News. Nasce il nuovo Ente Bilaterale MediaConsum

 News. Nasce il nuovo Ente Bilaterale MediaConsum

Fiaip e Adiconsum danno vita ad un nuovo modello di concertazione tra consumatori ed imprese immobiliari e creditizie

 Nasce il nuovo Ente Bilaterale MediaConsum. Il 5 Maggio 2010 presso la sede di Fiaip – la Federazione Nazionale degli Agenti Immobiliari Professionali aderente a Confedilizia e Confindustria – è stata siglato da Paolo Righi, Presidente Nazionale di Fiaip, e da Pietro Giordano, Segretario Nazionale AdiconsumAssociazione Difesa Consumatori e Ambiente – il Protocollo d’ Intesa per la creazione dell’ Ente Bilaterale Paritetico Nazionale per il settore della mediazione immobiliare e mediazione creditizia denominato MediaConsum. All’ incontro era presente anche il Vicepresidente Nazionale vicario della Fiaip, Franco D’
Onofrio.

Prestazione energetica di un immobile. Il soggetto certificatore

 Prestazione energetica di un immobile. Il soggetto certificatore

La prestazione energetica richiesta deve essere certificata sulla base delle procedure fissate dal d.lgs 192 / 05 e successive modificazioni e, all’ interno delle note dell’ attestato di certificazione energetica, deve essere esplicitata la percentuale di riduzione dell’ indice di prestazione (di almeno il 30% o 50% del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale). 

Contributo acquisto immobili alta efficienza energetica, come accedere

 Contributo acquisto immobili alta efficienza energetica, come accedere

È necessario che il preliminare di compravendita dell’ immobile sia stato stipulato con atto di data certa successivo alla data di entrata in vigore del decreto, ovvero dopo il 6 aprile 2010, ed il contratto definitivo di compravendita sia stipulato entro il 31 dicembre 2010. Non viene praticata la riduzione di prezzo, ma il contributo sarà riconosciuto direttamente all’ acquirente

Il venditore deve farsi assegnare un ”Codice identificativo’‘ da usare per le prenotazioni dei contributi. Tale codice identificativo verrà fornito a seguito della registrazione, da effettuarsi chiamando il numero verde 800 556670 fino al 16 maggio e tramite il sito internet del Ministero dello Sviluppo economico dal 17 maggio in poi. A tal fine il venditore fornirà il proprio codice fiscale, il codice REA e la provincia, il CAP e la località della sede dell’ esercizio.
 

Publiredazionale. ”Sensazione Wellness” tutta l’ estate con TopHaus

 ”Sensazione Wellness” tutta l’ estate con TopHaus

È in arrivo il caldo estivo, l’ afa nelle grandi città e le notti insonni per colpa della calura accumulata durante la giornata

TopHaus Consulting, società di consulenza per la riqualificazione dell’ involucro edilizio, propone di risolvere il problema del caldo estivo attraverso la riqualificazione energetica delle abitazioni. Una soluzione sicuramente interessante sia per gli addetti ai lavori che per gli utenti finali, che fino al 31 dicembre 2010 potranno usufruire di un risarcimento pari al 55% dell’ investimento grazie al contributo IRPEF per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.

News Abruzzo: nuova proroga per gli edifici E

 News Abruzzo: nuova proroga per gli edifici E

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2010 è stata pubblicata l’ Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3870 del 21 aprile 2010 che prevede nuove disposizioni modificative e novità per la ricostruzione in Abruzzo

In particolare, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2010 il termine, scaduto lo scorso 6 aprile 2010, per la presentazione delle domande di contributo per gli edifici classificati con esito E.

Panorama di Economia Immobiliare. I mutui

 Panorama di Economia Immobiliare. I mutui

Dal rapporto mensile Abi risulta che, a febbraio 2010, la crescita dei finanziamenti per l’ acquisto di immobili, è stata superiore al +8% (+6,8% a gennaio 2010 e -1,9% a febbraio 2009)

Il tasso sui prestiti in euro alle famiglie per l’ acquisto di abitazioni – che sintetizza l’ andamento dei tassi fissi e variabili ed è influenzato anche dalla variazione della composizione fra le erogazioni in base alla tipologia di mutuo – ha raggiunto il minimo storico del -2,6% ovvero -7 punti base rispetto al mese precedente e -168 punti base rispetto a marzo 2009.

Opportunity Meeting. ”Oltre il franchising – strumenti e vantaggi per broker immobiliari e creditizi”

 Opportunity Meeting. ”Oltre il franchising – strumenti e vantaggi per broker immobiliari e creditizi”

Ieri a Palermo Frimm ha incontrato gli operatori del settore al meeting

Incontro gratuito di aggiornamento, analisi e confronto sui mercati immobiliare, dei mutui, del credito al consumo e sulle soluzioni proposte dai franchising di Frimm Holding, che in Sicilia vantano circa 90 punti vendita affiliati.

Speciale grandi città. Il mercato immobiliare a Napoli

 Speciale grandi città. Il mercato immobiliare a Napoli

Nel corso del 2009 le quotazioni immobiliari di Napoli sono diminuite del 6,1%; nel secondo semestre la diminuzione è stata del 2,3%. Nel centro di Napoli si registrano quotazioni stabili

Positivo l’ andamento del mercato immobiliare della zona di Porta Capuana – Arenaccia dove, in particolare, hanno ben tenuto i piccoli tagli (monolocali e bilocali) acquistati sia da investitori che da coppie giovani. Un monolocale in zona costa mediamente 40-50 mila euro e si può affittare intorno a 400 euro al mese.

Edilizia in Locazione. Sofferenza dei risparmiatori

 Edilizia in locazione. Sofferenza dei risparmiatori

Urge Cedolare secca per tutti i canoni locativi

Progressivo impoverimento degli investitori del risparmio nell’ edilizia in locazione. Urgono agevolazioni fiscali per la locazione in generale.

Intervenendo ad un convegno di Federlombarda ediliziail presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici ha dichiarato:

Workshop. Gewiss sulla domotica ed il risparmio energetico

 Workshop. Gewiss sulla domotica ed il risparmio energetico

Visto il successo dello scorso anno, ripartiranno da maggio i Workshop gratuiti dal titolo Il contributo della domotica per il risparmio energetico dedicati agli architetti, che si terranno a partire dal 31 maggio presso Spazio Chorus , la casa domotica GEWISS a Fiera Milano (Rho)

Il workshop è finalizzato a trasmettere una conoscenza di base sulle opportunità offerte dalla domotica, evidenziando sia i vantaggi e gli aspetti funzionali utili per proporla ai committenti, che gli aspetti tecnici necessari per comprendere le esigenze progettuali.

News. Nasce il Focus di Gruppo Immobiliare.it. Milano prima città sotto la lente

 News. Nasce il Focus di Gruppo Immobiliare.it. Milano prima città sotto la lente

Efficienza energetica, luminosità e quartiere. Questi i parametri principali per chi cerca casa a Milano

Negli immobili nuovi si cercano comodità, sicurezza e servizi per i bambini. E il 41% delle ricerche si concentra su 4 zone. L’ hinterland in calo.

Chi cerca, cosa e come cerca? Qual è l’ attrattività delle diverse aree metropolitane? Quali sono i fattori determinanti nel processo di acquisto di una casa? Queste le domande principali da cui è partito Gruppo Immobiliare.it, leader del settore immobiliare online, per dare vita al suo Focus, un’ analisi che, trimestralmente, analizzerà con molta profondità il mercato delle compravendite immobiliari in una singola città.

Casa. Il mercato delle locazioni

 Casa. Il mercato delle locazioni

Per Nomisma il settore delle locazioni soffre per via della debolezza della situazione macroeconomica con una riduzione dei canoni di locazione più forte rispetto a quella dei prezzi ed una conseguente riduzione della redditività degli immobili

Secondo Ubh il mercato degli affitti sembra dare qualche piccolo segnale di ripresa nelle grandi città, o meglio, l’ offerta di abitazioni in locazione non è più cresciuta con gli stessi ritmi dell’ anno scorso ma resta comunque in surplus rispetto alla domanda.