Casa Biologica: Il modo piu’ naturale per vivere la casa

 Casa Moderna: 22 settembre – 1 ottobre (Fiera di Udine)

Come un vero e proprio “salone nel salone” , Casa Biologica e’ l’ambito dedicato all’evoluzione dell’edilizia eco-compatibile. Potete scoprire tutte le soluzioni, i materiali, le tecniche per vivere in uno spazio biologicamente corretto. Al padiglione 8 troverete anche l’Ecosportello che vi offrira’ consulenze bioedili gratuite in collaborazione con Casambiente.

MEF: Cicr su crisi mutui, nessun effetto su crescita

 Si è riunito giovedi’ 13 settembre presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, sotto la presidenza del Ministro Tommaso Padoa-Schioppa, il Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio (Cicr).

L’incontro si è aperto con un’informativa sull’andamento mercati finanziari, anche in relazione alla crisi dei mutui cosiddetti sub-prime e alle altre tensione manifestatesi sui mercati durante il mese di agosto 2007.

In proposito, il Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi ha presentato una relazione sui principali aspetti nazionali, europei e internazionali nella quale ha illustrato le cause e le conseguenze delle recenti turbolenze sui mercati finanziari, gli interventi delle banche centrali e le ripercussioni sulle banche nel nostro Paese.

Gas: nuove norme per la selezione dei fornitori di ultima istanza

 A tutela dei consumatori che dovessero rimanere senza venditore

Al via nuove norme per individuare il fornitore di ultima istanza a protezione dei consumatori e delle piccole imprese che dovessero restare senza venditore. L’Autorità per l’energia, con la delibera 221/07, ha definito nuove procedure concorsuali per individuare il fornitore che sostituirà automaticamente il venditore non in grado di assicurare l’erogazione di gas. Il provvedimento interessa potenzialmente oltre 17 milioni di clienti finali.

Real Estate: Missione Imprenditoriale a Dubai organizzata da Promofirenze

 Nell’ambito delle attività di marketing territoriale, Promofirenze, in collaborazione con ICE di Dubai, intende organizzare una missione imprenditoriale negli Emirati Arabi per Novembre.
L’obiettivo è creare nuove opportunità d’affari nel campo del REAL ESTATE tra imprese Italiane e controparti commerciali e/o industriali emiratine, attraverso una ricerca mirata di potenziali partner locali e l’organizzazione di business meeting mirati.
La missione, della durata di quattro giorni, permetterà la realizzazione di una serie di road show finalizzati a sensibilizzare gli investitori internazionali al Sistema Italia e alle aree di eccellenza economica
Durante le giornate di lavoro ciascuna delle aziende partecipanti avrà una propria agenda personalizzata di business meeting e potrà beneficiare in loco dell’assistenza del personale di Promofirenze.

Tecnologia italiana per nuovi impianti di energia pulita in Cina

 Il Ministro cinese Wan Gang in visita all’impianto solare ad alta temperatura dell’ENEA

Il Prof. Luigi Paganetto, Presidente dell’ENEA, venerdi 14 settembre ha accolto la delegazione cinese guidata dal Ministro della Scienza e Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese, Wan Gang[1], per una visita ai laboratori della Casaccia, il Centro di Ricerca ENEA alle porte di Roma. Ad accogliere la delegazione erano presenti: Sergio D’Antoni, Vice Ministro per lo Sviluppo Economico, Mario Alì, Direttore Generale per le Strategie e lo Sviluppo dell’Internazionalizzazione della Ricerca Scientifica e Tecnologica del MUR, Giandomenico Magliano, Direttore Generale per la Cooperazione Economica Multilaterale e Giovanni Manfredi, Ministro Plenipotenziario del Ministero Affari Esteri.

SAIE: La vetrina Internazionale delle soluzioni tecniche per l’architettura e le costruzioni

 Bologna, 24 – 28 ottobre 2007

SAIE 2007: la conoscenza del settore, il confronto delle proposte dei leader di mercato, la comunicazione della “cultura del costruire”.

Un’esperienza consolidata nel settore delle costruzioni, una città che da oltre quaranta anni è il polo fieristico internazionale delle costruzioni (che fornisce risposte puntuali ad ogni settore del mondo dell’edilizia e delle costruzioni), questo il biglietto da visita di BolognaFiere, organizzatore leader nel sistema fieristico internazionale che dopo aver creato uno dei principali sistemi fieristici europei per le costruzioni, ha trasferito il proprio modello espositivo all’estero offrendo, alle aziende italiane ed europee, un importante supporto a servizio dell’internazionalizzazione del business.

Mostra di Architettura Rogelio Salmona: spazi aperti e spazi collettivi


Inaugurazione 26.09.2007 ore 18.00 | esposizione dal 27.09.2007 al 11.10.2007 | Casa dell’architettura piazza Manfredo Fanti 47 – Roma.

Formatosi all’Universidad Nacional di Bogotà e in Francia nello studio di Le Corbusier, Rogelio Salmona torna in Colombia alla fine degli anni ’50 e da allora realizza un’opera nella quale la costruzione dello spazio collettivo occupa il posto centrale.

Questa preoccupazione per creare spazi pubblici/democratici/ludici nei quali la gente possa incontrarsi, è presente sia nei suoi progetti urbanistici, nei quali questiona lo spazio residuale che risulta dalla disposizione dei volumi di architettura moderna insistendo in un modello di città aperta, sia nei suoi progetti istituzionali, dove sviluppa nuove manifestazioni dello spazio collettivo del quale la gente si possa appropriare.

Codacons: “Il TAR deve annullare le nomine dei vertici dell’ENEA”

 Prima Pecoraro Scanio prende l’occasione della Conferenza organizzata dal suo ministero per i cambiamenti del clima per fornire dati comparativi esagerati dai quali l’Italia risulterebbe a rischio climatico quattro volte più degli altri Paesi (e allora la nube acida sulla Asia meridionale sarebbe un plus climatico?). Intanto Scaroni (ENEL) parla di rischio Italia per l’inverno. Bersani interviene proponendo il nucleare! E Prodi chiosa dicendo che non si fa abbastanza per le energie rinnovabili e il solare. Ma chi non fa abbastanza? L’ENEA sotto la guida del Premio Nobel Rubbia stava realizzando una centrale elettrica in Sicilia ad energia fotovoltaica.

Lione, nuovo punto vendita partner di Calligaris

 La cittadina francese ospita il primo negozio in Europa monomarca della factory di Manzano. Dopo le aperture negli USA la società di Alessandro Calligaris in collaborazione con la società transalpina Lifestyle inaugura una mostra di oltre 200 metri quadrati.

MANZANO (Udine) Settembre 2007 – Calligaris, azienda leader nel settore arredo-casa, apre il primo “Calligaris Shop by” in Europa, scegliendo la città di Lione, in Francia. Il nuovo punto vendita si sviluppa su oltre 200 metri quadrati di superficie espositiva, disposta su tre livelli in uno storico edificio centrale della cittadina francese, che consentiranno di presentare gran parte dei prodotti realizzati dalla factory di Manzano.

Catasto: Le scelte dei Comuni per il decentramento e gli appuntamenti in agenda sul tema

 Catasto – Le scelte dei Comuni per il decentramento: i sindaci a confronto | Catasto – Due incontri promossi da ANCI Abruzzo e ANCI Molise

Il Convegno ANCI-Ifel si svolgerà il 28 settembre nell’ambito della VII Conferenza Nazionale ANCI Piccoli Comuni

Entro il 3 ottobre i Comuni dovranno decidere se gestire direttamene il catasto. A pochi giorni da questa scadenza è necessario fare il punto su quale sia stata la risposta dei Comuni a questo importante appuntamento. Sarà appunto questo l’obiettivo del convegno dal titolo “Le scelte dei Comuni per il decentramento del Catasto” in programma venerdì 28 settembre nella Sala Congressi del Centro Il Ciocco a Castelvecchio Pascoli – Barga (Lucca).

Il designer Tom Dixon al London Design Festival

 Si definisce un individualista autodidatta la cui unica “qualifica” è quella ottenuta da un breve corso per riparare paraurti di plastica. E forse è proprio perchè il suo percorso artistico non ha seguito binari canonici che il designer londinese Tom Dixon è diventato uno dei più noti creatori d’avanguardia e si prepara ad essere nuovamente protagonista indiscusso del London Design Festival che prenderà il via il prossimo 15 settembre.

Gruppo Toscano: I “migliori” punti affiliati di giugno 2007

 Da qualche anno al Gruppo Toscano abbiamo l’abitudine di nominare ogni mese il miglior punto affiliato per ogni regione. Questa classifica mensile ci aiuta a fine anno ad attribuire il premio ai migliori franchisee della rete, che riceveranno il premio alla nostra Convention a fine anno. Ovviamente i canoni sono di natura commerciale, legati sia al numero di incarichi acquisiti nel mese sia alle vendite.