Expo 2015 e i riflessi sul mercato immobiliare – seconda parte

 Expo 2015 e i riflessi sul mercato immobiliare – seconda parte

”Ora abbiamo cinque anni di tempo davanti a noi, durante i quali si dovrà correre e bisognerà lavorare bene. Sono certa che ce la faremo” (Diana Bracco)

Il dossier di 552 pagine del progetto relativo all’ Expo 2015 è stato consegnato giovedì scorso al Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE) Vicente Gonzales Loscertales, direttamente tramite l’ Ambasciatore italiano Unesco Maurizio Serra. L’ agenzia avrà tempo fino alla fine di novembre per esaminare il contenuto e fare le opportune osservazioni.

Energia da fonti rinnovabili: per le regioni troppe restrizioni

 Energia da fonti rinnovabili: per le regioni troppe restrizioni

Si è ancora in attesa dell’ approvazione di Linee Guida nazionali che definiscano il procedimento definitivo per il rilascio dell’ autorizzazione unica e per il corretto inserimento degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nel paesaggio, in particolare dagli impianti eolici

Per questo motivo le Regioni hanno legiferato in modo autonomo, adottando leggi che purtroppo hanno creato ostacoli diretti e indiretti nell’ accesso al mercato, con conseguenti distorsioni della concorrenza tra operatori localizzati in diverse aree del territorio nazionale.

Edilizia: siglato da Ance e sindacati il rinnovo del ccnl

 Edilizia: siglato da Ance e sindacati il rinnovo del ccnl

È stato siglato da Ance e Sindacati nazionali edili il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’ edilizia, che riguarda circa 1.200.000 addetti

Relativamente alla parte economica nazionale l’ accordo ha fissato i nuovi minimi salariali, il cui incremento è, preso come parametro concordato il secondo livello (operaio qualificato), di euro 106,47, suddiviso in tre tranches, pari rispettivamente ad euro 35,10 dal 1° aprile 2010, euro 35,10 dal 1° gennaio 2011 ed euro 36,27 dal 1° gennaio 2012.
 
Svolta storica in materia di contrattazione di secondo livello. È stato introdotto un nuovo elemento variabile della retribuzione che terrà conto sia della produttività dell’ impresa che dell’ andamento della congiuntura territoriale. 
 

CasaOggi. Armani / Roca – un nuovo concetto di salle de bain

 CasaOggi. Armani / Roca – un nuovo concetto di salle de bain

Nasce dall’ incontro tra Giorgio Armani e il gruppo spagnolo Roca, leader mondiali nei rispettivi settori, il più sorprendente concept per la sala da bagno, trasformata in un ambiente confortevole e armonioso dall’ atmosfera intima ed elegante

Avanzate soluzioni tecnologiche per sanitari, illuminazione, rivestimento di pareti e pavimenti e finiture di soffitti permettono di proporre lo stile e la filosofia dell’abitare di Giorgio Armani: il modo speciale di sentire le atmosfere della casa, trasferendo la propria estetica alla creazione di prodotti e soprattutto di ambienti.

Imprese edili nel mirino dell’ Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione

 Imprese edili nel mirino dell’ Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione

L’ Inps, nel messaggio n. 10468 / 2010, ha comunicato che finiranno al vaglio degli ispettori le aziende non ispezionate negli ultimi tre anni, con una sola posizione contributiva e un numero di dipendenti tra 5 e 50. Le principali irregolarità perseguite sono lavoro nero, mancato rispetto delle retribuzioni virtuali e falsi part – time

Il messaggio rende conto della programmazione della vigilanza per l’ anno 2010 nel settore edilizia. Attività da condursi in linea con la riforma organizzativa e funzionale portata a compimento con la direttiva del ministero del 18 settembre 2008, tenendo quindi conto delle peculiarità dei fenomeni d’ irregolarità nei diversi ambiti locali. In particolare, la vigilanza sarà orientata esclusivamente al contrasto delle irregolarità di natura sostanziale, che costituiscono una lesione dei livelli di tutela delle condizioni di lavoro, in una logica di conseguimento dei risultati qualitativi piuttosto che sul piano meramente quantitativo.

News. Monte Vibiano prima azienda a emissioni zero

 News. Monte Vibiano prima azienda a emissioni zero

L’ azienda agraria perugina Monte Vibiano, produttrice di vino e olio di qualità, è diventata la prima azienda agricola in Italia e una delle prime al mondo a raggiungere lo stato di 0 emissioni di gas serra, in accordo con la norma internazionale ISO 14064. Monte Vibiano è passata da 287 tonnellate di CO2 eq. nel 2004 a -764 tonnellate di CO2 eq. Nell’ anno 2008, raggiungendo quindi valori ben al di sotto dello zero

DNV, uno dei più prestigiosi enti internazionali di verifica e certificazione ha rilasciato a Monte Vibiano il certificato #00001-2009, a completamento di un lungo percorso ecosostenibile. Si tratta del primo attestato ISO 14064 al mondo rilasciato da DNV relativo ad un azzeramento delle emissioni CO2 ottenuto esclusivamente attraverso iniziative o attività interne all’ azienda, senza acquisto di crediti di riduzione.

Expo 2015 e mercato immobiliare

 Expo 2015 e i riflessi sul mercato immobiliare

Entro poche ore i dubbi riguardanti il futuro di Expo 2015 verranno sciolti: si saprà se verranno o meno acquistati i terreni di Rho Pero, di proprietà di Fondazione Fiera e del Gruppo Cabassi, per costruirvi i padiglioni riguardanti la kermesse

La decisione è essenzialmente politica: le opinioni e i punti di vista sono discordanti fra i medesimi soci della società di gestione di Expo 2015 (Comune di Milano, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Ministero del Tesoro e Camera di Commercio di Milano). Ad esempio, l’ Amministratore Delegato della società di gestione, Lucio Stanca, è favorevole all’ acquisto, mentre è di pochi giorni fa la dichiarazione contraria del Ministro Giulio Tremonti, il quale giudica negativamente qualsiasi uscita di cassa in un momento di profonda crisi come quello in cui versa attualmente il nostro Paese. Il braccio destro di Berlusconi ha dichiarato: ”Decideremo nei prossimi giorni, ma noi vorremmo che la società rispettasse gli equilibri di bilancio e sia molto attenta nella gestione”.

Immobiliare.it e Bakeca.it: una partnership per gli annunci immobiliari online all’ insegna della qualità

 Immobiliare.it e Bakeca.it: una partnership per gli annunci immobiliari online all’ insegna della qualità

Gli annunci di Immobiliare.it saranno pubblicati anche nella sezione ”Case” di Bakeca.it

Gruppo Immobiliare.it, leader in Italia negli annunci immobiliari (dati Audiweb by Nielsen Online, Gennaio 2010) e Bakeca.it, principale portale Italiano di annunci gratuiti online, hanno stretto un accordo importante in base al quale gran parte degli annunci pubblicati dalle agenzie immobiliari su Immobiliare.it saranno visibili anche sulle pagine di Bakeca.it, andando così a creare un nuovo enorme archivio di annunci immobiliari, pubblicati sia da privati che da agenzie.

Immobili: retroattiva l’ abolizione del valore normale

 Immobili: retroattiva l’ abolizione del valore normale

L’ eliminazione delle disposizioni che, per le cessioni immobiliari, consentivano accertamenti in base al ”valore normale” (ai fini IVA e delle imposte sul reddito), ha efficacia retroattiva, pertanto l’ Amministrazione finanziaria deve abbandonare i giudizi pendenti nei quali la pretesa si sia fondata esclusivamente sulle norme abrogate, senza ulteriori elementi di prova.

Così ha chiarito l’ Agenzia delle Entrate nella Circolare n.18 / E del 14 aprile 2010, che accoglie in pieno l’ orientamento dell’ Ance, che ha sempre sostenuto la retroattività della norma della Legge Comunitaria 2008 (art.24, commi 4, lett.f, e 5, legge 88 / 2009) che elimina la possibilità di effettuare accertamenti immobiliari in base al ”valore normale”.

Esterno Tao. Arredamento outdoor firmato Everest

 Esterno Tao. Arredamento outdoor firmato Everest

Nasce la nuova linea di arredamento outdoor firmata Everest, progettata e prodotta in Italia

Everest srl propone il suo marchio Tao, già protagonista affermato nel settore accessori e componenti per tendaggi, anche nella veste Esterno, nell’ ambito dell’ arredamento outdoor, restando fedele alle proprie linee ed al proprio knowhow produttivo, mantenendo la filosofia e l’ identità delle proprie collezioni.