Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d’ Iseo

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d’ Iseo

Nella parte alta del lago d’ Iseo si sviluppano i comuni di Lovere, Castro e Riva di Solto

Nel secondo semestre del 2009 in quest’ area si è registrato un lieve ribasso delle quotazioni ed una diminuzione delle richieste. Il mercato residenziale di Lovere e Castro è movimentato prevalentemente da acquisti di prima casa e da sporadiche richieste di seconde case in acquisto ed in affitto, mentre a Riva di Solto e nelle sue frazioni le richieste si concentrano sulle case vacanza.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Trasimeno

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Trasimeno

Nel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni delle quotazioni immobiliari a Magione. Acquistare un appartamento medio usato costa attualmente 1000-1100 euro al mq.

Il mercato delle seconde case è particolarmente sviluppato nella frazione collinare di San Feliciano, che si trova poco distante da Magione e domina il lago Trasimeno. Quest’ area è richiesta soprattutto da turisti stranieri, in prevalenza olandesi ed inglesi mentre sono in diminuzione gli acquisti da parte di tedeschi.

Acustica in edilizia, le novità della comunitaria 2009

 Acustica in edilizia, le novità della comunitaria 2009

È stata pubblicata sul Supplemento ordinario n° 138 alla Gazzetta ufficiale n. 146 del 25 giugno 2010, la Legge n. 96 del 4 giugno 2010 recante disposizioni per l’ adempimento di obblighi derivanti dall’ appartenenza dell’ Italia alle Comunità europee – Legge Comunitaria 2009

L’ art. 15 della Legge, che entra in vigore il 10 luglio 2010, reca modifiche ed integrazioni all’ art. 11 della Comunitaria 2008 in materia di inquinamento acustico.

Design e eco sostenibilità anche per spazi ridotti: W+W di Roca

 Design e eco sostenibilità anche per spazi ridotti: W+W di Roca

Premiato per il suo design innovativo ed ecosostenibile, consente di risparmiare il 25 % d’ acqua

W+W (Water + Lavabo) è un prodotto unico realizzato dall’ Innovation Lab di Roca e disegnato da Gabriele e Oscar Buratti. Il progetto si focalizza su due elementi fondamentali di qualsiasi ambiente bagno: il vaso e il lavabo. Combinati in un singolo elemento, la particolare forma di W+W di Roca consente di risparmiare spazio nei bagni di piccole dimensioni senza rinunciare al design.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Maggiore

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Maggiore

In lieve ribasso i prezzi immobiliari ad Arona (-3,2%) nella seconda parte del 2009

Le richieste di acquisto di seconda casa si concentrano prevalentemente in alcuni comuni limitrofi come Meina, Lesa e nell’ Alto Vergante. I turisti provengono da Milano e hinterland, si tratta in genere di famiglie alla ricerca di un bilocale con un budget di spesa media di 100 mila euro.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare lago di Como

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare lago di Como

Nel secondo semestre del 2009 sono stabili le quotazioni immobiliari di Cernobbio, dove si segnala un mercato immobiliare molto dinamico con numerose richieste sia di prima casa che di casa vacanza

Gli acquirenti di seconde case sono in prevalenza milanesi, americani, olandesi e russi. Gli stranieri cercano contesti d’ epoca con vista lago, mentre gli italiani acquistano soluzioni più recenti.

Manovra, Appc-Asppi-Confedilizia-Unioncasa: cedolare secca non può subire rinvii

 Manovra, Appc-Asppi-Confedilizia-Unioncasa: cedolare secca non può subire rinvii

Appc, Asppi, Confedilizia e Unioncasa prendono posizione contro un possibile rinvio dell’ introduzione – in sede di manovra – della cedolare secca sugli affitti, di cui si parla in questo momento, per legarla al federalismo fiscale

Impianti fotovoltaici, bonus fiscale del 55%

 Impianti fotovoltaici, bonus fiscale del 55%

Nel caso in cui le spese per la sostituzione degli infissi vengono suddivise tra proprietario e inquilino, la detrazione fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici può essere ripartita tra entrambi, sulla base delle spese sostenute da ciascuno

Così ha precisato l’ Agenzia delle Entrate al punto 3.1 della Circolare n. 38 / E del 23 giugno 2010, che fornisce informazioni anche in materia di impianti fotovoltaici, in particolare sulla questione della loro natura di unità immobiliari oppure di beni mobili, e se tali impianti possano beneficiare dell’ agevolazione ‘Tremonti-ter’.

Info Point per la casa del futuro

 Info Point per la casa del futuro

Milano ospita un’ abitazione innovativa ed assolutamente ecocompatibile: la Casa del Ben-Essere è un rivoluzionario nucleo abitativo di 80 mq, la casa del futuro trasformata in realtà

Un’ iniziativa nata con il patrocinio del Comune di Milano – Assessorato alla Salute, per dimostrare la possibilità di sostenere il benessere di una città che vuole respirare.

Mercato immobiliare, speciale laghi d’ Italia – estate 2010

 Mercato immobiliare, speciale laghi d’ Italia – estate 2010

Le principali località italiane sul lago hanno segnalato una lieve contrazione delle quotazioni (-0,9%), nella seconda parte del 2009

Gli immobili dei Comuni sul lago di Garda hanno perso mediamente l’ 1,5% del loro valore. In particolare sulla sponda veronese si è registrato un ribasso dei prezzi del 2,7%, con diminuzioni a Garda, Peschiera del Garda e Torri del Benaco, mentre sulla sponda trentina il calo si è attestato al 2,4%. Più contenuta la diminuzione delle quotazioni sulla sponda bresciana dove i prezzi sono scesi dello 0,5%.

San Bellino, un volano di realtà innovative: il nuovo parco logistico e il più grande impianto fotovoltaico d’ Europa

 San Bellino, un volano di realtà innovative: il nuovo parco logistico e il più grande impianto fotovoltaico d’ Europa

Magna Park è stato battezzata la nuova piattaforma logistica che va ad aggiungersi agli immobili di Ikea, Porsche e Sun Edison già presenti sul territorio

Il Magna Park di San Bellino, non lontano da Rovigo, nella zona del Polesine, è stato inaugurato pochi giorni fa ed è già parzialmente locato al leader della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) Bennet