Feng Shui by night per un sano dormire

 I consigli di un’ “arte orientale” millenaria per una buona energia dell’ ambiente ed il benessere psicofisico. Con particolare attenzione alla camera da letto, lo spazio caratterizzato dall’ energia Terra e associato al ventre, un luogo protetto, che ci dà sicurezza, energia e benessere. Questo spazio della casa, secondo i principi del Feng Shui, serve per il riposo e la sessualità e quindi bisognerebbe eliminare dalla stanza computer, tv, scaffali a vista e quant’ altro possa disturbare l’ armonia di coppia. È, quindi, un ambiente molto intimo, che non deve essere visibile dalla porta d’ ingresso. In camera da letto, inoltre, ci rifugiamo tutti alla fine della giornata per ricaricarci delle energie disperse.

Salone del Mobile di Parma dal 31 Gennaio all’ 8 Febbraio 2009

 Tra le più belle esposizioni in Italia, il Salone del Mobile di Parma conquista ogni anno i favori di un pubblico numeroso, attirato dall’ offerta di arredi, accessori e complementi d’ arredo.
Dal classico al moderno, dal tradizionale all’ innovativo al Salone del Mobile di Parma, tutto quello che occorre per mettere su casa e rinnovare gli ambienti scegliendo il meglio tra i prodotti proposti dai 160 espositori presenti.
Le più importanti firme italiane ed estere mettono in vetrina al Salone del Mobile di Parma una varietà di stili e materiali capace di incontrare i gusti dei più esigenti, all’ interno di spazi sapientemente studiati per creare ambientazioni d’effetto o suggerire soluzioni originali.
15.000 mq di esposizioni al Salone del Mobile di Parma, per catturare l’interesse e la curiosità di tutti coloro che desiderano conoscere novità e tendenze di mercato o ritrovare il calore di ambienti tradizionali, sicuri della qualità dei prodotti e della costante attenzione all’ ambiente.

Fiera dell’ arredamento Vivi la Casa Verona 2009 23-25 Gennaio e dal 30 Gennaio al 1 Febbraio

 La fiera dell’ abitare Vivi la Casa a Verona offre una panoramica completa di servizi e soluzioni per la casa, oltre ad una grande sezione dedicata agli sposi.
Dagli arredi classici e moderni alle soluzioni di design più ricercate, dai prodotti e servizi per ristrutturare alla bioedilizia, dalle tecnologie più innovative applicate alla domotica all’arredo per giardini e spazi verdi, la fiera Vivi la Casa è l’appuntamento da non perdere per trovare una delle vetrine più complete del settore.
Vivi la casa combina all’ esposizione di prodotti per la casa anche una vetrina qualificata di servizi per il matrimonio grazie alla presenza di studi fotografici, di servizi di catering, di agenzie di viaggio per la luna di miele, oltre a proporre abiti da cerimonia, bomboniere, liste nozze.

Puglia: grande successo alla fiera di Dubai dedicata ai materiali da costruzione

 “The Big 5” di Dubai, la principale manifestazione nel settore dell’edilizia e dei materiali da costruzione promossa in Medioriente, non delude le aspettative della Regione Puglia e delle aziende pugliesi. Aperta al pubblico da due giorni ha già regalato numerosi e interessanti contatti commerciali tra i responsabili delle aziende pugliesi che partecipano all’evento, in collaborazione con lo SPRINT Puglia, e il suo pubblico selezionatissimo, composto da architetti, disegnatori, ingegneri e responsabili commerciali provenienti, quasi esclusivamante dai ricchi Paesi del Medioriente. Lo “Spazio Puglia”, allestito per l’evento dalla Regione Puglia, è stato visitato anche dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico, on. Alberto Urso e dal Presidente dell’ICE – Istituto nazionale per il commercio con l’estero – amb. Umberto Vattani. Sono soddisfatto – ha detto il sottosegretario Urso rivolgendosi ai referenti della Regione Puglia presenti a Dubai – di constatare che la Regione Puglia abbia deciso di partecipare per la prima volta a The BIG 5.

Zow: Salone Internazionale dei componenti ed accessori per l’industria del mobile

 Parte oggi fino a sabato 18- 10 la fiera ZOW, l’appuntamento dedicato al business internazionale di componenti e accessori per l’industria del mobile. L’evento si colloca fra le fiere leader a livello mondiale nel settore dell’arredamento e permette di conoscere tutte le novità in anticipo rispetto alle manifestazioni europee del settore, in programma in inverno e in primavera. La scelta della Fiera di Pordenone, per un evento della portata di ZOW, è legato alla concentrazione dei massimi distretti produttivi italiani della filiera legno-arredo nell’area fra Friuli e Veneto, il Distretto del Mobile di Livenza e il Distretto della Sedia della provincia di Udine, che da solo copre il 30% della produzione mondiale nel settore. I padiglioni della Fiera di Pordenone si prestano inoltre alle scelte strategiche e moderne fatte per gli allestimenti del Salone ZOW, presentandosi come ambienti accoglienti, omogenei ed eleganti, con spazi confortevoli dedicati all’esposizione in cui l’attenzione si mantiene concentrata sul prodotto. Gli espositori che partecipano alla fiera ZOW possono contare su servizi curatissimi e organizzazione impeccabile degli spazi della Fiera di Pordenone e su scelte di comunicazione ad ampio raggio, dirette a un pubblico specializzato e competente in Italia e all’estero.

Triennale Tokyo ospita la terza tappa della mostra itinerante Lombardia 100% Design

 Triennale Tokyo ospita la terza tappa della mostra itinerante Lombardia 100% Design dopo New York del maggio 2006 e New Delhi, India del dicembre 2007. Food, Fashion and Furniture, le famose tre F dell’ industria italiana, sono i cardini su cui si basa il mito del “Made in Italy” nel mondo. Questo primato universalmente riconosciuto affonda le sue radici nella storia di un Paese, l’Italia, che ha visto nella sua struttura dei sistemi produttivi locali il cuore pulsante di una economia”con i piedi piantati per terra e la testa fra le nuvole” (Francois Burkhardt), un’economia fatta di eccellenza produttiva e ineguagliabile fantasia nella progettazione. Cresciuto e sviluppato dal secondo dopoguerra grazie ad una trainante domanda interna, il modello economico distrettuale si è affermato anche nei mercati internazionali grazie alla capacita’ di integrare e valorizzare le coscienze di luogo lungo i flussi economici globali. Il distretto Lombardo dell’Arredamento ricopre un valore di assoluta eccellenza in questo quadro evolutivo. Nato per risollevare un territorio da una povera economia rurale, il sistema produttivo lombardo e’ divenuto negli anni il primo esportatore di prodotti di arredamento nel mondo. Le aziende di questo sistema hanno saputo valorizzare l’unicita’ del proprio “genius loci”, non piu’ debole della cultura globale ma bensì più forte, perche’ contenitore di unici presupposti culturali ed energetici.

A Cesena il salone della casa

 Arredo Casa, manifestazione completa e qualificata organizzata presso la Fiera di Cesena, grande appuntamento dedicato al mondo della casa. Con una vasta esposizione di arredi, complementi d’arredo, tendaggi, tappeti, parati e tessuti in genere, ma anche proposte interessanti ed idee nove per l’illuminazione in casa, ad Arredo Casa è presente tutto quello che può servire a chi deve metter su casa o rinnovare gli ambienti della propria abitazione.
Proposte innovative per tutto il reparto delle tecnologie per la casa, dove trovano spazio sistemi antifurto, impianti per il riscaldamento ed il condizionamento oltre a tutta una serie di prodotti per soluzioni all’avanguardia. Tutti i visitatori potranno trovare presso i padiglioni della Fiera di Cesena il contesto ideale per effettuare acquisti, prendendo visione dei prodotti e confrontando le proposte dei vari espositori di Arredo Casa. Le offerte sono numerose e molteplici anche i vantaggi di trovare concentrate in un unico luogo tante aziende diverse, questi i punti di forza di Arredo Casa, evento da non perdere.

Cerco Casa: Salone delle opportunità immobiliari e dell’arte e tecnica del costruire

 Dal 04/10/2008 al 06/10/2008 a Modena. Modena Fiera ospita Cerco Casa, la manifestazione dedicata al settore immobiliare, che si propone di affrontare tutti gli aspetti legati alla vendita o all’acquisto di un immobile. Gli incontri tra potenziali clienti, in cerca di soluzioni adatte alle proprie esigenze, e gli operatori del settore, sempre lieti di dare il suggerimento necessario, sono uno dei punti di forza della manifestazione modenese dedicata al settore immobiliare. Con Cerco Casa gli acquirenti hanno il vantaggio di trovare in un unico luogo tutte le migliori offerte del mercato immobiliare mentre le agenzie ed i costruttori hanno la possibilità di confrontarsi con il mercato per capire quanto sono competitivi. A Cerco Casa, in più, molti degli operatori del settore immobiliare sono in grado di offrire consulenze per mutui, assicurazioni e sicurezza per la casa. Cerco Casa è un salone immobiliare che vuole essere di aiuto alle numerose famiglie che si accingono ad effettuare l’investimento più importante, con consigli ed assistenza completa in tutte le fasi della transazione. Cerco Casa riserva una giornata intera agli operatori del settore che potranno partecipare ad incontri e convegni di aggiornamento. Ampio spazio è dedicato al Progetto Bioecolab, promosso dal Comune e dalla Provincia di Modena e da ProMod, che si occupa di attivare sistemi ecosostenibili negli ambiti dell’edilizia e dell’urbanistica.

Real Forum. Il mercato immobiliare italiano a Napoli

 Dal 26/09/2008 al 27/09/2008 a Napoli Real Forum è la manifestazione dedicata al mercato immobiliare italiano, di cui vuole approfondire obiettivi e strategie, analizzando tendenze e possibili nuove aperture. Real Forum si rivolge soprattutto alle agenzie immobiliari presenti su tutto il territorio nazionale, ma anche ai costruttori edili e ai fornitori di servizi legati al mercato dell’immobiliare. Tutti gli operatori del settore, interessati a vario titolo al mercato immobiliare, troveranno a Real Forum gli spazi e tempi per approfondire le tematiche di maggior interesse, per incontrare e scambiare esperienze, conoscenze e professionalità con tutte le figure coinvolte nel settore. Professionisti, imprenditori, manager ma anche addetti ai servizi finanziari e informatici a Real Forum, l’appuntamento da non perdere per prendere visione di prodotti e servizi, per partecipare a interessanti workshop, seminari e conferenze, per conoscere l’andamento del mercato e i futuri trend.

A Verona Fendi Casa presenta la collezione 2008/09

 Fendi Casa presenta la nuova col lezione di ar redo contemporaneo ad Abi tare i l Tempo 2008. Gli ogget t i icone del lusso vestono i color i chiar i del ghiaccio, abbinati a tinte sfaccet tate e luminose color sabbia e per la, al levariant i scure del piombo, del nero, del blu notte, ai vivaci cromati smi del verde bambù. Un tocco etno-chic invece, per l ’unica ambientazione vest i ta nel le t inte calde color cioccolato e ambra, al cent ro dell ’allest imento. A conferma del design “made in I taly” divani e pol t rone sono real izzat i “ar t igianalmente” secondo i più elevat i standard quali tat ivi , sinonimo di comfort , eleganza e cura dei particolari. Le tendenze moda si t raducono pr incipalmente negl i accessor i per i qual i vengono utilizzati in sintonia i materiali , le finiture e le lavorazioni . Gl i oggetti diventano unici ed emozional i perché acquisiscono una nuova, for te personal i tà, suggel lata dal mar –
chio Fendi . Gli element i imbottiti , armoniosi nel le forme e nei volumi , si vestono di pregiat i velluti in cachemire, sete, lini , ciniglie e rasi . Le diverse var iant i e le f ini ture di ogni singola trama è frutto di studio e passione, ricerca del det tagl io pregiato. Un’ impronta caratterizzante per le sedute che acquisiscono ulteriore ricercatezza e l ’allure determinante per lo stile dell’ambientazione.