Vi ostinate ancora ad affittare una casa per la vostra vacanza? Se avete deciso di non approfittare dei prezzi a ribasso di resort e alberghi almeno state attenti alle truffe! Dietro gli annunci si celano spesso truffe confezionate ad hoc che tuttavia possono essere evitate con qualche accortezza e precauzione in più. Dopo il salto, qualche consiglio antitruffa per la vostro affitto estivo
Mese: Maggio 2013
Case occupate, in Italia è un diritto?
Non solo Zam. Oltre allo sgombero del centro sociale a Milano sono copiosi i gli sgomberi di case occupate, intere palazzine, ponti ed edifici pericolanti. Ma in tutta Italia il fenomeno dell’occupazione edilizia abusiva è in aumento tanto che è giusto chiedersi se sia ancora da considerare un reato o un diritto. una cosa è certa. Il sistema-Stato è un governo che sta colando a picco e più che sociale ha già lanciato l’allarme “si salvi chi può”. E i cittadini sempre più spesso sono costretti ad arrangiarsi e sopravvivere in barba alla legge.
Affitto, consigli sulle visite e sopralluogo dei muri
Avete deciso di andare a vivere da soli o di cambiare casa, sempre in affitto e… avete bisogno di un consiglio. In questi giorni io e mio marito stiamo visitando decine di appartamenti ma quasi nessuno risponde pienamente alle nostre esigenze. Perchè? Memori delle disavventure passate siamo diventati più accorti e attenti alle scelte del nostro prossimo affitto. Una premessa: esistono proprietari onesti e agenti immobiliari in gamba, così come esistono proprietari gaglioffi e agenti truffatori ma in qualsiasi caso è il locatore che ha l’obbligo consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione e mantenerla in stato da servire all’uso convenuto (art. 1575 c.c.).