News da Confindustria Ceramica

 News da Confindustria Ceramica

Franco Manfredini: ”Il Cipe approva il project financing della Bretella fino a Sassuolo: risultato storico per l’industria ceramica italiana. Ora al via il bando ed i cantieri. Desidero sottolineare l’unanimità delle istituzioni locali, regionali e nazionali nel sostenere questa importante richiesta, proveniente da tutte le Associazioni economiche del territorio”.

News, Electrolux lancia il progetto ”Vac from the Sea”

 News, Electrolux lancia il progetto ”Vac from the Sea”

Obiettivo: riciclare i rifiuti di plastica presenti nei mari e utilizzarli per nuovi aspirapolvere

L’Oceano Pacifico è inquinato dalla più grande isola galleggiante di spazzatura al mondo, tra cui molta plastica. Electrolux ha deciso di raccogliere parte di questa plastica e di quella presente negli altri mari e, attraverso un processo di riciclo, utilizzarla per realizzare nuovi aspirapolvere.

Fisco e affitto di spazio per ripetitore di telefonia mobile

 Fisco e affitto di spazio per ripetitore di telefonia mobile

Nel caso – a dire il vero non raro – che sul lastrico solare (o altra parte comune) di un edificio condominiale venga consentita l’installazione di un ripetitore di telefonia mobile, come vanno tassate le somme percepite, a titolo di corrispettivo, dai condòmini?

La questione è stata trattata in un articolo del 28.8.’02, a firma di Gianfranco Antico, sulla rivista telematica dell’Agenzia delle entrate, Fisco Oggi (”Il trattamento fiscale degli affitti per l’occupazione degli spazi con ripetitori”).

Certificazione acustica

 Certificazione acustica

Prevista diminuzione del valore degli immobili fra il 3 e il 5%

L’introduzione – prevista da un decreto in elaborazione al Ministero dell’ambiente – dell’obbligo di dotare di una certificazione acustica gli immobili (che dovrebbe, anche, essere consegnata in occasione di compravendite e locazioni) provocherà un aumento dei canoni e una diminuzione di valore degli immobili che la Confedilizia calcola fra il 3 e il 5% sulla base di un’indagine condotta fra le proprie Associazioni territoriali, che sono presenti su tutto il territorio nazionale.

Il mercato dei mutui in Italia – 1° trimestre 2010

 Il mercato dei mutui in Italia – 1° trimestre 2010

Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane è pari a 13.334 milioni di euro e registra, nel primo trimestre del 2010, una crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 20/07/2010 fonte Banca d’Italia)

La differenza positiva è di a circa 2.239 milioni di euro, che in termini percentuali rappresenta un aumento del 20%. Il dato conferma una ripresa del mercato, dopo una decrescita iniziata a fine 2008 (i volumi erogati includono anche i mutui di sostituzione/surroga).

Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Campania

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Campania

Le località turistiche della Campania sono diminuite del 3,9% nella seconda parte del 2009

Quella facenti parte della provincia di Napoli sono diminuite del 6,1% mentre quelle appartenenti alla provincia di Salerno sono diminuite dell’1,6%. Stabilità dei valori ad Amalfi e Vietri sul Mare.

CosediCasa, a Milano Plinio Il Giovane aperto anche ad agosto: pezzi unici a prezzi unici

 CosediCasa, a Milano Plinio Il Giovane aperto anche ad agosto: pezzi unici a prezzi unici

Lo showroom per il periodo estivo
2 -12 agosto / 23 – 31 agosto
dalle 15.00 alle 20.00

Plinio Il Giovane per l’occasione presenta in anteprima presso il proprio showroom in Via Cernuschi angolo Viale Premuda, la nuova lampada Golia e una collezione di mobili da esterno/interno. Sarà l’opportunità per trovare ristoro in un’oasi milanese. Tutti i pomeriggi sarà possibile fermarsi e unire, alla scoperta dei numerosi prodotti.

Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010

 Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010

I segnali di risveglio registrati dal mercato immobiliare italiano nell’ultimo semestre del 2009 hanno trovato conferma nei primi sei mesi del 2010

Secondo il Report Fiaip, che fotografa l’andamento del mercato immobiliare urbano nel primo semestre 2010, superata l’iniziale fase di incertezza, nei primi mesi dell’anno si segnala una significativa ripresa delle trattative agevolata anche dalle occasioni offerte dal mercato e dai prezzi delle abitazioni che si sono mantenuti al ribasso.

Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Abruzzo

 Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Abruzzo

Le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche dell’Abruzzo nella seconda parte del 2009 sono rimaste abbastanza stabili segnalando una diminuzione dell’1,4 %

Tra le località i cui prezzi sono diminuiti si segnalano Alba Adriatica, dove sono in corso i lavori per il completamento del restyling del lungomare, Roseto degli Abruzzi e Silvi. In diminuzione le quotazioni delle abitazioni ad Alba Adriatica, nella seconda parte del 2009. La zona maggiormente richiesta per la casa ad uso vacanza è quella a sud della città.

News, certificazione acustica obbligatoria

 News, certificazione acustica obbligatoria

Dal 2011 chi vorrà vendere o affittare un alloggio dovrà dotarlo anche della certificazione acustica oltre che della certificazione energetica

L’obbligo verrà introdotto dal provvedimento che arriverà in autunno, che recepirà la norma Uni 11367. La classificazione acustica di un’unità immobiliare (appartamento o abitazione monofamiliare che sia), diventerà quindi necessaria.

CasaOggi, Palazzetti presenta Hi Fire: un nuovo concetto di design

 CasaOggi, Palazzetti presenta Hi Fire: un nuovo concetto di design

Palazzetti, specialista del mondo del fuoco, si rinnova con originalità con il caminetto Hi Fire, frutto della stimolante sinergia con l’architetto Marco Fumagalli

Caratterizzato da features innovative sotto il profilo tecnico, Hi Fire è un oggetto di design contemporaneo, frutto di un’attenta analisi del gusto, delle mode e delle tendenze del nostro tempo.

Terreni Expo: acquisto o comodato?

 Terreni Expo: acquisto o comodato?

Una settimana particolarmente importante per il futuro di Expo 2015

Una riunione del CDA che da un lato ha visto la nomina ufficiale di Giuseppe Sala ad Amministratore Delegato di Expo 2015 al posto del dimissionario Lucio Stanca, dall’altro ha registrato un innalzamento dello scontro istituzionale fra soci, con il Comune di Milano che, al pari del Presidente della Provincia Guido Podestà e del Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, punta sul comodato delle aree (o diritto di superficie).