News affitti, Formigoni: domande al via

 News affitti, Formigoni: domande al via

Previste novità: il contributo potrà essere richiesto da più nuclei

Da ieri lunedì 30 agosto e fino al prossimo 20 ottobre, si potranno presentare le domande per ottenere il contributo previsto dal Fondo sostegno affitti, per il quale la giunta regionale lombarda ha stanziato 50 milioni di euro. A queste risorse si aggiungeranno poi quelle messe disposizione dei Comuni che apriranno l’apposito “Sportello”.

Aggiornamento normativo regionale per il settore delle costruzioni

 Aggiornamento normativo regionale per il settore delle costruzioni

Tra i provvedimenti inseriti quelli di maggior rilievo sono i seguenti:

Sicilia (Decreto Ass. 7 luglio 2010 ”Definizione delle caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia di cui all’art. 3 LR 6/2010” – BUR n. 33 del 23/7/2010). Il decreto definisce le caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia da utilizzare nei casi di demolizione e ricostruzione degli edifici ai sensi della legge regionale sul Piano casa.

Terreni Expo: al centro sempre l’interesse pubblico

 Terreni Expo: al centro sempre l’interesse pubblico

Il sottosegretario all’Attrattività e promozione del territorio della Regione Lombardia, Francesco Magnano, intervenendo sul tema dei terreni per Expo così afferma:

“È importante che l’operazione si svolga nella massima trasparenza e sia coerente con un progetto che
metta in primo piano il bene e l’interesse pubblico. Da questo punto di vista la scelta dell’acquisto è sicuramente da privilegiare come per altro ha sottolineato anche il Consiglio regionale con le sue decisioni dei giorni scorsi”.

Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale Sardegna

 Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale Sardegna

Le località turistiche della Sardegna hanno registrato una diminuzione dei prezzi dell’1,6%

L’unica realtà che segnala un leggero incremento delle quotazioni è stata Villasimius. Stabili invece le quotazioni ad Olbia ed in lieve ribasso i prezzi di Budoni e di Pula. Vivace il mercato immobiliare di Porto Rotondo.

Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Puglia

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Puglia

In Puglia le località turistiche di mare sono diminuite del 3,8% nel secondo semestre del 2009

Stabili quelle che affacciano sul Gargano mentre sono in diminuzione le località del Salento. Da segnalare un particolare interesse per costruzioni tipiche del Salento, dette Pajare, che si concentrano nel tratto che va da Castro a S.Maria di Leuca. Tra gli acquirenti in questa zona si registrano anche stranieri, inglesi tedeschi e americani interessati soprattutto al mercato delle soluzioni indipendenti.

Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale Sicilia

 Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale Sicilia

Il nostro viaggio alla scoperta del mercato immobiliare delle più belle località turistiche italiane prosegue alla scoperta delle isole. Grazie alle analisi condotte dall’Ufficio Studi Tecnocasa, sarà possibile individuare i trend e capire le preferenze di chi cerca la seconda casa

In Sicilia, nel secondo semestre del 2009, le quotazioni della seconda casa hanno registrato una diminuzione del 7,2%. Sempre dinamico il mercato immobiliare di Taormina dove si registrano anche alcune richieste di soluzioni indipendenti di prestigio da parte di stranieri.

Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Campania

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Campania

Le località turistiche della Campania sono diminuite del 3,9% nella seconda parte del 2009

Quella facenti parte della provincia di Napoli sono diminuite del 6,1% mentre quelle appartenenti alla provincia di Salerno sono diminuite dell’1,6%. Stabilità dei valori ad Amalfi e Vietri sul Mare.

Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Abruzzo

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Abruzzo

Le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche dell’Abruzzo nella seconda parte del 2009 sono rimaste abbastanza stabili segnalando una diminuzione dell’1,4 %

Tra le località i cui prezzi sono diminuiti si segnalano Alba Adriatica, dove sono in corso i lavori per il completamento del restyling del lungomare, Roseto degli Abruzzi e Silvi. In diminuzione le quotazioni delle abitazioni ad Alba Adriatica, nella seconda parte del 2009. La zona maggiormente richiesta per la casa ad uso vacanza è quella a sud della città.

Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico nel Friuli Venezia Giulia

 Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico nel Friuli Venezia Giulia

Un giro in questo bell’angolo d’Italia per poter scegliere la casa dei nostri sogni dove vivere o andare in vacanza

Cominciamo il nostro giro da Lignano Sabbiadoro, dove le quotazioni sono tendenzialmente stabili nella seconda parte del 2009. La domanda di seconda casa è sempre vivace e vede protagonisti acquirenti che arrivano da numerose località del Nord Italia, in particolare dal Veneto e dal Friuli.

Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

 Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

Stabili le quotazioni immobiliari di San Bartolomeo al Mare, nel secondo semestre del 2009

Attualmente compra chi può realizzare una vendita contestuale oppure possiede già il capitale necessario all’acquisto. Gli acquirenti arrivano soprattutto da Piemonte e Lombardia. Nell’ultimo semestre si segnala un ritorno di interesse da parte di torinesi e si registra un maggior numero di richieste per i trilocali, in controtendenza rispetto al passato quando il bilocale era la tipologia più ricercata.