My White Light Experience

 22 Novembre – 2 Dicembre 2007 – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, Milano

“My White Light Experience”, l’installazione multimediale organizzata al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano dal 22 Novembre al 2 Dicembre 2007, è uno straordinario percorso che testimonia la capacità di Artemide di proporre innovazione e presenta la tecnologia e le lampade My White Light come strumenti in grado di migliorare il benessere delle persone e la qualità della loro vita.

Il Solar Tree arriva in Italia

 Dopo il grande successo ottenuto a Vienna nello scorso Ottobre, debutta ora nel cuore di Milano, in una delle sue piazze più prestigiose: Piazza della Scala.

Nato dalla competenza Artemide, il Solar Tree firmato da Ross Lovegrove, arriva in Italia.

Il Solar Tree ideato da Ross Lovegrove, è stato sviluppato e prodotto da Artemide, con la collaborazione di Sharp Solar, azienda leader a livello mondiale per la produzione di celle solari. Questo rivoluzionario progetto di illuminazione urbana, basa il suo funzionamento sulle tecnologie solari più avanzate, ed interpreta così le attese non solo ambientali ma anche culturali e sociali del mondo di oggi. Il Solar Tree ha richiesto studi e ricerche particolarmente sofisticati, condotte da Artemide con grande impegno innovativo e con una grande sensibilità nei confronti delle esigenze ecologiche.

Quando la casa si compra all’asta

 AsteImmobiliariItaliane vende immobili provenienti dal libero mercato, corredati da visure, perizie e verbale di aggiudicazione del notaio. Attico Informa ne parla con l’amministratore delegato Flavio Sanvito.

di Anna Carbone

La rivoluzione è cominciata. Si è infatti costituita la prima Casa d’aste immobiliari privata in Italia, con l’ambizioso progetto di diffondere un nuovo modo di comprare e vendere immobili alla portata di tutti. Per approfondire il tema e capire come si possa accedere a questa innovativa forma di compravendita immobiliare all’asta. Attico Informa ha intervistato Fabio Sanvito, amministratore delegato di AsteImmobiliariItaliane.

Eni 30Percento: Usare lampadine a basso consumo

 Consiglio 2 di 24

Rispetto ad una comune lampadina a incandescenza, una lampadina a basso consumo (CFL, fluorescente compatta) consuma fino all’80% di energia elettrica in meno. Costa un po’ di più, ma ha una durata notevolmente superiore. Se sostituisci anche solo 3 lampadine a incandescenza da 100 W con 3 lampadine CFL a basso consumo da 20 W, puoi ridurre del 7% i tuoi consumi annui totali di energia elettrica, con un risparmio di circa 45 euro. Inizia a sostituirle nelle stanze in cui restano accese più a lungo.*

ENI 30Percento: Non lasciare gli elettrodomestici in stand-by

 Consiglio 1 di 24

Spegnendo completamente gli elettrodomestici, puoi risparmiare ogni anno oltre 50 euro, pari all’8% dei tuoi consumi di energia elettrica.

La maggior parte dei moderni elettrodomestici (TV, videoregistratori, computer, forni a microonde, etc.), quando non accesi, possono essere lasciati in stand-by (o “sleep mode”), di regola segnalato da piccole spie visibili sull’apparecchio.
Ad esempio la televisione rimane in stand-by quando è spenta utilizzando il telecomando e non l’interruttore.

Firme di vetro: un mood raffinato ed elegante per materiali pregiati e linee geometriche

 LILITH, Murano Due, Alt Lucialternative, Aureliano Toso, AARON

LILITH

Ripensando il tradizionale paralume, nasce Lilith, una lampada a sospensione a cui le proporzioni inusuali, completamente ridisegnate, e le dimensioni “maxi” conferiscono uno stile e un design in linea con le tendenze contemporanee. L’elegante paralume in filo di cotone, disponibile nei colori bianco, nero, rosso, argento, unito ad una lastra in vetro satinato, permette di diffondere una luce delicata ed uniforme in tutto l’ambiente.

Alt Lucialternative

L’incontro di luci, colori, segni e materiali innovativi accostati alla trasparenza e ai riflessi del vetro è la caratteristica principale di Alt Lucialternative, brand division di Firme di Vetro. Nasce come vetreria artistica nel 1963 e in breve tempo diventa tra le più rinomate dell’isola di Murano, fino ad arrivare a produrre oggetti d’illuminazione decorativa per interni nel 1997.

Alessi: Tre marchi per un’azienda forte in continua evoluzione

 Tutti per uno, uno per tutti. La primavera del 2006 è lontana ma non troppo. La riclassificazione della produzione Alessi in tre marchi diversi non fa che sfornare successi tutti orientati all’eccellenza.
L’azienda di Omegna genera un linguaggio fatto non solo di parole: il miglior design contemporaneo, esclusivi gruppi di lavoro, forti interessi culturali ed estetici. Cataloghi che di collezione in collezione si arricchiscono di emozioni funzionali. Un laboratorio di design contemporaneo che supera traguardi sempre più ambiziosi. Tre marchi, ciascuno coi suoi obiettivi di risultato e di pubblico.

Tecnocasa: studenti tirano il mercato degli affitti

 Il mercato degli affitti stenta,ma chi ha una casa da affittare vicino ad un’universita’ stia tranquillo: la domanda tira l’intero settore. Secondo Tecnocasa ‘nelle zone a ridosso delle universita’ i rendimenti sono superiori alla media cittadina e si hanno meno difficolta’ ad affittare’. A Milano il rendimento di un bilocale in zone universitarie va dal 3,8% al 5,6% e i canoni mensili sono fra i 650-900 euro. A Roma si va dai 750 euro vicino Tor Vergata ai 1.200 per la zona della Sapienza.

Gabetti Property Solutions: Via libera del CdA all’integrazione con UBH

 Approvata la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.
Firmato l’accordo tra Gabetti Property Solutions e Gruppo UBH che prevede il conferimento delle rispettive reti di franchising immobiliare e delle attività di mediazione creditizia in due società controllate congiuntamente dai due Gruppi.
L’aggregazione darà vita a una realtà con una forte focalizzazione sul cross selling e un’elevata potenzialità di crescita per linee esterne e interne, potendo contare su una rete di circa 1.500 agenzie in franchising e oltre 200 negozi finanziari che, al 30 giugno 2007, hanno erogato mutui e servizi finanziari per circa 600 milioni di euro. L’accordo contiene l’impegno di UBH di sottoscrivere un aumento di capitale dedicato pari al 5% di Gabetti Property Solutions “fully diluted”. Per quanto riguarda i dati trimestrali di Gabetti Property Solutions, si evidenziano ricavi operativi dei primi nove mesi in crescita a 52,9 milioni di euro (51,4 milioni di euro nello stesso periodo del 2006); ricavi operativi del terzo trimestre a 13,3 milioni di euro (12,9 milioni di euro nello stesso periodo del 2006); una perdita lorda del terzo trimestre pari a 7,8 milioni di euro (perdita di 3,7 milioni di euro nell’analogo periodo dell’anno precedente)

All’asta magliette autografate da grandi designer

 Dalla collaborazione tra Alessi e l’associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini è nato il progetto T-Dream. Otto T-shirt che riportano disegni di progetti mai realizzati da grandi firme del design. Il sogno incompiuto di un grande maestro per concretizzare il sogno di un bambino meno fortunato.

Da ieri, e per tutta la settimana, sei magliette autografate dagli autori animeranno un’asta su ebay.

Un’occasione imperdibile per aggiudicarsi una maglietta firmata da Riccardo Dalisi, Stefano Giovannoni, Michael Graves, Martí Guixé, Alessandro Mendini o Robert Venturi. Un’occasione unica per concedersi una maglietta esclusiva (la serie delle magliette firmate è limitata a tre esemplari ciascuna) e per regalare un sorriso a chi è meno fortunato.