Iva scontata per la casa corretta in corso d’opera

 L’abitazione però deve essere “prima casa” e gli interventi extracapitolato non devono rendere più bello l’immobile

L’imposta sul valore aggiunto è del 4% sui corrispettivi pagati alla ditta che effettua lavori aggiuntivi per rendere più efficiente una ”prima casa” ancora in costruzione. Così chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 22/E del 22 febbraio, in risposta al socio di una cooperativa edilizia, a proprietà divisa, che costruisce abitazioni non di lusso, concedendone in appalto la realizzazione.

Edilizia nel Lazio, rilancio Piano Casa

 Il rilancio dell’edilizia nel Lazio al via. Già in programma i circa 1200 emendamenti al testo per la modifica del Piano Casa

Visto il fallimento della legge 21, bloccata, secondo gli addetti ai lavori, da una serie di vincoli procedurali, il nuovo ddl propone un ampliamento degli interventi ammissibili, rafforzando anche gli incentivi per l’adeguamento del patrimonio edilizio esistente.

Fiabci Italia al Mipim di Cannes

 Fiabci Italia al Mipim di Cannes
Palais des Festivals
8 – 11 marzo
Stand di Fiabci International
(Stand FIABCI 09.27 Livello 01)

Il 10 marzo un convegno organizzato da Fiabci e patrocinato dall’Onu. Tra i temi, la reazione alla crisi economica, l’introduzione di rating nel settore immobiliare, la valutazione degli investimenti eco-sostenibili, il social housing e la politica del territorio

Il Piano Casa diventi innanzitutto un ”Piano Città”

 Così l’Ance: ”si deve puntare sul recupero delle aree urbane degradate, semplificando le norme e sfruttando i bonus 36% e 55%”

Il Piano Casa rilanciato dal Governo deve diventare innanzitutto un ”Piano Città”, che punti a riqualificare le aree degradate delle nostre metropoli. È questo l’auspicio del presidente Ance (Associazione nazionale costruttori edili), Paolo Buzzetti, che in un’intervista all’agenzia di stampa ASCA esorta il Governo Berlusconi a fare subito le semplificazioni necessarie per superare gli scogli incontrati nelle normative regionali e riprendere le misure sulle ristrutturazioni contenute nella finanziaria approvata dal Governo Prodi.

Federalismo e fisco Lombardia, Gibelli: giusto che l’Iva resti dove si paga

 Il Vicepresidente Regione Lombardia a Pavia: progetto banda larga rispetta tempi

“Continuo a ricordarlo: senza la Lombardia il Paese non esiste, oggi si parla di federalismo e di Iva. Quest’ultimo è un tema che viene posto, ma è la dimostrazione che c’è un Paese che l’Iva la paga, e quindi è giusto che resti su quel territorio, e parti del Paese che, invece, non ci vogliono sentire e vedono il federalismo non come un modo per rendere giustizia ai propri cittadini, ma come un modo per mantenere la sperequazione dei territori”.

Frimm si evolve in un network di servizi immobiliari, il franchising non basta più

 Frimm si evolve in un network di servizi immobiliari, il franchising non basta più

Il mercato del real estate vuole una proposta variegata che non sia per forza legata a un brand Frimm si evolve naturalmente in un network di servizi per agenzie immobiliari e creditizie che permette agli operatori di scegliere come posizionarsi e diversificare la propria attività all’interno di un settore immobiliare sempre più competitivo

Moratoria Pmi, Confedilizia: bene piano casa, ma anche un piano ristrutturazioni

Moratoria Pmi, Confedilizia: bene piano casa, ma anche un piano ristrutturazioni Il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:”Durante la riunione in cui abbiamo firmato l’Accordo per le piccole

Evento, MCE – Mostra Convegno Expocomfort dal 27 al 30 marzo 2012 in Fiera Milano

 Design, innovazione, rispetto ambientale al centro della nuova sinergia MCE – ADI
MCE-Mostra Convegno Expocomfort e Adi-Associazione per il disegno industriale insieme per promuovere il prestigioso volume adi design index nel mondo dell’impiantistica civile e industriale.

La manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale e nel condizionamento e la più importante associazione italiana dedicata al design industriale hanno siglato un accordo volto ad avvicinare le aziende italiane partecipanti a MCE all’importante selezione dell’ADI DESIGN INDEX

Piano Casa: ultime modifiche regionali, focus su Regione Campania

 Il Piano Casa non ha avuto i risultati sperati in termini di domande presentate, per cui varie Regioni stanno tentando di rivedere alcuni contenuti delle proprie leggi di attuazione dell’Accordo del 1° aprile 2009 sul Piano di rilancio dell’attività edilizia

In Campania, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria sono già in vigore le nuove disposizioni che dovrebbero consentire maggiori opportunità a chi voglia usufruire dei premi di volumetria riconosciuti in via straordinaria, anche in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, dalle rispettive leggi sui piani casa.

tri Alpe Adria 2011, terzo simposio internazionale sull’architettura ad alta efficienza energetica

 Centro per manifestazioni e seminari

Giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2011

Weissensee-Haus

Lago Weissensee

Carinzia – Austria

Soluzioni, esperienze, tendenze in Italia, Austria e Slovenia

”Risanamento ad elevata efficienza energetica di abitazioni vecchie”: sarà questo il tema centrale attorno a cui ruoterà la terza edizione di tri Alpe Adria 2011, simposio internazionale dedicato all’efficienza energetica, diventato punto d’incontro per tutti gli esperti del settore che operano nella regione Alpe Adria.

News, Albo pretorio on line

 News, Albo pretorio on line

È entrato in vigore l’art. 32 della L.69/09, relativo all’eliminazione degli sprechi dovuti al mantenimento dei documenti in forma cartacea

Dall’1 gennaio 2011 le amministrazioni pubbliche hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito, o su quello di amministrazioni affini o di associazioni, tutti gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale (come bandi di concorso, permessi di costruzione, delibere del Consiglio e della Giunta comunale ecc.).

Immobiliare.it: è boom per gli immobili in affitto a Sanremo e nella Riviera dei Fiori

 Immobiliare.it: è boom per gli immobili in affitto a Sanremo e nella Riviera dei Fiori

Comincia il Festival e tutti vogliono esserci…anche a caro prezzo. E se la casa è con vista sull’Ariston il prezzo cresce del 30%

Manca solo una settimana all’inizio della kermesse canora più famosa d’Italia e grazie ai dati del proprio sito CaseVacanza.it, l’Ufficio Studi di Immobiliare.it ha scoperto come il mercato immobiliare della zona stia vivendo una vera e propria esplosione…a tempo.