News, Miele Evolution, la nuova promozione Miele dedicata a XLevel: la lavatrice che si cura di te

 Miele,la marca di riferimento del mondo del lavaggio, propone un’iniziativa imperdibile: Miele Evolution, una promozione valida dal 1° aprile al 30 giugno 2011, dedicata a XLevel, le lavatrici di livello superiore.

Queste innovative lavabiancheria sono dotate della funzione Update che consente di aggiornarne l’elettronica, arricchendo i programmi già in dotazione con nuovi programmi specifici per ogni esigenza. Grazie a questa esclusiva tecnologia, le lavabiancheria XLevel si adeguano alle necessità personali adattandosi alle singole esigenze e alle diverse fasi della vita di chi le acquista, garantendo sempre risultati impeccabili.

Ceramics of Italy. Metamorfosi presente alla mostra in Triennale

 Il carattere eclettico della ceramica Made in Italy viaggia attraverso Paesi e culture differenti in occasione di Ceramics of Italy. Metamorfosi, l’innovativa mostra evento presentata con una press preview presso la sede della Triennale di Milano in occasione della settimana milanese del design.

L’esposizione, promossa da Confindustria Ceramica e organizzata da Edi.Cer, si è presentata per la prima volta come una mostra di sistema che in modo originale e suggestivo coinvolge tutti i comparti del settore, piastrelle, sanitari, stoviglie, adesivi. Ad evidenziare il carattere eclettico della ceramica italiana la creatività di nomi emergenti del design italiano in grado di dare forma e significato ad ambientazioni suggestive e inedite.

Cersaie conferma il suo ‘record’: a cinque mesi dall’evento tutto esaurito lo spazio espositivo

 Una costante nella storia di Cersaie che però continua, eccome, a fare notizia. A cinque mesi dall’apertura del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, in programma a Bologna dal 20 al 24 settembre prossimi, oltre il 97% della superficie espositiva del polo fieristico bolognese, pari a 176.000 metri quadrati, vede la presenza di 751 aziende in grado di rappresentare oltre 1.000 marchi provenienti da 29 Paesi dei cinque continenti. Uno straordinario risultato, merito tanto del qualificato lavoro della segreteria organizzativa di Cersaie quanto dello straordinario appeal della manifestazione internazionale.

Cersaie, la più grande fiera mondiale di ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno,con queste premesse sul versante degli espositori si conferma l’appuntamento di riferimento per conoscere le tendenze d’avanguardia, i prodotti più innovativi e le soluzioni tecnologiche di nuova generazione, giunto alla sua ventinovesima edizione punta ancora una volta a fare il tutto esaurito anche in termini di visitatori professionali italiani ed esteri.

Federalismo, Confedilizia: inaccettabile esclusione imposta di scopo dal patto di stabilità

 Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:

”L’imposta di scopo prevista dal federalismo municipale rischia di trasformarsi in un aggravio insopportabile per gli immobili locati (dove potrebbe annullare ogni effetto della cedolare), per le prime case che ancora pagano l’Ici e per le seconde case (cioè, a carico dei cittadini che non votano, secondo un incivile principio di cui i Comuni hanno già abbondantemente abusato).

Il mercato dei mutui in Toscana, i volumi erogati a Grosseto

 Il mercato dei prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni in Toscana nel terzo trimestre 2010 registra un calo (-5%) delle erogazioni rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

I volumi erogati restano influenzati dal mercato dei mutui di sostituzione. Il dato è in controtendenza rispetto all’andamento dell’intera area centrale che ha fatto registrare un +11%. In Toscana nel terzo trimestre 2010 sono stati erogati 837 milioni di Euro (il 6,8% del totale nazionale), volumi che collocano la regione al 6° posto per erogati in Italia.

Il mercato immobiliare in Toscana, focus su Grosseto

 Nel secondo semestre del 2010 a Grosseto le quotazioni immobiliari sono rimaste sostanzialmente invariate.

L’ultima parte dell’anno ha visto una maggiore concentrazione di compravendite di sostituzione. Aumentano le difficoltà per chi non dispone di un capitale iniziale. Un particolare rallentamento si è registrato per le soluzioni dal valore compreso tra 190 e 230 mila euro, mentre sono più dinamiche le compravendite per quelle tipologie con valori inferiori o superiori a questa fascia.

Acquisto di box pertinenziali con bonus da fondo immobiliare, come evitare la ritenuta sul bonifico

 Punto primo: non si deve riportare nella motivazione il riferimento alle disposizioni fiscali agevolative

I bonifici ordinati dai contribuenti in favore dei fondi immobiliari per l’acquisto di box pertinenziali già realizzati (che beneficiano della detrazione del 36%) devono essere compilati secondo regole precise, per evitare che i fondi stessi subiscano la ritenuta d’acconto del 10% (art. 25 del Dl 78/2010). L’ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 46/E del 18 aprile.

News fisco e locazioni, la cedolare secca si sceglie con l’acconto

 Per i contratti in corso al 7 aprile 2011 la scadenza dell’opzione per la cedolare sugli affitti coincide con la presentazione del modello Unico 2012 per il 2011.

In ogni caso, bisognerà pagare gli acconti della cedolare alle scadenze di legge. L’opzione vale per l’annualità contrattuale in corso e per quelle successive, salvo revoca.

Mercato immobiliare, le quotazioni a Milano

 Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Milano hanno segnalato un aumento dello 0,3%.

Le zone del centro di Milano hanno segnalato un lieve incremento delle quotazioni nella seconda parte del 2010: +0,7%. Il mercato immobiliare nelle zone che rappresentano il cuore di Milano è stato meno dinamico rispetto alla prima parte dell’anno, in particolare intorno al Duomo. Tra le motivazioni l’esaurirsi della spinta legata allo scudo fiscale ma soprattutto una bassa offerta di tipologie di particolare prestigio o, comunque, in grado di soddisfare le richieste della clientela di zona, sempre molto esigente.

Riforma condominio, Confedilizia: necessario attribuire al condominio la capacità giuridica

 La Confedilizia è stata ascoltata in audizione, presso la Commissione Giustizia della Camera dei deputati, sulla riforma del condominio.

Nel corso dell’audizione, la Confedilizia ha preso atto che diverse norme del testo pervenuto dal Senato già presuppongono il riconoscimento al condominio di un’autonomia patrimoniale, sia pure imperfetta, e quindi di una sua soggettività giuridica.

Il mercato dei mutui in Lombardia, le erogazioni a Lodi

 Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Lombardia fa segnare nel terzo trimestre 2010 un aumento (+11%) rispetto allo stesso trimestre del 2009, da ricordare che i volumi erogati sono influenzati dal mercato dei mutui di sostituzione. Il dato è migliorativo rispetto all’andamento dell’area nord occidentale (+8%).

Nel terzo trimestre 2010 sono stati erogati 2.843 milioni di Euro, con una differenza di 273 milioni in più rispetto allo stesso trimestre del 2009, un ammontare che conferma la regione al 1° posto per volumi erogati. I volumi erogati dalla regione rappresentano il 23% del totale delle erogazioni nazionali. L’importo medio del mutuo è pari a 134.000 Euro contro un ticket medio nazionale pari a circa 124.500 euro.

Evento, Autodesk incontra i 100 migliori studenti europei per parlare di innovazione

 Il WoodStEx 2011 ha offerto a talentuosi studenti di tutt’Europa l’opportunità di incontrarsi, condividere idee e discutere di future opportunità professionali

Autodesk Inc. è lieta di annunciare il successo del primo Autodesk European Student Expert Camp, svoltosi in Germania dal 26 al 28 marzo scorsi, che ha visto la partecipazione di oltre 100 talentuosi studenti universitari provenienti da 36 istituti europei. Il WoodStEx 2011 ha radunato studenti che uniscono agli ottimi voti negli studi eccellenti abilità tecniche, la passione per la tecnologia e buone capacità relazionali.