È l’estate delle atmosfere eleganti e shabby-chic del New England, delle tonalità tenui e morbide della Bretagna. È l’estate delle emozioni intense e dei colori decisi della marina, della vitalità solare delle vacanze. È l’estate di Coincasa. Un invito a tuffarsi tra raffinati candori e tinte brillanti, tra tessuti impalpabili e spugne dai colori vivaci, tra mobili laccati e oggetti decorativi, dove tutto profuma di mare. Un mix di emozioni e di contrasti, di eleganza e allegria, un irresistibile desiderio di vivere all’aria aperta, per assaporare quel dono incredibile che è l’estate.
Arredare
Versace Home propone la collezione Dedalo platinum
L’universo creativo di Gianni Versace ha da sempre avuto confini molto vasti: non solo la moda ma fin da subito anche li design e l’art de vivre hanno preso vita
Calligaris 100% design italiano
La forza di Calligaris è costruita giorno dopo giorno principalmente sul prodotto. Oggi Calligaris vanta un catalogo di oltre 800 modelli unico al mondo per la completezza delle diverse linee
Casa Moderna, abitare in evoluzione
Casa Moderna sta organizzando un vero e proprio evento, il modo migliore per innaugurare un traguardo importante: il 55^ edizione dell’appuntamento fieristico del 2008. Quest’anno sarà ancora piu ricco di
Ebanisteria d’arte a Maison & Objet: ateliers Allot Frères presentano copie artigianali di mobili francesi del XVII e XVIII secolo
Ultima azienda di ebanisteria francese in grado di riunire tutti i mestieri dell’arredamento (dalla falegnameria alla tappezzeria passando dalla doratura alla scultura), Ateliers Allot Frères presenta al prossimo Maison & Objet di Parigi le sue ultime creazioni, riproduzioni di mobili francesi del XVII e del XVIII secolo, a volte rielaborati con essenza, dimensioni e finiture scelte appositamente per l’ambiente nel quale andranno a collocarsi. Creata nel 1812, Ateliers Allot Frères tiene viva l’immagine del mobile artistico e dell’ebanisteria di lusso, nel pieno rispetto della tradizione dei grandi maestri francesi. L’azienda occupa una ventina di artigiani, tutti amanti dell’arredamento d’eccellenza. Nel 2006 è stata vincitrice del Premio “Entreprise du Patrimoine Vivant”, un riconoscimento conferito dal Ministero dell’Economia, delle Finanze e del Lavoro all’eccellenza artigiana e industriale delle aziende francesi.
Tess la cucina innovativa
Una cucina al passo con i tempi, con soluzioni d’attualità che si addicono a un moderno stile di vita. Dove materiali di prim’ordine, elettrodomestici dell’ultima generazione e organizzazione perfetta lasciano
Drink all’aperto con Slide
Drink, il prodotto polifunzionale e luminoso nato dalla creatività e competenza tecnica di Jorge Najera, realizzato in polietilene e plasmato grazie allo stampaggio rotazionale si affaccia tra le creazioni SLIDE
Homeless design a Torino
Homeless design’ nasce come strumento divulgativo per l’ideazione e promozione di eventi artistici sul territorio cittadino, parallelamente a Torino 2008 design world capital. Primo marchio off dell’anno del design torinese, si propone di creare piccole, dinamiche mostre e manifestazioni per promuovere la creatività locale emergente, attraverso esposizioni localizzate nelle case studio e negli spazi abitativi di artisti e designer.
‘Homeless design’ per raccontare quella fervente e sommersa creatività torinese, orfana di spazi e visibilità, in una metropoli in cerca di una sua identità. ‘Welcome at home’, spunto per accogliere interpretare e vivere i vari lati della personalità, visione moderna del focolare domestico. Ideatore del progetto, Raoul Gilioli, designer, già creatore del marchio ‘format c :design’, di ‘ion gioielli’ oltre che degli showroom torinesi ‘you shop’ e ‘friends at home’.
Armani Casa: Greene Street presenta l’esclusiva collezione 2008-09 nel corso della New York Design Week
In occasione della New York Design Week, il negozio Armani Casa al 97 di Greene Street esporrà un’anteprima della collezione Armani Casa 2008/09, presentata al Salone del Mobile di Milano lo scorso Aprile. La presentazione della nuova collezione Armani Casa avverrà all’interno di un’esclusiva scenografia realizzata ad hoc per l’evento. Questa iniziativa testimonia l’importanza del mercato americano per il Gruppo Armani. Attualmente Armani Casa si sta espandendo rapidamente negli Stati Uniti attraverso una rete di negozi monomarca. Oltre che nei due negozi flagship di New York e Los Angeles, Armani Casa è disponibile anche a Boston, Chicago, Atlanta, Houston e San Francisco e attraverso il servizio esclusivo offerto dall’Armani Casa Interior Design Studio di New York. Armani Casa ha il piacere di annunciare che il suo negozio al 97 di Greene Street quest’anno partecipera’ alla Settimana del Design di New York. La collezione presenta numerosi nuovi prodotti come “Bach”, un mobile bar in edizione limitata, “Berenice”, tavolo a tre gambe in legno laccato nero, “Braques”, panca-scultura in legno naturale, e “Baloon”, una poltrona tubolare divenuta oggetto-simbolo. Tutti questi pezzi saranno esposti all’interno della boutique Armani/Casa di Greene Street, rispecchiando il concept con cui sono stati presentati a Milano. Il tema di fondo dell’esposizione si basa sui contrasti e le affinità tra materiali grezzi e nobili, tra il bianco e il nero, le forme squadrate e le linee curve.
Casa Mia concede il bis, a settembre la seconda edizione
Il 26, 27, e 28 settembre 2008 il polo espositivo Villa Erba di Cernobbio (Co) ospiterà la seconda edizione di Casa Mia, la Fiera dell’Immobiliare che fin dal primo anno di vita è riuscita a coinvolgere un alto numero di agenzie immobiliari, costruttori, assicurazioni, finanziarie e altri soggetti presenti nel “settore case” del territorio comasco e non solo. Il tutto organizzato in un contesto di pregio come l’incantevole parco secolare che degrada dolcemente a lago, sorto intorno all’antica dimora un tempo di Luchino Visconti. Ancora più ricca, più bella, più interessante. La seconda edizione di Casa Mia si annuncia densa di iniziative e appuntamenti cui prendere parte. Oltre ad una selezionatissima partecipazione dei “migliori attori protagonisti” presenti sul territorio, la Fiera offrirà per l’edizione 2008 alcune novità significative, in linea con l’andamento del mercato attuale. Grande attenzione quindi all’aspetto ecologico, con una sezione dedicata al risparmio energetico (case prefabbricate, rifiniture e nuove tecnologie).
Nuova formula e internazionalita’ per la Biennale di Antiquariato di Torino ospite alla reggia di Venaria
Giunta alla terza edizione la Biennale di Torino dedicata all’antiquariato si rinnova e si trasferisce nella Scuderia Grande della Reggia di Venaria, dal 4 al 12 ottobre. “Antiquari a Venaria 08” è il nuovo nome della Biennale di antiquariato di Torino che, giunta alla sua terza edizione, si trasferisce dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi alla Reggia di Venaria, la maggiore fra le residenze sabaude, recentemente restituita al pubblico dopo un lungo restauro. La nuova edizione, promossa dall’Associazione Piemontese Antiquari presieduta da Roberto Cena, si sviluppa sul filo conduttore “La passione, la visione, la ricerca del bello” e vedrà presenti nella prestigiosa cornice della Scuderia Grande, sessanta tra i migliori antiquari nazionali e stranieri, selezionati da un comitato scientifico composto dai più eminenti storici dell’arte ed esperti del settore. Tra gli espositori che hanno già confermato la loro presenza spiccano i nomi, ben noti ai collezionisti, della Galleria Cesare Lampronti (Roma), Dario Ghio Antiquités e la Maison d’Art (Monte-Carlo), Galleria Marco Datrino (Torre Canavese), Massimo Vezzosi (Firenze), Cocoon Art, Mohtashem di Mirco Cattai, Il Quadrifoglio Antichità, Studiolo di Cribiori, Galleria d’arte Enrico e Dario Mottola (Milano), Caviglia (Lugano), La Pendulerie e Antiquités Iermano (Napoli), Visconteum (Roma), Michele Capellotti (Saluzzo), Flavio Pozzallo (Oulx), Giorgio Salvai (Parigi).
Miele la cucina: qualita’ tedesca, precisione svizzera, design Italiano
La cucina quale nuova “dimensione”: una tendenza sempre più diffusa. Ma come arredare questo
affascinante ambiente? L’arredamento tradizionale è ormai superato. Il tipico design delle cucine
non risponde più alle esigenze attuali. Miele LA CUCINA ha sviluppato ispirazioni per nuove soluzioni in materia di progettazione della cucina. Queste idee si basano su particolari opportunità che Miele offre per la realizzazione di sistemi abitativi alternativi: le cucine Miele sono la soluzione ottimale per chi, dalla propria cucina, si aspetta soprattutto qualità, funzionalità e design. Rispondono agli standard più elevati in termini di forme, materiali, lavorazione e componenti. Concepite per mettere in primo piano ogni preparazione gastronomica, accomunano alla funzionalità importanti aspetti come la vivibilità e la tecnologia che si fondono in un prodotto unico sul mercato. Le cucine nascono da un impianto ad alta tecnologia, in grado di assicurare una elevata flessibilità di progettazione, che quindi assume i contorni dell’atelier di alta moda, secondo un gusto sartoriale che consente al cliente di costruirsi la “sua” soluzione ideale. La competenza di Miele in materia di design nasce dalla fusione tra bellezza funzionale dei suoi elettrodomestici, linee, forme senza tempo e sapiente impiego di materiali pregiati. Con le sue decise combinazioni di colori e una progettazione intelligente, Miele si rivolge proprio a chi ama l’individualità, l’originalità e il carattere. Rappresenta una modernità che dura nel tempo, un design che grazie alla linearità delle sue forme soddisfa le esigenze di un’utenza internazionale. La bellezza senza tempo della cucina Miele supera indenne qualsiasi moda effimera.