Mercato immobiliare non residenziale Roma, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Roma, speciale uffici

Nella seconda parte del 2009 le quotazioni e i canoni di locazione degli uffici sono diminuiti rispettivamente del 2,8% e dell’1,8% (tipologie usate) e sono aumentate dell’1,5% e dell’1,1% (tipologie nuove)

Nel centro di Roma si registra, ormai da anni, uno spostamento delle richieste verso la zona di Roma Sud dove si concentrano molte strutture direzionali; si apprezza in particolar modo l’ottima raggiungibilità (metropolitana, vicinanza tangenziale e G.r.a.).

Rapporto Frimm 2009 Credito PMI

 Rapporto Frimm 2009 Credito PMI

La consulenza porta le imprese a scegliere chirografari, ipotecari, leasing e affidamenti di cassa

Il Rapporto 2009 realizzato da Frimm Mutui per l’impresa indica quali sono stati i prodotti più richiesti dalle PMI nel corso dell’anno passato ed evidenzia la presenza di una nuova figura imprenditoriale, quella dell’Imprenditore Agricolo, e di una nuova tipologia di prodotto finanziario, il credito agrario.

Mercato immobiliare non residenziale Torino, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Torino, speciale uffici

Il mercato degli uffici a Torino registra una diminuzione dei canoni di locazione del 6,5% per le tipologie usate e dell’8,9% per le tipologie di nuova costruzione. Sul versante dei prezzi si nota una diminuzione dei valori inferiore, pari a -3,8% e -0,9%

Nelle zone più centrali al momento vi è una bassa domanda e molta offerta. Tra le motivazioni la decisione di molte aziende di spostare gli uffici in zone dove c’è possibilità di parcheggio; in centro restano soprattutto coloro che hanno bisogno di una sede di rappresentanza e che per questo cercano tagli da 100-150 mq.

Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita

 Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita

Un edificio portoghese che ospita uffici sceglie l’interstrato strutturale DuPont(tm) SentryGlas(R) per una facciata in vetro stratificato più sottile, leggera e sicura

La facciata fronte strada di un nuovo edificio che ospita gli uffici della società Bouygues Imobilia’ria a Lisbona, Portogallo, è composta da pannelli in vetro stratificato realizzati con l’interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R), rigido e resistente.

Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

 Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria

I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione. Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti www.confedilizia.it/www.confedilizia.eu oppure telefonare al numero 06.67.93.489

LICENZA PER FINITA LOCAZIONE, SFRATTO E SFRATTO PER MOROSITÀ

Si domanda quale differenza vi sia tra ”licenza per finita locazione”, ”sfratto” e ”sfratto per morosità”.

Mercato immobiliare non residenziale Verona, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Verona, speciale uffici

Nella seconda parte del 2009 a Verona i prezzi dei locali ad uso terziario segnalano stabilità per le soluzioni usate e un calo dell’1,1% per quelle di più recente costruzione

Sul versante delle locazioni l’andamento è simile con canoni stabili per le prime tipologie ed in diminuzione del 2,5% per le seconde.

Terreni Expo: al centro sempre l’interesse pubblico

 Terreni Expo: al centro sempre l’interesse pubblico

Il sottosegretario all’Attrattività e promozione del territorio della Regione Lombardia, Francesco Magnano, intervenendo sul tema dei terreni per Expo così afferma:

“È importante che l’operazione si svolga nella massima trasparenza e sia coerente con un progetto che
metta in primo piano il bene e l’interesse pubblico. Da questo punto di vista la scelta dell’acquisto è sicuramente da privilegiare come per altro ha sottolineato anche il Consiglio regionale con le sue decisioni dei giorni scorsi”.

Evento, Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010: tre Atenei insieme per la sostenibilità in edilizia

 Evento, Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010: tre Atenei insieme per la sostenibilità in edilizia

12^ Mostra Internazionale di Architettura
Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010
sabato 28 agosto 2010
San Giobbe
Venezia

Università, aziende e mondo dell’arte in un evento in occasione della Mostra Internazionale di Architettura Venezia

Il prestigioso evento che coinvolge il mondo accademico, le istituzioni e le aziende si chiama Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010 e si svolgerà a San Giobbe, Venezia, in concomitanza con l’apertura della 12^ Mostra Internazionale di Architettura.

Certificazione acustica: costi certi, benefici zero

 Certificazione acustica: costi certi, benefici zero

Con la Norma UNI 11367 è stato introdotto l’obbligo della certificazione acustica, a partire dal 31 dicembre 2011, per tutti gli edifici nuovi, mentre, per quanto concerne gli immobili esistenti, il discorso va applicato esclusivamente all’atto di compravendita, piuttosto che alla firma di un contratto di locazione

In sintesi, tutti gli appartamenti interessati dovranno ottenere un formale certificato che verrà rilasciato al termine di specifiche misurazioni effettuate da professionisti abilitati, con costo della pratica – secondo una previsione effettuata da Confedilizia nei giorni scorsi – pari a un valore da cinque a dieci volte quello della certificazione energetica che, all’incirca, secondo alcune indagini di mercato da noi effettuate nei giorni scorsi presso alcuni professionisti di Milano, si aggira intorno ai 1.000 Euro per una casa di due/tre locali.

Manovra: non obbligatorie per le compravendite né perizie né nuove planimetrie

 Manovra: non obbligatorie per le compravendite né perizie né nuove planimetrie

La manovra finanziaria approvata dal Parlamento non comporta né la necessità di acquisire una perizia tecnica attestante la regolarità catastale dell’immobile interessato né quella di presentare una nuova planimetria dello stesso.

Lo spiega la Confedilizia, rilevando che a tali conclusioni – che smentiscono interpretazioni che si stanno diffondendo al riguardo – si perviene sulla base del testo del decreto legge a seguito delle modifiche introdotte in Parlamento e che entreranno in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione.

Mercato immobiliare non residenziale Milano, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Milano, speciale uffici

Nel secondo semestre del 2009 le quotazioni degli uffici hanno segnalato, a livello nazionale, una contrazione dell’1,1% per le tipologie usate e dell’1,3% per quelle di nuova costruzione. Anche i canoni di locazione sono in ribasso registrando -2,9% e -2,4%

In Lombardia la diminuzione dei valori è dello 0,9% per le tipologie usate e dell’1,4% per quelle di nuova costruzione. Il Veneto segnala un incremento dello 0,1% per i prezzi delle tipologie usate ed una diminuzione dello 0,5% per le tipologie di nuova costruzione.