Da GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, aderente a Federazione ANIE)

 Da GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, aderente a Federazione ANIE)

Lettera aperta al Presidente della Repubblica Italiana e al Presidente del Consiglio dei Ministri

Il GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, aderente a Federazione ANIE), che rappresenta 120 aziende del settore fotovoltaico, rende noto che è urgente l’ emanazione del Decreto Legge di aggiornamento del Conto Energia(*), al fine di garantire continuità e sicurezza a un settore che sta generando decine di migliaia di posti di lavoro che stanno consentendo all’ Italia di raggiungere posizioni di leadership sia a livello tecnologico che di potenza installata da fonte fotovoltaica.

Evento. ”Premio per lo sviluppo sostenibile 2010”

 Evento. ”Premio per lo sviluppo sostenibile 2010”

Sviluppo sostenibile, una scelta da premiare. Tempo fino al 30 giugno per partecipare alla competizione che premia le imprese italiane che si sono distinte per risultati ambientali, congiuntamente a quelli economici e occupazionali

 Energia, ciclo rifiuti e servizi innovativi ad elevate prestazioni ambientali: questi i tre settori in cui potranno confrontarsi le imprese partecipanti al ‘Premio per lo sviluppo sostenibile 2010′.

Publiredazionale. Orange di Snaidero, una cucina con le idee chiare

 Publiredazionale. Orange di Snaidero, una cucina con le idee chiare

Ricca ed insieme leggera, da scoprire nei suoi dettagli estetici e costruttivi, attentamente studiati nei contenuti e nella progettualità

Si presenta così Orange di Snaidero: un progetto dal design giovane, fresco ed estremamente pulito; un disegno essenziale dietro al quale si cela una straordinaria ricchezza di particolari, funzionali ed estetici. Una cucina concentrata sull’ essenziale, la si potrebbe definire.

Fisco. Tassazione omogenea per i trasferimenti immobiliari

 Fisco. Tassazione omogenea per i trasferimenti immobiliari

È stato realizzato un vademecum per garantire la tassazione omogenea di numerosi atti del Registro

Siglato presso il Polo formativo delle Entrate di Marghera il protocollo d’ intesa tra il Comitato interregionale dei Consigli notarili del Triveneto e le direzioni regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia e provinciale di Trento, finalizzato a rendere uniforme l’ operato degli uffici.

Federalismo fiscale. Formigoni: rimane allarme

 Federalismo fiscale. Formigoni: rimane allarme
Il testo del provvedimento conferma le preoccupazioni. La finanziaria è necessaria ma per le regioni tagli sproporzionati

“Qualcuno ha cercato in questi giorni di arruolarmi tra gli scettici del federalismo. Nulla di più fuorviante. Ribadisco che il federalismo fiscale è necessario, urgente e indifferibile, perché responsabilizzante: e la responsabilità è la virtù più necessaria nel nostro Paese”.

È quanto dichiara il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, commentando i contenuti della manovra economica del Governo e le reazioni da questa suscitate.

Convegno Gewiss ”Progettare per il Sociale”

 Convegno Gewiss ”Progettare per il Sociale”

Convegno Gewiss
”Progettare per il Sociale”
8 giugno 2010 ore 16.00
Hotel NH Ambasciatori
Corso Vittorio Emanuele II, 104
Torino

**********************
10 giugno 2010 ore 16.00
Hotel Sheraton Via Giovanni Agnelli, 33
Firenze

L’ uso razionale dell’ energia: dallo studio architettonico al progetto domotico, coordinato dal Prof. Angelo Baggini, tratta principalmente di risparmio energetico associato al processo di progettazione degli edifici contemporanei e impianti moderni

Ance. ll giusto richiamo di Draghi: rigore e crescita si traducano in politiche per le infrastrutture

 Ance. ll giusto richiamo di Draghi: rigore e crescita si traducano in politiche per le infrastrutture

Bene Draghi su connubio rigore – crescita: si traduca in politiche a sostegno delle infrastrutture come hanno fatto tutti i Paesi Ue

Positivi anche i richiami alla lotta all’ evasione fiscale, le cui entrate potrebbero essere utilizzate dalle amministrazioni per pagare le imprese, e all’ attuazione graduale di Basilea 3, vincolando l’ entrata in vigore delle nuove regole alla ripresa economica.

Social housing ecosostenibile in Sardegna

 Social housing ecosostenibile in Sardegna

Integrazione, fondi immobiliari e mutui a interesse agevolato con il nuovo ddl

Per la soluzione all’ emergenza abitativa la Giunta Regionale della Sardegna ha approvato un disegno di legge sul Piano Casa, con un programma attento alla sostenibilità ambientale.

Obiettivi mirati: la creazione di fondi immobiliari, l’ istituzione di un fondo di garanzia per i mutui a tasso agevolato e la creazione di quartieri biosostenibili capaci di garantire un mix sociale.

Publiredazionale. Il Victoria & Albert Museum di Londra sceglie le eccezionali prestazioni di DuPont

 Publiredazionale. Il Victoria & Albert Museum di Londra sceglie le eccezionali prestazioni di DuPont

Grande impatto estetico e resistenza per i parapetti in DuPont(tm) SentryGlas(R) della scala Hub del Victoria & Albert Museum di Londra

La nuova scala con parapetti in vetro rinforzato stratificato con interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R), ad elevata resistenza e rigidità, è uno degli elementi architettonici di spicco della nuova Daylit Gallery del Victoria & Albert Museum nel centro di Londra.

L’ uso dell’ interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R) ha consentito non solo di realizzare parapetti con pannelli in vetro ad alta sicurezza e resistenza strutturale, ma anche di accrescere la trasparenza complessiva della scala, riducendone al minimo l’ impatto visivo.

Problemi di affitti e condominio? Confedilizia per voi

 Problemi di affitti e condominio? Confedilizia per voi

La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi aquestioni già pendenti innanzi all’ Autorità Giudiziaria

I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione. Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti www.confedilizia.it/www.confedilizia.eu oppure telefonare al numero 06.67.93.489

Nomina amministratore
Si domanda se sia obbligatorio nominare un amministratore allorché il numero complessivo dei condòmini sia pari a quattro.

No. Ai sensi dell’ art. 1129 c.c. tale obbligo sussiste solo quando i condòmini siano ”più di quattro”.

Arbitrax lancia la prima rete in franchising di professionisti dell’ Arbitrato Immobiliare

 Arbitrax lancia la prima rete in franchising di professionisti dell’ Arbitrato Immobiliare

Da oggi operatori del diritto ( Avvocati e Notai) , professionisti economico – contabili (Dottori commercialisti, esperti contabili e Revisori dei conti), professionisti del settore immobiliare (Agenti immobiliari ed Amministratori immobiliari), possono affiliarsi alla Rete di professionisti ArbitraX – Tribunale Arbitrale e diventare professionisti dell’ arbitrato immobiliare

”Il mutato atteggiamento in atto negli ultimi anni da parte del Legislatore verso soluzioni alternative di ‘‘giustizia privata”, quali l’ arbitrato e, recentissimamente, la mediazione civile e commerciale, da questo, intesi come mezzi suscettibili di decongestionare le sempre più affollate aule dei Tribunali, rivela l’ esistenza di un favor verso questi due istituti, in altri tempi, assolutamente sconosciuto”, così ha esordito l’ Amministratore dell’ ArbitraX – Istituto Arbitrale Immobiliare & Generale di Milano e delle Provincie Lombarde S.R.L., Irma Elena FUENTES , nel corso della conferenza stampa nella quale è stata presentata la prima Rete nazionale in franchising di professionisti dell’ arbitrato immobiliare.

Regione Puglia, al via le selezioni per il fotovoltaico

 Regione Puglia, al via le selezioni per il fotovoltaico

Sono iniziate in Puglia le selezioni per chi vuol prendere in affitto tetti ed aree pubbliche da destinare ad impianti fotovoltaici

I locatari di pensiline, parcheggi, coperture di edifici pubblici saranno iscritti nell’ albo regionale e così potranno partecipare alle gare indette dai Comuni e installare le cosiddette ”pensiline fotovoltaiche” se riescono ad aggiudicarsele. Un passo avanti verso uno sviluppo più sostenibile delle energie rinnovabili. I pannelli fotovoltaici, infatti, non saranno più destinati solo alle campagne, ma anche alle aree urbane.