EPIC, acronimo di European Property Italian Conference, è la prima conferenza italiana a cadenza annuale, dedicata alle tematiche del real estate italiano ed alle sue relazioni con la finanza internazionale. EPIC è nata nove anni fa nel 1999, per catalizzare le forze degli investitori, delle istituzioni e dei media di settore verso un obiettivo comune: da una parte offrire al real estate italiano opportunità di crescita e di confronto con gli altri mercati, dall’altra permettere agli investitori stranieri di conoscere le dinamiche del nostro mercato, le sue opportunità ed i suoi operatori. Nel corso degli anni EPIC è diventato un appuntamento fisso per quella nuova industria immobiliare italiana capace di produrre benefici per la collettività e di contribuire al rilancio dell’intero Sistema Paese, nonché prediletto luogo di confronto dei players Europei.
Case in saldo a Deputati e Senatori
A Roma acquistare casa in centro è impresa ardua, si sa: prezzi proibitivi e scarsa disponibilità di appartamenti liberi. Non per tutti però da quanto si legge sulle pagine de “L’Espresso” in edicola oggi.
Un’inchiesta del noto settimanale svela come, a undici anni dall’inchiesta “affittopoli” del Giornale di Vittorio Feltri, i privilegi emersi allora, invece che sanati, sembrino oggi essersi consolidati.
Seminari di aggiornamento per amministratori condominiali promossi dal CORAM e Confedilizia
Il Centro Studi del CORAM di concerto con il Coordinamento condominiale Confedilizia ha organizzato una serie di seminari di aggiornamento riservati agli amministratori condominiali e immobiliari aderenti al Registro nazionale amministratori Confedilizia.
22a Edizione di “Abitare il tempo”, le giornate veronesi dedicate all’arredamento di qualità
Verona, 20 – 24 settembre 2007
Il Salone veronese punta, e non da oggi, su un format fieristico contraddistinto da specifici obiettivi legati alla selezione e al rigore espositivo, e da una altrettanto spiccata propensione alla cultura del progetto. Ed esaminandone i contenuti, se ne coglieranno appieno anche le ragioni del suo crescente consenso internazionale.
MADE expo: L’evento internazionale per il progetto, l’architettura e l’edilizia
5-9 Febbraio 2008 Fiera di Milano, Rho
L’innovazione di MADE expo
Ad una fiera attuale si richiede di assolvere oltre che alla necessaria componente commerciale un’altrettanto importante funzione di comunicazione e promozione. Oggi una fiera di successo è una fiera che supporta efficacemente lo sviluppo e la promozione di un’intera filiera produttiva, che favorisce l’incontro tra il mondo della produzione, quello degli utilizzatori e quello della ricerca.
Made expo nasce per rispondere ad una precisa necessità di mercato, per colmare la lacuna creata in Italia dall’assenza di un grande palcoscenico di respiro mondiale.
Apre il Promosedia 2007 – Salone Internazionale della sedia
Sarà inaugurata Sabato 8 settembre alle ore 11,00 – nella speciale TALKS Square allestita al Padiglione 2 del quartiere fieristico udinese – la trentunesima edizione del Promosedia2007- Salone Internazionale della Sedia, manifestazione caratterizzata da una formula esclusivamente business, che continua a rimanere unica nella sua vocazione superspecialistica e per questo riconosciuta ed apprezzata dagli operatori del settore di tutto il mondo.
L’edizione 2007 nasce da una ancor più stretta collaborazione tra Promosedia ed Udine e Gorizia Fiere. Le due società contitolari della manifestazione hanno da quest’anno stipulato un nuovo accordo, con la regia della Camera di Commercio di Udine, al fine di massimizzare le competenze gestionali e promozionali dell’evento. Udine e Gorizia Fiere ha curato l’organizzazione del Salone nella gestione degli espositori e nella realizzazione degli allestimenti e dei servizi connessi. Promosedia si è occupata degli aspetti promozionali su scala internazionale e ha definito il fitto programma di eventi che accompagnano la manifestazione, tra cui spiccano i premi dedicati al design e gli incontri a tema con particolare attenzione ai mercati emergenti e alla cultura di prodotto.
Dal Consiglio dei Ministri il via agli ecocompatibili
Approvato in data 30 agosto 2007 dal Consiglio dei Ministri per il successivo invio alle Commissioni parlamentari, lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva 2005/32/CE, in materia di progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia.
Il provvedimento, predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico, d’intesa con quello dell’Ambiente e con il coordinamento del Dipartimento delle Politiche Europee, prevede che possano essere immessi sul mercato solo prodotti che consumano i livelli di energia stabiliti a livello comunitario (e che dovranno essere contrassegnati da un marchio CE apposto dal produttore).
Palermo. Il Consiglio Comunale presenta un atto di indirizzo per l’emergenza abitativa
Il Consiglio Comunale nella seduta di ieri, ha avviato un’ampia discussione in merito alla problematica dell’emergenza casa con la presentazione di un atto di indirizzo specifico su questo tema che verrà votato nella prossima sessione.
Il documento, che è stato redatto dalla IV commissione consiliare presieduta dal consigliere comunale Giovanni Greco (F.I.) prevede la possibilità di prorogare, oltre la scadenza del 31 agosto 2007, i contratti di locazione in compartecipazione con il Comune che riguardano i nuclei familiari aventi diritto.
Fiera Maison & Objet di Parigi: B&B Italia debutta nel mondo dell’outdoor
B&B Italia debutta nel mondo dell’outdoor sul palcoscenico parigino all’interno del nuovo padiglione della fiera Maison et Objet di settembre. La presentazione si apre con Canasta, l’inedita serie di arredi che porta la firma di Patricia Urquiola. Nata nel rispetto della sperimentazione e della ricerca proprie dell’azienda, la collezione esplora il tema dell’intreccio proponendo una rivisitazione della paglia di Vienna trattata con un materiale plastico, il vinile, che garantisce solidità, leggerezza e inalterabilità.
La prestigiosa Collezione 1966, disegnata da Richard Schultz, amplia invece la gamma con nuovi elementi e nuove varianti cromatiche.
Rapporto immobiliare 2007
Il settimo Rapporto Immobiliare sull’analisi dei volumi di compravendita dei fabbricati in Italia1 è dedicato, come i precedenti, all’analisi della distribuzione territoriale del numero delle compravendite (NTN) della piena proprietà relative alle unità immobiliari suddivise in quattro settori per tipologia catastale, del relativo stock e dell’indicatore dell’intensità del mercato immobiliare (IMI) dato dal rapporto tra il numero delle compravendite e lo stock.
Urban Landscape Workshop: workshop internazionale di progettazione sostenibile di spazi pubblici di località costiere
Rimini 26-30/09/2007 04-06/10/2007
Ridisegnare la città partendo dai legami tra le aree; dalle piazze senza una funzione definita ai parcheggi precari, passando dai percorsi interrotti o spontanei tracciati dall’uso. Sono questi alcuni degli obiettivi del primo workshop internazionale di progettazione sostenibile di spazi pubblici rivolto a 40 tra neolaureati e professionisti italiani e stranieri che si svolgerà da settembre a Rimini.
Nordest 2019: costruire la metropoli
A settembre, 21 e 22, torna il Meeting dei Quarantenni del Nordest. Saranno Alessandro Profumo, numero Uno di Unicredit, Gianfranco Fini, leader di An, Enrico Letta, sottosegretario alla Presidenza del