il nuovo modello W 5985 WPS SteamCare, che raggiunge un livello di innovazione ancora più avanzato: il vapore si prende cura dei tessuti, rendendo la stiratura molto più veloce o persino superflua

La tecnologia SteamCare permette di sfruttare al meglio tutti i vantaggi offerti dal vapore:
– Tempo di stiratura ridotto del 50%: il vapore agisce sui tessuti come un vero e proprio massaggio rilassante, eliminando le pieghe e rendendo i capi morbidi e facili da stirare;

Confedilizia: essenziale sollecita trasmissione alle Camere delle osservazioni sul federalismo municipale

 Confedilizia: essenziale sollecita trasmissione alle Camere delle osservazioni sul federalismo municipale

La Confedilizia auspica che il Governo provveda sollecitamente alla trasmissione alle Camere del nuovo testo sul federalismo municipale con le osservazioni approvate dal Consiglio dei ministri

Salewa ottiene il primo marchio di qualità “Work & Life”

 Salewa ottiene il primo marchio di qualità “Work & Life”

L’agenzia CasaClima ha concesso la pre-certificazione al progetto globale della nuova sede SALEWA sotto il marchio di qualità Work & Life

Gli esperti dell’ente certificatore hanno esaminato il progetto aziendale ed edilizio sulla base di tre criteri (cultura sociale, ecologia ed economia) assegnando a ciascuno il massimo punteggio di Summa cum laude. ”La sostenibilità deve essere vissuta e praticata – commenta Heiner Oberrauch, presidente e titolare del gruppo SALEWA – non serve parlarne troppo, bisogna farla!”

Concorso internazionale di architettura ”changing the face”, DuPont presenta l’edizione 2011

 Concorso internazionale di architettura ”changing the face”, DuPont presenta l’edizione 2011

DuPont, in collaborazione con Unione degli Architetti Russi, Royal Institute of British Architects, YEM Building Information Center, Architizer.com e Karo Film, ha annunciato a Mosca l’8 Febbraio 2011 la sesta edizione del concorso internazionale di idee ”changing the face” che sarà focalizzato sul Pushkinsky cinema, sede del Moscow International Film Festival.

Acquisto prima casa, accesso al Fondo di garanzia

 Acquisto prima casa, accesso al Fondo di garanzia

In vigore dal 18 febbraio 2011 il Regolamento del Fondo per l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa

Pubblicato il decreto nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 3 febbraio 2011. Il Fondo per l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa è destinato a giovani coppie o a nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, con priorità per quelli i cui componenti non risultano occupati con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e la cui complessiva dotazione è pari a 4 milioni di euro per l’anno 2008 e 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2009 e 2010.

”L’attacco agli incentivi alle rinnovabili mette in discussione gli obiettivi europei” (Greenpeace-Legambiente-Wwf)

 ”L’attacco agli incentivi alle rinnovabili mette in discussione gli obiettivi europei” (Greenpeace-Legambiente-Wwf)

Si attaccano gli incentivi alle rinnovabili per favorire il nucleare, quando per anni i soldi sono andati per la maggior parte alle cosiddette ”assimilate”, cioè ai combustibili fossili e inceneritori

Greenpeace, Legambiente e WWF esprimono grave preoccupazione per le prese di posizione e strumentalizzazioni di questi giorni promossi dall’Autorità per l’Energia: si tratta di un attacco che mette in discussione il raggiungimento degli obiettivi europei al 2020, che sono vincolanti.

News, Albo pretorio on line

 News, Albo pretorio on line

È entrato in vigore l’art. 32 della L.69/09, relativo all’eliminazione degli sprechi dovuti al mantenimento dei documenti in forma cartacea

Dall’1 gennaio 2011 le amministrazioni pubbliche hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito, o su quello di amministrazioni affini o di associazioni, tutti gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale (come bandi di concorso, permessi di costruzione, delibere del Consiglio e della Giunta comunale ecc.).