Consiglio 5 di 24
Un lavaggio in lavatrice a 90°C consuma quasi il doppio di energia di uno a 60°C. Se scegli per i tuoi capi un lavaggio più delicato, puoi avere lo stesso risultato con un risparmio di 20 euro all’anno.*
Il programma di lavaggio dei capi a 90°C risulta raramente necessario e dovrebbe essere utilizzato solo quando il bucato è molto sporco. Rispetto a cicli di lavaggio a temperature inferiori, oltre a consumare più elettricità per scaldare l’acqua e più detersivo se è prevista anche una fase di prelavaggio, il ciclo a 90°C non è ottimale per i tessuti perchè li deteriora più rapidamente.
Per questa ragione è preferibile scegliere programmi di lavaggio a temperature più basse (40°- 60°C).
					
Tutti per uno, uno per tutti. La primavera del 2006 è lontana ma non troppo. La riclassificazione della produzione Alessi in tre marchi diversi non fa che sfornare successi tutti orientati all’eccellenza.
						
Sconto fiscale del 20% per l’acquisto entro tutto il 2007 di apparecchi televisivi dotati di tecnologia (sintetizzatore) digitale. Uno sconto che si applica fino ad una spesa massima di 1000 euro, e in tale caso il risparmio sarebbe quindi di 200 euro, e da riportare nella prossima dichiarazione dei redditi. La condizione primaria e’ che il beneficio e’ applicabile solo per quegli apparecchi tv dalle determinate caratteristiche inseriti in un elenco di circa 600 modelli di apparecchi messo a punto dal ministero delle Comunicazioni sulla scorta delle informazioni tecniche fornite dai produttori, e inoltre che chi lo richiede sia in regola con il pagamento del canone di abbonamento tv. 
						
Grazie agli incentivi erogati dalla Regione Lazio, 6.694 famiglie avranno concreti vantaggi sul costo delle utenze. Coloro che hanno usufruito dell’agevolazione regionale per l’acquisto di elettrodomestici di classe A, A+ e A++, troveranno una bolletta dell’elettricità meno cara. La somma concessa dall’Amministrazione su ogni apparecchio efficiente è stata, in media, di circa 140 euro e ha prodotto un giro d’affari complessivo pari a 3 milioni e mezzo di euro.