Limiti massimi pagamenti frazionati con assegni ed in contanti

 Limiti massimi pagamenti frazionati con assegni ed in contanti

L’inosservanza dei limiti massimi per il pagamento, effettuato senza l’intervento di intermediari abilitati, in assegni bancari e denaro contante rappresenta una violazione delle norme dettate per prevenire l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei profitti illeciti.

Publiredazionale, Lounge bar panoramico in India sceglie le prestazioni di DuPont(tm) Sentryglas(R)

 Publiredazionale, Lounge bar panoramico in India sceglie le prestazioni di DuPont(tm) Sentryglas(R)

A Mumbai, la ringhiera in vetro a bordi esposti con DuPont(tm)SentryGlas(R) rende più suggestivo il bar panoramico Aer

L’uso di DuPont(tm)SentryGlas(R) aumenta sia la sicurezza che il piacere del panorama per i visitatori del lounge bar Aer al Four Seasons Worli di Mumbai, in India. L’interstrato strutturale, utilizzato in pannelli di vetro stratificato in un’intelaiatura ridottissima, forma una ringhiera intorno alla sala, fornendo una maggiore resistenza, rigidità e sicurezza post-rottura rispetto agli interstrati di sicurezza tradizionali, mentre la sua trasparenza naturale consente una vista mozzafiato su Mumbai e i suoi dintorni.

Green economy a rischio senza bonus 55%: da Assolterm e Assotermica

 Green economy a rischio senza bonus 55%: da Assolterm e Assotermica

Se il Governo taglia la detrazione sarà difficile raggiungere gli obiettivi al 2020

Mentre gli altri Paesi europei e gli Stati Uniti puntano sulla green economy, il governo italiano è ancora incerto sulle detrazioni fiscali del 55%, uno dei pochi strumenti che negli ultimi anni hanno funzionato bene, portando ossigeno a un settore in crisi come quello dell’edilizia, sostenendo il consumo di beni ad alta efficienza energetica e creando posti di lavoro in settori ad alto valore tecnologico.

La norma ”Salva-Dia” va cambiata: richiesta Assosolare

 La norma ”Salva-Dia” va cambiata: richiesta Assosolare

Proposta per spostare al 30 giugno 2011 (anziché il 16 gennaio) il termine per la connessione degli impianti realizzati con Dia

”Il termine del 16 gennaio 2011 per la connessione di impianti in DIA è devastante per il settore”: occorre pertanto rivedere l’articolo 1-quater della legge 129/2010 (”Salva DIA”) che riguarda la Denuncia di inizio attività per la realizzazione di impianti fotovoltaici e alimentati da fonti rinnovabili.

News: registrare i contratti di locazione e affitto via internet

 News: registrare i contratti di locazione e affitto via internet

Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili (compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva) devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore), qualunque sia l’ammontare del canone pattuito, versando contemporaneamente le imposte dovute (registro e bollo).

Abitare Essere Benessere Feng Shui – Corso professionale

 Abitare Essere Benessere
Feng Shui

Corso professionale

Corso di Formazione Professionale
in Chue Style Feng Shui
sabato 30 e domenica 31 ottobre
dalle 9:30 alle 18:00
Via Gregorio VII, 500
Roma

”INTRODUZIONE AL CHUE STYLE – MOD. A”
Antica sapienza dell’Abitare per una nuova cultura di Ben-Essere olistico

IL CORSO
2 giorni di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del FENG SHUI

Una via per acquisire i primi strumenti di intervento e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori… e dentro di noi.

News immobiliare: secondo Immobiliare.it si vedono mediamente 500 annunci prima di trovare la casa adatta

 News immobiliare: secondo Immobiliare.it si vedono mediamente 500 annunci prima di trovare la casa adatta

Ogni mese 3 milioni di italiani cercano casa online. Soprattutto il lunedì e… mentre sono in ufficio. Si naviga soprattutto durante le pause di lavoro, ma se si utilizza l’iPhone lo si fa mentre si torna a casa

Per trovare casa occorrono mediamente 6-7 mesi, molto tempo e tanta pazienza. Per questo motivo il web diventa uno strumento sempre più utilizzato nel mondo immobiliare (+32% rispetto al 2009) e, ogni mese, oltre 3 milioni di italiani se ne servono per comprare o affittare casa. Ad affermarlo è uno studio condotto da Immobiliare.it, sito leader del settore, che ha stabilito anche che il maggior numero di ricerche avviene il lunedì e durante gli orari di ufficio.

Il web si mobilita per la proroga del 55%

 Il web si mobilita per la proroga del 55%

”Un provvedimento che ha reso possibili interventi, spesso molto onerosi, di riqualificazione energetica, contribuendo così non solo a evitare tonnellate su tonnellate di emissioni nocive in atmosfera, ma anche a far risparmiare al nostro Paese complessivamente circa 4500GW di energia

I promotori sintetizzano così significato e risvolti delle agevolazioni fiscali del 55% assicurate agli interventi per la riqualificazione energetica degli edifici, nate con la finanziaria 2007 e prorogate con quella del 2008 fino a tutto il 2010. Rivolgono anche un appello corale al neo-ministro dello Sviluppo Economico Romani per prolungarle e magari farle diventare strutturali.

News Autodesk a SAIE 2010 Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia

 News Autodesk a SAIE 2010 Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia

SAIE 2010
Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia
Autodesk
27 – 30 ottobre 2010
Padiglione 33 – Stand C19/B18.
Bologna

La 46a edizione del Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia ospiterà tutte le innovazioni Autodesk dedicate al settore architettonico e delle costruzioni e l’attesissimo AutoCAD per Mac

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), società leader nei software di ingegneria e progettazione 3D, rinnova la propria partecipazione al SAIE, il Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia giunto alla sua 46a edizione, al padiglione 33 presso lo stand C19/B18.

Il Wuhan Energy Centre, il miglior esempio di edificio ecosostenibile, viene dalla Cina

 Il Wuhan Energy Centre, il miglior esempio di edificio ecosostenibile, viene dalla Cina

Wuhan, una città cinese che conta oltre nove milioni abitanti, diventerà nei prossimi anni la città più sostenibile della Cina

Intanto batte il record con l’edificio più ecosostenibile del mondo ottenendo per primo la certificazione Building Research Establishment Environmental Assessment Method (BREEAM). Il palazzo sarà progettato dalla Grontmij, in collaborazione con gli architetti della Van Soeters Eldonk, e ospiterà un istituto di ricerca nel campo delle nuovi fonte energetiche.

Presentata a Firenze la classica di Ecosistema Urbano

 Presentata a Firenze la classica di Ecosistema Urbano

È stata presentata a Firenze la diciassettesima edizione di Ecosistema Urbano, ricerca annuale condotta da Legambiente e Ambiente Italia sulle condizioni climatiche e ambientali dei comuni italiani

In generale emerge una crescita delle immatricolazioni di automobili, ma anche della raccolta differenziata e del ricorso alle energie rinnovabili. Non migliora di molto la situazione. Al primo posto Belluno, ulteriormente migliorata rispetto allo scorso anno in cui ricopriva il secondo gradino del podio. Catania si conferma in ultima posizione. Prima del Sud la città di Salerno, che ha scalato quindici posizioni rispetto al 2009 grazie al potenziamento della raccolta differenziata.