A decorrere dal 1° luglio 2009, l’Autorità per l’Energia elettrica e il gas ha introdotto – con le delibere ARG/gas 159/08 e ARG/gas 79/09 – un nuovo coefficiente di conversione (definito ”C”) in sostituzione del precedente (chiamato ”M”), al fine di portare i volumi di gas misurati dai contatori dei clienti finali alle condizioni standard di pressione (1,01325 bar) e temperatura (15°).
Come sa chi ha un po’ di dimestichezza con la fisica, infatti, il volume del gas varia con il variare di questi due fattori. Il che significa che una determinata quantità di gas consegnata a Milano non occupa lo stesso volume che occuperebbe se fosse consegnata a Palermo.