News. Frimmoney sceglie Antonello Palana come direttore del franchising

 News. Frimmoney sceglie Antonello Palana come direttore del franchising. Obiettivo: consolidare e potenziare il network affiliato elevando la qualità di servizi e strumenti proposti

Forte di oltre 20 anni di esperienza nella direzione e nella gestione di reti in franchising immobiliare e creditizio, tanto in Italia quanto all’ estero, Palana lavorerà al fianco del presidente dell’ azienda, Carmine Santoriello, per bilanciare l’ impegno aziendale tra l’ area prodotto e l’ area di gestione e sviluppo del brand.

Frimmoney Italia ha un nuovo Direttore del Franchising. Si tratta di Antonello Palana che, forte di 23 anni di esperienza nel mondo del franchising tanto immobiliare quanto creditizio accumulati in Italia e in Spagna, dove ha creato e gestito una rete di 150 punti vendita operanti nel real estate, ha accettato l’ incarico lo scorso 16 marzo davanti al Consiglio di Amministrazione dell’ azienda.

I principali obiettivi di Palana saranno quelli di consolidare e potenziare il network affiliato Frimmoney elevando la qualità degli strumenti e, soprattutto, potenziando i servizi proposti al mercato dall’ azienda.

Convegno Asset immobiliari e retail: trend di mercato e strategie di sviluppo

 Convegno Asset immobiliari e retail: trend di mercato e strategie di sviluppo

15 aprile 2010
ore 10.30 – 12.30
Circolo della Stampa (sala Bracco)
Milano

Come si è chiuso il mercato degli immobili commerciali nel 2009 e quali sono le proiezioni per l’ anno in corso. Parte da queste premesse il convegno ”Asset immobiliari e retail: trend di mercato e strategie di sviluppo”, che Confimprese organizza il prossimo 15 aprile e che sarà aperto dalla presentazione di una ricerca elaborata dall’ Ufficio Studi Tecnocasa sul comparto.

Gli asset immobiliari rappresentano una delle più importanti voci di bilancio delle imprese retail, oltre a essere uno dei principali input produttivi per la distribuzione commerciale. Uno degli aspetti critici dei piani di sviluppo delle catene commerciali è proprio quello legato alle infrastrutture immobiliari.

A Cannes il Mipim 2010, la rassegna più importante del Real Estate

 A Cannes il Mipim 2010, la rassegna più importante del Real Estate- Quest’ anno la ventunesima edizione del Mipim, la più importante rassegna del Real Estate al mondo, che come ogni anno si svolge in primavera nella splendida cornice di Cannes, era particolarmente attesa per capire se la crisi, come sostengono alcuni, è già alle spalle e il peggio è passato, oppure se è ancora lunga da risolvere, come ritengono altri esperti del settore.

I numeri sembrerebbero confermare la tesi dei pessimisti: le società registrate sono calate di circa il 17% rispetto all’ anno scorso, mentre il decremento degli espositori è di poco inferiore al 30% rispetto a dodici mesi fa, quando la crisi – giova ribadirlo – era iniziata da pochi mesi. Se, invece, analizziamo la percentuale dei partecipanti il calo è stato considerevole (circa la metà dei visitatori) se paragonato non a dodici mesi fa, ma piuttosto a due anni fa, a conferma che le aziende sembrerebbero ancora in difficoltà. I paesi rappresentati quest’ anno in Costa Azzurra erano 76, contro gli 89 di due anni fa.

A favore delle tesi ottimistiche, segnaliamo le previsioni della società di consulenza Jones Lang La Salle, secondo la quale il mondo del Real Estate crescerà sensibilmente nei prossimi mesi in Europa (sulla medesima lunghezza d’ onda, l’ analisi di Cushman & Wakefield che scommette sulla Cina).

Convegno ”I nuovi consumi in tempo di crisi. Indagine GFK Eurisko sugli acquirenti di piastrelle di ceramica”

 Convegno ”I nuovi consumi in tempo di crisi. Indagine GFK Eurisko sugli acquirenti di piastrelle di ceramica”.

Sono stati oltre 150 i partecipanti al convegno I nuovi consumi in tempo di crisi. Indagine GFK Eurisko sugli acquirenti di piastrelle di ceramica”, iniziativa promossa da Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor che ha visto la presenza dei rispettivi presidenti Franco Manfredini ed Angelo Lami, di Carlo Guglielmi, Presidente ed AD di FontanArte e Presidente della Commissione per la tutela dei marchi e la lotta alla contraffazione e di Paolo Anselmi, vice Presidente di Gfk Eurisko.

Realizzata attraverso un campione rappresentativo dell’ intera realtà italiana che negli ultimi 12 mesi ha acquistato piastrelle di ceramica, la ricerca ha evidenziato che il 78% degli acquisti di ceramica sono destinati all’ abitazione di proprietà (12% alla prima casa data in affitto), che si caratterizza – nel 60% dei casi – in un appartamento di tre o più stanze. L’ acquisto avviene per usura del rivestimento precedente (51%) o per obsolescenza estetica (38%) e, seppur concentrata in bagno e cucina, significative quote di utilizzo del materiale ceramico si registrano anche in altre stanze della casa.

Fiaip. Direttiva servizi, un boomerang per i consumatori

 Fiaip. Direttiva servizi, un boomerang per i consumatori. Righi (Fiaip): ”Il Governo smentisce la sua stessa maggioranza parlamentare”. Da notizie che giungono in queste ore da Palazzo Chigi la Fiaip – Federazione nazionale agenti immobiliari professionali, aderente a Confedilizia e Confindustria – apprende come il decreto legislativo di recepimento della Direttiva Servizi, approvato in via definitiva quest’ oggi, abbassi decisamente le tutele dei consumatori, sebbene per gli agenti immobiliari rimangano invariati i requisiti specifici della professione previsti dalla legge 3 febbraio 1989 n° 39.

Il provvedimento legislativo sui servizi nel mercato interno era infatti inserito nel pacchetto discusso a Palazzo Chigi, e così come deliberato, sembra non aver tenuto conto dei pareri e delle osservazioni già espresse dai parlamentari della maggioranza nelle Commissioni competenti.

News. Un nuovo concept presentato a Milano: Town House Street

 News. Un nuovo concept presentato a Milano: Town House Street. Un progetto internazionale di riqualificazione degli spazi urbani per coniugare due eccellenze ambrosiane: la grande tradizione alberghiera e la ricerca creativa del design

È stata presentata in questi giorni, in un’ apposita conferenza stampa a Palazzo Marino, una nuova idea di albergo a Milano: trasformare i negozi del centro, stritolati dalla crisi e magari chiusi da mesi / anni, in camere di albergo esclusive con tutti i comfort di un gruppo importante alle spalle specializzato in hotel di lusso (la società detiene già il famoso hotel sette stelle in Galleria).

L’ idea del cambio d’ uso dei negozi non è nuova, tuttavia la riconversione, finora, si era concentrata nella trasformazione delle vecchie attività in residenze (prioritariamente in zone semiperiferiche della città), per venire incontro alle esigenze immobiliari della clientela, prevalentemente extracomunitaria, la quale, pagando una percentuale magari un po’ inferiore rispetto ai valori di mercato di zona, ha potuto beneficiare di una casa con camera soppalcata, pur con il disagio di un ingresso dalla strada.

Accolto il ricorso della Confedilizia contro il Dpcm sul decentramento catastale

 Accolto il ricorso della Confedilizia contro il Dpcm sul decentramento catastale. Il provvedimento diventa inapplicabile e deve essere riscritto. Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso della Confedilizia contro il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2007 in materia di affidamento ai Comuni di funzioni catastali, ritenendo fondato l’ argomento relativo al contrasto del Dpcm impugnato con la legge che regola la ripartizione fra Stato e Comuni delle funzioni in materia, con particolare riferimento alla necessità che sia garantita l’ unità dell’ordinamento in materia catastale e la non arbitrarietà dell’ accertamento catastale.

Premio “Città verde”. Alla ricerca di comuni e province più verdi con il premio 2010

 Alla ricerca di comuni e province più verdi con il premio 2010. Prende il via l’ undicesima edizione del Premio ”La Città per il Verde”, l’ iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti alle amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico.

In particolare il Premio viene assegnato ai Comuni e alle Province italiani che si sono particolarmente distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’ incremento del patrimonio verde pubblico, o che, attraverso programmi mirati e in maniera esemplare, hanno migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio.

La Città per il Verde” ha come partner istituzionali Fondazione Fiera Milano, PadovaFiere e Touring Club Italiano, ed è patrocinata dal Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dall’ Associazione Nazionale Comuni italiani – ANCI, e dall’ Unione delle Province d’ Italia – UPI.

In debole recupero il mercato immobiliare europeo

 In debole recupero il mercato immobiliare europeo. La crisi immobiliare è stata meno dura e meno cruenta di quanto si pensava nel 2008. Tra la primavera e l’ inverno del 2009 parte dei mercati immobiliari europei hanno iniziato a mostrare segni di ripresa quanto a volume di vendite e prezzi, cosa che fa sperare bene anche per il 2010.

Secondo idealista.it in tutta Europa, in generale, ma soprattutto in paesi come la Gran Bretagna si sarebbe potuto già toccare il fondo, invece pare che la crisi economica sia durata meno di quella degli anni novanta e sia stata meno dura di quella statunitense.

A sostenere i paesi europei la solidità del welfare, i sussidi di disoccupazione e la distribuzione di case popolari ai redditi più bassi ma anche il minor tasso di morosità rispetto a quello degli Usa (8%) a dirlo è il rapporto sul mercato immobiliare residenziale europeo presentato a Bruxelles dall’ organizzazione Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS).

Piano di social housing. Approvato da Bankitalia il regolamento del Fondo

 Piano di social housing. Approvato da Bankitalia il regolamento del Fondo. La Banca d’ Italia ha infatti approvato il regolamento del Fondo Investimenti per l’ Abitare, promosso da Cdp Investimenti Sgr, la società di gestione della Cassa depositi e prestiti, guidata da Matteo del Fante e partecipata da Cdp (70%) con Abi e Acri (15% ciascuna).

Una svolta per il cosiddetto sistema dei fondi immobiliari, previsto dal piano casa nato nel giugno 2008. Il fondo avrà una dimensione di circa 2,6 miliardi, frutto dei fondi raccolti a titolo di investimento in prima battuta da Cassa depositi e prestiti, il cui piano industriale 2009 – 2011 prevede un investimento di un miliardo nel social housing, cui si aggiungeranno quelli di altri investitori istituzionali come banche (Intesa, UniCredit), assicurazioni (Allianz, Generali) e casse di previdenza.

Risoluzione controversie, operativa la mediazione civile

 Risoluzione controversie, operativa la mediazione civile. Al via la mediazione civile per una definizione più rapida delle controversie. Il D.lgs. n.28 del 4 / 3 / 2010 (pubblicato sulla G.U. n.53 del 5 /3 / 2010) introduce nell’ ordinamento giuridico italiano il nuovo istituto della mediazione civile e commerciale come metodo di risoluzione delle controversie alternativo rispetto all’ ordinario processo di cognizione davanti al giudice.
 
L’ obiettivo della riforma è quello di permettere a chiunque di rivolgersi dinanzi a un mediatore professionista ”con requisiti di terzietà” al fine di addivenire in tempi ragionevoli o ad un accordo amichevole o alla formulazione di una proposta per la risoluzione di una controversia civile e commerciale, fatta eccezione per quelle inerenti diritti indisponibili (ossia diritti della personalità, diritti non patrimoniali sui beni immateriali, molti diritti nascenti da rapporti familiari). Il ricorso alla mediazione civile non preclude le negoziazioni volontarie né le procedure di reclamo previste dalle carte dei servizi.

Evento. Conferenza Feng Shui, il potere della luce

 Evento. Conferenza Feng Shui, il potere della luce

Conferenza Feng Shui
Il potere della luce
31 marzo 2010
19: 00 – 20:30
piazza Pio XI, 26
c / o Show Room “PULTRONE”
Roma

Come il colore, la forma e la posizione della luce influenzano la qualità del nostro vivere e abitare

La LUCE è l’ espressione di un linguaggio universale che ”parla” al nostro corpo, alla nostra mente e alla nostra parte più profonda ed istintiva; il FENG SHUI è la Conoscenza che ci consente di comprendere e riscoprire il valore, il significato e l’ uso della Luce