Problemi dell’immobiliare, tradizionale consulto

 Problemi dell’immobiliare, tradizionale consulto

Il Convegno del Coordinamento legali della Confedilizia (che si è tenuto a Piacenza, a toccare la ventesima edizione) ha costituito l’occasione – come da tradizione – per fare il punto, alla ripresa, sui problemi dell’immobiliare

La cedolare secca, dunque, è arrivata. L’annosa proposta portata avanti dalla Confedilizia (che – a parte il personale impegno del Presidente del Consiglio – aveva ottenuto, alle ultime elezioni politiche, l’inclusione della relativa proposta nei programmi dei maggiori partiti, di maggioranza e di opposizione) ha toccato il traguardo dell’approvazione in prima lettura – trattandosi di un decreto legislativo – da parte del Consiglio dei ministri.

News D.L. Energia: da rifiuti a sottoprodotti

 News D.L. Energia: da rifiuti a sottoprodotti

Il 19 agosto è entrata in vigore la legge 13 agosto 2010 n. 129 recante misure urgenti in materia di energia e proroga del termine per l’esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi

Tra le novità del provvedimento, due riguardano la filiera della biomassa, e in particolare la modifica della definizione di sottoprodotto per le biomasse destinate alla produzione di energia (definite nel D.Lgs 152/2006 – Testo Unico Ambientale), e l’interpretazione autentica in materia di tariffa onnicomprensiva per gli impianti di potenza media annua non superiore a 1 MW.

Giurisprudenza: agevolazioni fiscali prima casa solo se non è di lusso, chiarimenti

 Giurisprudenza: agevolazioni fiscali prima casa solo se non è di lusso, chiarimenti

La Cassazione ribadisce che la fruizione delle agevolazioni non dipende dall’epoca di costruzione dell’immobile

La controversia giunta dinanzi alla Corte di Cassazione parte da una sentenza della Ctr Lombardia che, rigettando l’appello dell’ufficio, ha confermato l’illegittimità dell’avviso di liquidazione con il quale erano state revocate le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa fruite in relazione a un atto di acquisto effettuato nel 2001.

Mediazione Creditizia, Righi (Fiaip): ”La riforma crea grossi problemi al sistema immobiliare”

 Mediazione Creditizia, Righi (Fiaip): ”La riforma crea grossi problemi al sistema immobiliare”

”Siamo favorevoli alla ratio della riforma sul credito al consumo, ma riteniamo che nella parte riguardante la mediazione creditizia la stessa normativa produrrà grossi problemi al sistema immobiliare, limitando la libertà di impresa per molti operatori”

A dichiarlo è stato Samuele Lupidii, Vicepresidente Nazionale Fiaip alla Mediazione Creditizia, nel corso dell’ottavo convegno regionale organizzato dalla Fiaip Puglia sulle ”Nuove regole del mercato immobiliare e finanziario: quali effetti sulle professioni?”, tenutosi ieri nella sala conferenze di Confindustria alla Fiera del Levante di Bari, a cui erano presenti esponenti del mondo creditizio, del notariato e delle principali associazioni di categoria del real estate.

Casa e sociologia: due fattori che si integrano a vicenda

 Casa e sociologia: due fattori che si integrano a vicenda

Il mondo immobiliare direttamente proporzionale ai cambiamenti sociologici

Da sempre il mondo immobiliare è molto attento a quanto succede nella società o ai cambiamenti sociologici. A conferma di questa tesi ci limitiamo a fare due esempi di storia recentissima: dieci anni fa circa i primi sbarchi massicci di extracomunitari clandestini in Italia si sono poi tradotti, a distanza di due lustri o poco più, in una percentuale nazionale intorno al 10% del mercato immobiliare relativo alle compravendite di case. È noto, infatti, come alcune professioni usuranti siano oggi appannaggio esclusivo della popolazione di origine straniera.

Feng Shui Corso Professionale: ”Introduzione al Chue Style – Mod. A”

 Feng Shui Corso Professionale: ”Introduzione al Chue Style – Mod. A”

Antica sapienza dell’Abitare per una nuova cultura di Ben-Essere olistico

IL CORSO: 15 ore di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del FENG SHUI. Una via per acquisire i primi strumenti di intervento e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori … e dentro di noi.

News, il valore del Feng Shui

 News, il valore del Feng Shui

Leggere, comprendere, migliorare lo spazio… e scoprire se stessi

Antiche discipline orientali e moderne scienze occidentali abbandonano la visione meccanicistica e separata della realtà, per studiare l’uomo ed il suo ambiente come un tutt’uno e parte della Natura. Il Feng Shui è parte di questa Cultura.

Evento, Cortina ad ”Abitare il Tempo”

 Evento, Cortina ad ”Abitare il Tempo”

La raffinatezza di un artigianato secolare unita all’esclusività di uno degli appuntamenti più prestigiosi dedicati all’arredo d’interni

Cortina d’Ampezzo è stata presente, infatti, ad ”Abitare il Tempo” – la fiera veronese che proprio quest’anno ha festeggiato 25 anni di fortunata attività – con un intero stand dedicato alla rivista CORTINA.TOP Living, da due anni specchio della peculiare tradizione artigianale e architettonica ampezzana. Una presenza ufficiale, quella di Cortina d’Ampezzo, alla fiera internazionale dell’arredo ”Abitare il Tempo”, svoltasi a Verona da giovedì 16 a domenica 20 settembre.