Cosa deve fare chi ristruttura per fruire della detrazione

 Cosa deve fare chi ristruttura per fruire della detrazione

Per fruire della detrazione Irpef sulle spese di ristrutturazione i contribuenti sono tenuti ad osservare una serie di adempimenti

Comunicazione di inizio lavori: prima dell’inizio dei lavori è necessario inviare, con raccomandata, la comunicazione di inizio lavori redatta su apposito modello che si può reperire presso gli uffici territoriali dell’Agenzia o nel sito internet www.agenziaentrate.gov.it.
La comunicazione (per tutte le regioni italiane e le province autonome) deve essere inviata al seguente indirizzo: Centro Operativo di Pescara – Via Rio Sparto, 21 – 65129 Pescara.

Agevolazioni per interventi di ristrutturazione edilizia

 Agevolazioni per interventi di ristrutturazione edilizia

Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia sono compresi quelli rivolti a trasformare un fabbricato mediante un insieme di opere che possono portare ad un fabbricato del tutto o in parte diverso dal precedente

Altre categorie di interventi ammessi alla detrazione
Sono pure ammessi al beneficio della detrazione gli interventi finalizzati:
– alla realizzazione di autorimesse o posti auto; possono avvalersi della detrazione anche gli acquirenti di box o posti auto pertinenziali già realizzati. In tal caso, però, la detrazione spetta limitatamente alle spese sostenute per la realizzazione, sempre che le stesserisultino comprovate da apposita attestazione rilasciata dal venditore;

Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico

 Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico

La legge finanziaria 2008 ha prorogato anche la detrazione Irpef del 55% a favore dei contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica negli edifici entro il 31 dicembre 2010

La detrazione d’imposta del 36% per gli interventi di recupero edilizio non è cumulabile con le agevolazioni fiscali previste per i medesimi interventi dalle disposizioni finalizzate al risparmio energetico. Pertanto, nel caso in cui gli interventi realizzati rientrino sia nelle agevolazioni previste per il risparmio energetico che in quelle previste per le ristrutturazioni edilizie, il contribuente potrà fruire, per le medesime spese, soltanto dell’uno o dell’altro beneficio fiscale, rispettando gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna di esse.

Come si può perdere la detrazione per ristrutturazioni edilizie

 Come si può perdere la detrazione per ristrutturazioni edilizie

Nei casi che seguono non viene riconosciuta la detrazione e l’importo eventualmente fruito viene recuperato dagli uffici finanziari:

– la comunicazione non è stata trasmessa preventivamente al Centro Operativo di Pescara;
– la comunicazione non contiene i dati catastali relativi all’immobile oggetto dei lavori (o quelli relativi alla domanda di accatastamento);

Il mercato dei mutui in Italia nel II trimestre 2010

 Il mercato dei mutui in Italia nel II trimestre 2010

Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane nel secondo trimestre del 2010 è pari a 16.181 milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo 2009

(dati del 17/11/2010 fonte Banca d’Italia)

La differenza positiva è pari a circa 3.046 milioni di euro, che tradotto in termini percentuali rappresenta un aumento del 23%*. Il dato conferma il trend di crescita del mercato dopo una decrescita iniziata a fine 2008.

Ristrutturazioni edilizie: per quali lavori spettano le agevolazioni

 Ristrutturazioni edilizie

Per quali lavori spettano le agevolazioni

I lavori per i quali spettano le agevolazioni fiscali sono quelli elencati nell’articolo 3 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, approvato con Dpr 6 giugno 2001, n. 380 (precedentemente individuati dall’art. 31, lettere a), b), c) e d) della legge 5 agosto 1978, n. 457)

In particolare, la detrazione Irpef riguarda le spese sostenute per eseguire gli interventi di manutenzione straordinaria, le opere di restauro e risanamento conservativo e i lavori di ristrutturazione edilizia per i singoli appartamenti e per gli immobili condominiali

Mercato immobiliare, in Campania pizza, sole…e case

 Mercato immobiliare, in Campania pizza, sole…e case

Aumentano i contatti dagli acquirenti stranieri per la Campania, sopratutto da americani e inglesi

La Campania esercita ancora una certa attrazione verso gli stranieri, in particolare, piace la piccola Calitri. È il risultato dell’analisi dei dati effettuata dal portale italiano di annunci immobiliari verso l’estero, Gate-Away.com. Dalla raccolta delle richieste effettuate per un immobile sul territorio campano, emerge la netta prevalenza di contatti dagli Stati Uniti: gli Usa sono al primo posto tra i Paesi che hanno inviato più richieste per l’acquisto di una casa nella regione. A seguire, la Gran Bretagna e la Germania.

Autodesk prolunga la campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program”

 Autodesk prolunga la campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program”

La promozione prevede un rimborso di 300 euro per l’acquisto di nuove licenze dei software AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite

Visto il successo riscosso, Autodesk ha deciso di prolungare i termini dalla campagna promozionale lanciata lo scorso maggio per AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite 2011 fino al 15 gennaio 2011. La promozione consente di acquistare le versioni complete di entrambi i software con un rimborso di € 300,00 da richiedere online sul portale dedicato entro 30 giorni dall’acquisto, non più tardi del 31 gennaio 2011.

Evento a Torino, Restructura: una vetrina sulla filiera dell’edilizia e delle costruzioni

 Evento a Torino, Restructura: una vetrina sulla filiera dell’edilizia e delle costruzioni

Alla sua XXIII edizione, Restructura, dal 25 al 28 novembre al Lingotto Fiere di Torino, si presenta a operatori e privati proponendo il consueto appuntamento annuale con l’aggiornamento sui nuovi materiali, i sistemi costruttivi, le attrezzature e i servizi

Una vetrina su tutta la filiera dell’edilizia e delle costruzioni, dai progettisti ai produttori, quest’anno con un repertorio espositivo esteso anche alle decorazioni artistiche, e un programma di iniziative di approfondimento dedicate a chi sceglie di costruire e abitare consapevolmente. Le aree di prodotto si estendono dalle macchine da cantiere ai produttori di materiali e manufatti da costruzione, dai sistemi costruttivi alle finiture fino ai prodotti ecologici e alla bioarchitettura.

BYSTEEL al SIA Guest di Rimini

 BYSTEEL al SIA Guest di Rimini

L’azienda italiana BYSTEEL ha partecipato alla Fiera SIA Guest di Rimini, dedicata all’ospitalità alberghiera, con due importanti presenze: un suo stand espositvo e la sponsorizzazione tecnica all’interno della mostra-evento Pop-up Resort, ideata da CODE

BYSTEEL è stata in Fiera con il suo spazio personale (padiglione A5, stand 047) allestito con progetto del suo art director, il designer Stefano Pirovano.

Ristrutturazioni edilizie, chi può fruire della detrazione

 Ristrutturazioni edilizie, chi può fruire della detrazione

Trattandosi di una detrazione dall’Irpef sono ammessi a fruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti coloro che sono assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche, residenti o meno nel territorio dello Stato.

Mutui News, fondo di solidarietà: sospensione rate mutui, approfondimenti

 Mutui News, fondo di solidarietà: sospensione rate mutui, approfondimenti

È ormai noto che dal 15 novembre 2010 è possibile presentare la domanda di accesso al Fondo di solidarietà per i mutui ”prima casa” per chiedere la sospensione del pagamento delle rate

La domanda va presentata alla banca presso la quale è in corso di ammortamento il mutuo utilizzando il modello disponibile sul sito www.dt.tesoro.it/fondomutuiprimacasa, indicando il periodo di tempo per il quale viene chiesta la sospensione del pagamento delle rate di mutuo.