Focus, camini di design: la bellezza delle forme incontra la sostenibilità ambientale

 Focus, camini di design: la bellezza delle forme incontra la sostenibilità ambientale

Focus, celebre marchio di camini di design, propone una selezione di modelli ad alto rendimento, detraibili in base alle disposizioni della Finanziaria 2010

La riduzione dei consumi ed il contenimento delle emissioni sono diventati temi di stretta attualità anche per quanto riguarda il riscaldamento domestico. Non si tratta solo di sensibilità personale nei confronti delle tematiche ambientali, ma anche della necessità di rispettare una normativa sulle emissioni sempre più rigida, riducendo allo stesso tempo la spesa per il riscaldamento.

In Friuli ”abita” il futuro sostenibile: lo racconta stasera RAI3

 In Friuli ”abita” il futuro sostenibile: lo racconta stasera RAI3

Casa Zero Energy esempio di eccellenza alla trasmissione ”E Se Domani”

Chi ha detto che per vivere a impatto zero bisogna rinunciare a tutti i comfort? A tecnologia, bellezza e design?

Spiega proprio il contrario l’ultima puntata del programma ”E Se Domani” che va in onda stasera su RAI3 alle 21.30 e che per dimostrarlo prende ad esempio l’eccellenza friulana di Casa Zero Energy – Le Ville Plus.

Cagliari, il mercato immobiliare gode ancora di un buon appeal

 Cagliari, il mercato immobiliare gode ancora di un buon appeal

Il 2010 conferma l’inversione di rotta rispetto alle buone performance messe a segno dal mercato immobiliare cagliaritano negli anni precedenti l’attuale crisi economico-finanziaria

Continuano a manifestarsi, infatti, le conseguenze del periodo di flessione che ha caratterizzato l’ultimo biennio. Il tasso di crescita dei prezzi e dei canoni, però, smettono di diminuire nella seconda parte del 2010, dopo tre semestri in cui si erano ridimensionati. Piccoli segnali di ripresa delle quotazioni, quindi, che fanno ben sperare per un riavvio del mercato

Catania mercato immobiliare: trend migliorato, ma qualche segno di debolezza

 Catania mercato immobiliare: trend migliorato, ma qualche segno di debolezza

Il mercato immobiliare catanese ha mostrato andamenti differenti a seconda dei segmenti considerati

Per quanto riguarda il mercato della compravendita, nel corso del secondo semestre 2010, tutti i comparti (fatta eccezione per i capannoni industriali) hanno mostrato un andamento pressoché stazionario dei prezzi.

Gifi/Anie risponde a Report, lettera a Milena Gabanelli per chiarimenti

 Gifi/Anie risponde a Report, lettera a Milena Gabanelli per chiarimenti

Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane parte di Confindustria ANIE invia una lettera alla Gabanelli per i necessari chiarimenti sui contenuti trasmessi durante la puntata del 28 novembre 2010

Nella puntata andata in onda su RAI3 domenica 28 novembre, Report ha dedicato un approfondimento sul tema delle rinnovabili descrivendo, in particolare, gli incentivi alle rinnovabili come un ”meccanismo perverso succhia soldi”.

Non si è fatta attendere la risposta del GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane) parte di Confindustria ANIE, che in una lettera indirizzata a Milena Gabanelli ha trasmesso alla redazione della testata alcune doverose precisazioni con l’auspicio che le stesse possano essere veicolate ai telespettatori.

Confedilizia: stralciare la cedolare secca dal decreto sul federalismo

 Confedilizia: stralciare la cedolare secca dal decreto sul federalismo

La Confedilizia ha chiesto al Ministro Tremonti di valutare la possibilità di stralciare la parte dello schema di decreto legislativo sul federalismo municipale relativa alla cedolare secca sugli affitti, in modo da consentire a breve il varo definitivo della misura, la cui entrata in vigore è prevista per il 2011

Lo schema di decreto – ha fatto presente al Ministro il Presidente della Confedilizia, Corrado sforza Fogliani – prevede che la cedolare si applichi a decorrere dall’anno 2011. Lo stesso testo prevede che, con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, da emanarsi entro 90 giorni dalla entrata in vigore del decreto legislativo, siano stabilite le modalità di versamento della cedolare nonché ogni altra disposizione di attuazione necessaria.

Evento, Macef Salone Internazionale della Casa

 Evento

Macef Salone Internazionale della Casa

Dal 27 al 30 gennaio 2011 si tiene in fieramilano l’edizione numero Novanta del Macef, Salone Internazionale della Casa, fondato nel settembre 1964

Sarà l’occasione per rivivere quasi cinquant’anni di storia industriale italiana, nel luogo dove sono stati presentati intere generazioni di nuovi prodotti che hanno segnato per anni il mercato del casalingo, dalla caffettiera Moka express alla pentola a pressione, per non dire della plastica e delle collezioni di design proposte dalle aziende più creative e innovative.

Il mercato immobiliare bolognese nel secondo trimestre 2010

 Il mercato immobiliare bolognese nel secondo trimestre 2010

In maniera tendenziale, ma diffusa, nel secondo semestre dell’anno, il mercato immobiliare bolognese ha evidenziato timide indicazioni di assestamento in tutti i comparti considerati

La domanda è sempre debole, ma il numero di compravendite ha smesso di diminuire, così l’offerta, comunque abbondante sia in locazione che in compravendita, si sta progressivamente stabilizzando.

Bari, il mercato immobiliare in leggero miglioramento

 Bari, il mercato immobiliare in leggero miglioramento

Le percezioni degli operatori in merito alla congiuntura immobiliare locale propendono verso un leggero miglioramento che può essere interpretato come tale anche nei ricorrenti giudizi di stabilità, sia nelle quantità scambiate che in quelle offerte

Infatti, se un anno fa prevaleva il giudizio di calo, ora il mercato sembra avere interrotto la fase riflessiva in attesa di una auspicabile ripresa o, in alternativa, di un nuovo inasprimento della curva discendente dei contratti stipulati.

Progetto immobiliare, il primo mattone di Habitaria

 Progetto immobiliare, il primo mattone di Habitaria

Sono partiti i lavori per la costruzione del progetto immobiliare HABITARIA, realizzato da La Ducale Spa nel centro cittadino di Paullo

L’edificazione del primo dei due lotti del complesso riguarderà 100 unità tra abitazioni e negozi. L’appalto è stato conferito a GDM Costruzioni S.p.a. importante impresa con sede in Peschiera Borromeo (MI).

L’Agenzia delle Entrate a Restructura 2010

 L’Agenzia delle Entrate a Restructura 2010

Tutte le informazioni fiscali per chiarire i dubbi dei contribuenti che ristrutturano la loro casa

L’Agenzia delle Entrate ha partecipato a Restructura 2010, che si svolta di recente al Lingotto fiere di Torino. Ristrutturi casa e vuoi risparmiare? Si può, grazie alle agevolazioni fiscali per il recupero del patrimonio edilizio.

Il Poi Energia al Festival dell’Innovazione

 Poi Energia
Festival dell’Innovazione

1/3 dicembre 2010
Fiera del Levante: ore 9.30 – 18.00 Padiglione 9 Stand 3 – Bari

Il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 (POI Energia) è presente a Bari dall’1 al 3 dicembre al Festival dell’Innovazione. Grande evento dedicato all’innovazione, fucina di idee, laboratorio di esperienze ed al tempo stesso spazio multifunzionale e tecnologico dove parlare di ”futuro ecologico”.