Publiredazionale. Livin’, la svolta estetica e concettuale per un benessere su misura

 Publiredazionale. Livin’, la svolta estetica e concettuale per un benessere su misura

Interprete d’ eccezione del wellness contemporaneo, Glass conferma il suo ruolo presentando Livin’, ultima dimensione progettuale dell’ Azienda

Soluzioni di ambienti, vasche, docce, spa, hammam, saune, in un ventaglio che valica i confini tradizionali del bagno e si apre ad altre aree dell’ abitare. Spazi nuovi che racchiudono infinite possibilità progettuali, d’ arredo ma sopratutto di personalizzazione.

Regione Lombardia. Casa, Zambetti: ”Tavolo permanente con i sindacati”

 Regione Lombardia. Casa, Zambetti: ”Tavolo permanente con i sindacati”

Un Tavolo permanente con le organizzazioni sindacali per rendere stabile il confronto sulle politiche regionali per la Casa

È questo il risultato dell’ incontro che l’ assessore alla Casa della Regione Lombardia, Domenico Zambetti, ha avuto con Cgil, Cisl, Uil e le organizzazioni degli inquilini (Uniat, Sicet, Sunia e Unione inquilini Lombardia).

Problemi di condominio. Il diritto al risarcimento del danno patrimoniale

Problemi di condominio. Il diritto al risarcimento del danno patrimoniale

 Il conduttore deve risarcire il locatore dei danni da lui arrecati all’ immobile anche se l’ immobile stesso viene venduto

“Il diritto al risarcimento del danno patrimoniale viene in essere al momento in cui il fatto illecito del terzo incide la sfera giuridica altrui provocando, per il soggetto leso, la diminuzione del suo patrimonio, che deve essere reintegrato in modo da ricostruirne la consistenza che avrebbe avuto se il fatto lesivo non si fosse verificato, eliminando le conseguenze pregiudizievoli che sono state cagionate da quel comportamento, nel senso – art. 1223 c.c. – sia di annullare la perdita subita (danno emergente), sia di fare entrare il mancato guadagno (lucro cessante). (Corte di Cassazione – Sez. III civ. – 17 maggio 2010 n. 11967).

Ordinanza ricostruzione Abruzzo: misure e modalità più vantaggiose

 Ordinanza ricostruzione Abruzzo: misure e modalità più vantaggiose

Novità. Portato a 200mila euro il finanziamento per riparare la casa o accedere alla sostituzione edilizia, se distrutta

Nuove misure per i comuni abruzzesi colpiti dal terremoto del 6 aprile 2009: portato a 200mila euro il finanziamento per riparare la casa o accedere alla sostituzione edilizia, se distrutta; e inoltre non occorre la residenza per il contributo relativo agli immobili non abitativi. In sintesi le principali novità.

News. Incontro interassociativo. Ceramica, dalla fabbrica al consumatore finale

 News. Incontro interassociativo. Ceramica, dalla fabbrica al consumatore finale

Importante accordo tra Confindustria Ceramica e Angaisa, Associazione nazionale Commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti e arredobagno, per sostenere il prodotto ceramico Made in Italy, dalla produzione alla distribuzione, fino punto vendita e alla posa

Qualicert, progetto europeo: accreditamento e certificazione installatori qualificati per le fonti rinnovabili

 Qualicert, progetto europeo: accreditamento e certificazione installatori qualificati per le fonti rinnovabili

Maggiore fiducia negli installatori da parte degli utenti finali, crescita e internazionalizzazione delle industrie del settore, maggiore professionalità e qualità dei servizi offerti

Questi gli obiettivi di Qualicert, progetto europeo che intende individuare e uniformare per tutti i 27 Paesi membri gli schemi di accreditamento e certificazione delle competenze per gli installatori di impianti di fonti rinnovabili di piccola e media taglia, come il solare termico a bassa temperatura, il solare fotovoltaico, le pompe di calore, le biomasse, la geotermia.

Il problema della sicurezza. In guerra contro furti e graffiti

 Il problema della sicurezza. In guerra contro furti e graffiti

In un monitoraggio dell’ ANAMMI, il problema della sicurezza raccontato dagli amministratori

Maggiore attenzione e interventi mirati per difendere gli immobili da reati penali come furti e danneggiamenti. A chiederlo è l’ ANAMMI, l’ Associazione Nazional – europea degli AMMinistratori d’ Immobili che, sul tema, ha interrogato i suoi iscritti. Rilevando che la maggioranza dei soci (61%), ha sperimentato direttamente le conseguenze di episodi a sfondo penale, avvenuti nei condomini amministrati.

Il fotovoltaico, quanto costa

 Il fotovoltaico, quanto costa

L’ applicazione dell’ energia solare come fonte di energia alternativa agli inizi aveva costi abbastanza elevati che ne scoraggiavano l’ acquisto e l’ utilizzo.

Il mercato ha via via iniziato ad essere sempre più accessibile e questo ha contribuito alla diffusione e all’ utilizzo dei pannelli solari anche dai privati.

Evento. Forum Green City Energy, a Pisa la prima edizione

 Evento. Forum Green City Energy, a Pisa la prima edizione

Green City Energy
Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città
1-2-3 luglio 2010
Palazzo dei Congressi – Pisa

Green City Energy vuole comunicare i cambiamenti che stanno trasformando le nostre città, dando particolare rilevanza alle nuove energie come mezzo di sviluppo sostenibile in grado di garantire un elevato standard di qualità della vita urbana e creare nuove opportunità nel settore della green economy.

Confedilizia. Manovra, non abbandonare (ma completare) la perequazione fiscale nel settore immobiliare

 Confedilizia. Manovra, non abbandonare (ma completare) la perequazione fiscale nel settore immobiliare

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, a margine di un convegno sulla fiscalità, con riferimento ai fondi immobiliari e alle Siiq, ha dichiarato:

”L’ avvio di un programma di perequazione della fiscalità immobiliare rappresenta un punto qualificante della manovra. Occorre però che tale programma venga – già in sede di conversione in legge del provvedimento relativo – completato, al fine di restituire equità ad un comparto caratterizzato da forti discriminazioni”.

Nuova normativa nel settore immobiliare: la mediazione – conciliazione

 Nuova normativa nel settore immobiliare: la mediazione – conciliazione

Confedilizia: urgente l’ emanazione dei decreti attuativi per la conciliazione delle controversie civili

”I decreti attuativi degli organismi di mediazione è necessario siano emanati al più presto. Differentemente, cittadini e operatori non potranno contare su tali organismi in modo completo allorché, col 20 marzo 2011, diventerà obbligatorio l’ esperimento della mediazione per una serie di materie tra cui la locazione e il condominio”.