Casa e fisco, ultimi due mesi per mettersi in regola con il catasto

 Casa e fisco, ultimi due mesi per mettersi in regola con il catasto

Secondo l’articolo 19 della manovra d’estate (decreto legge 31 maggio 2010, n. 78), infatti, c’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per mettersi in regola con il catasto e, quindi, con il fisco. Poi l’Agenzia del Territorio attribuirà d’ufficio una rendita presunta, mentre partiranno gli accertamenti con la collaborazione dei Comuni

Dall’inizio della settimana è partita la campagna pubblicitaria per sensibilizzare i proprietari di casa non ancora iscritti in Catasto o che hanno subito ampliamenti e modifiche di destinazione d’uso, a presentare spontaneamente entro i prossimi due mesi la dichiarazione senza incorrere in oneri e sanzioni.

Mattoni e dintorni: Acqua di casa, se la conosci, la bevi

 Mattoni e dintorni: Acqua di casa, se la conosci, la bevi

Sempre più italiani scelgono di bere acqua a km zero per il gusto, la sicurezza e per l’aiuto concreto che offre nel diminuire l’inquinamento dovuto alla produzione di PET e al trasporto su strada

La tematica acqua si impone con sempre maggiore frequenza sui media nazionali grazie alle numerose attività promosse in proposito. La sensibilità verso l’ambiente è sempre più accentuata soprattutto in seguito agli allarmanti dati rivelati da WWF nel ”Living Planet Report” che dichiara che nel 2030, a causa dei ritmi di consumo attuali, saranno necessarie risorse doppie rispetto alle attuali. In particolare, l’impronta idrica è in costante aumento con impatti e ricadute su fiume e falde acquifere di tutto il mondo (Fonte: wwf.it).

”Integrare per costruire”: le piastrelle di ceramica italiana al SAIE di Bologna

 ”Integrare per costruire”
le piastrelle di ceramica italiana
SAIE
Bologna

Il Salone Internazionale delle Costruzioni, in programma a Bologna dal 27 al 30 ottobre 2010, ospita anche quest’anno il marchio Ceramic Tiles of Italy promotore dell’eccellenza della ceramica italiana

La tradizione, la qualità, l’innovazione e la creatività dell’industria ceramica italiana trovano in Saie una vetrina di prestigio e un contatto diretto con i professionisti dell’edilizia. Non soltanto una fiera, ma un piazza dove discutere e confrontarsi su soluzioni, progetti e tecnologie: è questa l’opportunità che, quest’anno più di altri, Saie offre agli operatori del settore. ”Integrare per costruire”, lo slogan scelto per la 46ª edizione della manifestazione, ha lo scopo di spingere l’edilizia verso quel salto di qualità da tempo atteso.

Le novità Autodesk più attese a SAIE 2010, Bologna 27 – 30 ottobre 2010

 Le novità Autodesk più attese a
SAIE 2010
27 – 30 ottobre 2010
Bologna

La 46a edizione del Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia ospiterà tutte le innovazioni Autodesk dedicate al settore architettonico e delle costruzioni e l’attesissimo AutoCAD per Mac

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), società leader nei software di ingegneria e progettazione 3D, rinnova la propria partecipazione al SAIE, il Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia giunto alla sua 46a edizione, al padiglione 33 presso lo stand C19/ B18. Il tradizionale appuntamento fieristico, dal 27 al 30 ottobre prossimi, sarà l’occasione per presentare al pubblico le novità della famiglia di software dedicati al settore architettonico, ingegneristico, strutturale e media & entertainment.

Mondo immobiliare: i primi passi di Fiabci Italia

 Mondo immobiliare: i primi passi di Fiabci Italia

Bracco (Pres. Fiabci Italia) tra i Vice Presidenti di Federimmobiliare

Fiabci Italia per la prima volta al Mipim Asia

Federimmobiliare è nata il 7 ottobre 2010 a Milano alla presenza di un notaio, la Federazione Italiana dell’industria del real estate; soggetti aderenti le 13 associazioni in rappresentanza dei più significativi operatori della rete immobiliare. Il primo presidente è Gualtiero Tamburini, attuale presidente di Assoimmobiliare, Associazione dell’Industria Immobiliare italiana aderente a Confindustria. Ricopriranno la carica di Vicepresidenti i Presidenti delle Associazioni aderenti, tra cui Giancarlo Bracco, neo presidente di Fiabci Italia; a Filippo Oriana di Aspesi, invece, è stata conferita la carica di Vicepresidente vicario.

Accordo tra Confcooperative Varese e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate

 Accordo tra Confcooperative Varese e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate

Per favorire lo sviluppo delle cooperative nasce mutuo Cooperazione: credito alla solidarietà

Dall’incontro tra ”Confcooperative Unione Provinciale di Varese” e Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate è nato uno strumento finanziario mirato sulle esigenze delle cooperative e teso a rendere più facile il credito a fronte di un rafforzamento del patrimonio societario della cooperativa. In sintesi, per ogni aumento del capitale sociale della cooperativa, è possibile accedere a Mutuo Cooperazione, che finanzia fino allo stesso importo, a tasso calmierato e senza rilascio di garanzie reali, per un qualsiasi investimento aziendale.

Casa e risparmio energetico: i consumi

 Casa e risparmio energetico: i consumi

Pochissimi sanno quanto consuma ogni anno l’edificio in cui abitano. Eppure il calcolo del consumo energetico è semplice

Basta sommare tutti i consumi e convertire le quantità in Kilowattora termici, tenendo conto che ogni litro di gasolio corrisponde a quasi 12 KW/h, mentre un metro cubo di metano vale 10 KW/ h. Calcolati i consumi totali, si divide il risultato per la superficie abita bile, ottenendo i dati di “consumo” effettivo al metro quadro per anno espresso in
KW/h (m2a).

News: AutoCAD LT 2011 per incrementare la produttività

 News: AutoCAD LT 2011 per incrementare la produttività

Un nuovo studio rivela che progettisti e ingegneri possono incrementare la loro produttività fino al 44% con AutoCAD LT 2011

Lo studio ha rivelato anche che gli utenti che decidono di aggiornare AutoCAD LT possono contare su un significativo ritorno del capitale investito Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), leader nel settore dei software per l’ingegneria, l’intrattenimento e la progettazione 3D, ha reso noti i risultati di un nuovo studio che dimostra come l’aggiornamento ad AutoCAD LT 2011 può portare a un aumento complessivo della produttività pari al 44%.

Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa

 Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa

Nel corso del primo semestre del 2010 il 73,4% delle compravendite hanno riguardato l’abitazione principale e quindi prima casa e casa di sostituzione

Il 20,7% delle compravendite ha avuto per oggetto la casa per investimento e il 5,9% la casa vacanza. Per quanto riguarda la fascia di età degli acquirenti il 65,3% ricade in quella compresa tra 18 e 44 anni, con una concentrazione maggiore nella fascia tra 35 e 44 anni.

News immobiliare, prezzi in discesa e ampia offerta: opportunità per chi compra casa

 News immobiliare, prezzi in discesa e ampia offerta: opportunità per chi compra casa

Dai dati dell’Omi, l’Osservatorio sul mercato immobiliare dell’Agenzia del Territorio, emerge che dopo tre anni di contrazione, le compravendite di abitazioni sono tornate ad aumentare: +4,2% su base annua nel primo trimestre del 2010, +4,5% nel secondo

L’aumento dei contratti, però, non si è ancora fatto sentire sui valori. Anzi, se tutto va secondo le previsioni, il 2010 si chiuderà con un calo dei prezzi delle case: Gabetti ipotizza una diminuzione media del 2% nelle grandi città, Scenari Immobiliari arriva al 2,5%, mentre Tecnocasa si colloca in un range compreso tra zero e -2 per cento.

A Fiano Romano il Parco industriale/logistico più importante dell’area romana

 A Fiano Romano il Parco industriale/logistico più importante dell’area romana

GVA Redilco, motore commerciale del Gruppo Redilco, specializzata nel fornire consulenza e servizi immobiliari integrati, presenta il progetto di sviluppo del nuovo Parco industriale/logistico di Fiano Romano, in provincia di Roma

Il progetto concorre senza dubbio alla valorizzazione, in termini di indotto, di un’area dell’hinterland romano già fortemente strategica dal punto di vista logistico. Il complesso immobiliare andrà a costituire il polo logistico/industriale più grande e più importante di tutta l’area romana.

Immobiliare, nasce il Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo

 Immobiliare, nasce il Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo

L’industria delle costruzioni ha avviato una rivisitazione del proprio processo produttivo teso ad offrire alloggi a prezzi più contenuti degli attuali, pur mantenendo elevati livelli prestazionali

Assimpredil Ance, FederlegnoArredo, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e IN/ARCH Sezione Lombarda insieme all’Assessorato allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano hanno deciso di lanciare una sfida a progettisti, imprese di costruzione, produttori di componenti anche di arredo, promuovendo il ”Bando Europeo per la formazione di un Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo”.