De Gennaro commissario straordinario e impiego dell’esercito per fronteggiare l’emergenza. Per il futuro, nuovi termovalorizzatori e ricorso obbligato alla raccolta differenziata. Soddisfatto il vicepremier Rutelli:“Il Governo ha saputo difendere legalità, ambiente e salute pubblica”. Intanto il Ministero della Salute rassicura i cittadini:“La situazione sanitaria in Campania è sotto controllo”.
Rifiuti. Fini a Napoli:”Provo un senso di schifo. Solidarietà ai napoletani”
“Ho un senso di schifo, provo grande solidarietà nei confronti dei napoletani perché questa città che ha potenzialità da capitale, conosciuta in tutto il mondo, è ridotta in questo modo:
Il governatore spara numeri da Guinness dei Primati:325 impianti di compostaggio farebbero impallidire il virtuoso Veneto che ne ha solo 15. Peccato che oggi sull’Isola ce ne sia solo 1.
“I continui attacchi dell’on. Di Pietro, ministro di un governo che ha il dovere, insieme alle istituzioni locali, di risolvere l’emergenza rifiuti, sono del tutto strumentali e finalizzati a ottenere un ruolo nell’esecutivo regionale campano. Di Pietro oggi afferma che il suo movimento ha scelto di non essere presente nelle giunte degli enti locali campani proprio per essere lontano, dice lui, dalla “logica del compromesso”.
“La politica regionale sta facendo di tutto per risolvere l’emergenza rifiuti, aldilà delle competenze, che sono, prima di tutto, del Commissariato. Qui c’è da tutelare il bene dei cittadini: insieme, tutte le forze responsabili, debbono lavorare per trovare soluzioni alla crisi.”
ADUSBEF e FEDERCONSUMATORI ritengono positivo aver costituito il cosiddetto “Mister Prezzi” poiché tutto ciò che può servire a verificare, controllare e possibilmente prevenire prezzi e tariffe nel nostro mercato sia cosa utile.