Con l’aiuto della Provincia una regione del Sudafrica realizzerà il progetto “African Sustainable House”, grazie al quale verrà esportato il concetto di CasaClima anche tra la popolazione meno abbiente. Ne hanno discusso ieri sera (15 ottobre) a Bolzano il presidente Luis Durnwalder con una delegazione del governo della provincia sudafricana di Eastern Cape.
Redazione
Assoedilizia: “Inefficacia della Finanziaria 2008 nel contrastare l’evasione fiscale in materia di redditi locativi”
In relazione alle notizie di agenzia secondo le quali la GdF ha reso noto di aver scoperto, nella provincia di Como, redditi da locazione in nero per 3,5 Mln di euro: prevalentemente relativi a rapporti con extracomunitari irregolari. Commento del presidente di Assoedilizia e della Federazione Lombarda della Proprietà edilizia Achille Colombo Clerici:
Regione Marche: presentato il Piano Regionale di Edilizia Residenziale ad Ascoli Piceno
Il problema della casa per diverse famiglie marchigiane e` una questione fondamentale. Il Governo regionale, consapevole di questo disagio, ha avviato una strategia in grado di sviluppare politiche abitative necessarie per la collettivita`. Su questo principio e` stato presentato, dal vice presidente della Regione Marche, Luciano Agostini e dall’assessore regionale ai Lavori pubblici, Gianluca Carrabs, il Piano regionale di edilizia residenziale per gli anni 2006-2008. Si tratta di una vera e propria svolta perche` costituisce il primo ‘piano casa’ che promuove sempre piu` le funzioni degli enti locali, i beneficiari e i requisiti per accedere ai fondi.
Risparmio energetico. Firmato protocollo Comune di Milano – Regione Lombardia per la realizzazione di interventi edilizi a emissioni zero
E’ stato firmato ieri mattina, dall’assessore alla Casa del Comune Gianni Verga e dall’assessore alle Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia Massimo Buscemi (nella foto), un protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e la Regione Lombardia per la realizzazione di interventi edilizi a “emissione zero”.
Il protocollo ha lo scopo di migliorare le caratteristiche energetiche del patrimonio edilizio di proprietà dell’Amministrazione comunale, per ridurre le emissioni inquinanti nell’atmosfera e il consumo di combustibili.
Il mondo delle cucine Berloni al SICI 2007 di Madrid
DAL 16 AL 20 OTTOBRE IL DESIGN E LO STILE BERLONI SARANNO PROTAGONISTI DEL SALONE INTERNAZIONALE DELLA CUCINA
Berloni sarà presente, per il secondo anno, al SICI, il Salone Internazionale della Cucina Integrale di Madrid, in programma dal 16 al 20 ottobre 2007 presso il quartiere fieristico della capitale spagnola.
Un’occasione importante nella quale il marchio di riferimento nel settore a livello mondiale presenta al mercato iberico le nuove collezioni dedicate alla cucina, in occasione di una manifestazione riconosciuta a livello internazionale e accreditata come la seconda fiera europea del settore.
Il 5 ottobre scorso è stata inaugurata a Torino la nuova sede direzionale del Gruppo Toscano.
“A Torino eravamo presenti già da 12 anni, ma la crescita dimensionale della nostra rete (soprattutto negli ultimi anni)ha reso necessaria la creazione di una nuova sede direzionale. Basti ricordare che le agenzie Toscano site nelle regioni settentrionali sono ad oggi 76, di cui 24 in Piemonte. L’esigenza di una superficie così vasta, di oltre 600 mq, è funzionale al decentramento di alcune attività per un garantire un migliore servizio, volto sia al cliente finale sia ai franchisee Toscano che gravitano su Torino.”
Rate dei mutui: Boom di insolvenze, famiglie in ginocchio
Sostenere la rata del mutuo è un impegno sempre più gravoso per un crescente numero di famiglie italiane. E le difficoltà incontrate per far fronte al caro-rate si traducono sempre più spesso in una debacle, tanto che quest’anno il numero di pignoramenti ed esecuzioni dovrebbe salire del 19%. A pesare sui portafogli delle famiglie – evidenzia uno studio dell’Adusbef – è il fatto che i mutui erogati sono in gran parte, il 91%, a tasso variabile, quindi suscettibili “anche per la rapidità delle banche italiane” nel trasferire le decisioni di politica monetaria, a ogni ritocco del costo del denaro.
Ecosistema Urbano 2008: Belnomi, il centro urbano più sostenibile per Legambiente
Presentato Ecosistema Urbano 2008 – Nell’Italia dei capoluoghi è stasi: smog, rifiuti, trasporto pubblico, congestione spesso a livelli emergenziali – Belluno, Bergamo e Mantova le migliori, Ragusa, Benevento e Frosinone le più insostenibili. La città più sostenibile d’Italia si chiama Belnomi. Non c’è, però potrebbe esserci. Basterebbe mettere insieme le migliori performance che già oggi si registrano qua e là in alcune realtà urbane.
Nasce dalla competenza Artemide il Solar Tree firmato da Ross Lovegrove per il MAK di Vienna
Viene presentato per la prima volta in anteprima mondiale a Vienna l’8 ottobre il Solar Tree ideato da Ross Lovegrove e sviluppato e prodotto da Artemide, con la collaborazione di Sharp Solar, azienda leader a livello mondiale per la produzione di celle solari. La piazza antistante il MAK, il famoso museo di arti applicate e contemporanee della capitale viennese, ospita questo rivoluzionario progetto di illuminazione urbana: il Solar Tree, infatti, basa il suo funzionamento sulle tecnologie solari più avanzate, ed interpreta così le attese non solo ambientali ma anche culturali e sociali del mondo di oggi.
Cancellazione delle ipoteche. Trasmissione telematica delle comunicazioni: facoltativa dal 5 novembre, obbligatoria dal 1° marzo
A partire dal 2 giugno è entrato in vigore il nuovo procedimento di cancellazione semplificato delle ipoteche che, senza alcun onere per il debitore, prevede la cancellazione a seguito della comunicazione del creditore all’ufficio provinciale del Territorio. In una prima fase transitoria – resa inevitabile dai tempi tecnici necessari per l’adeguamento delle procedure informatiche – è stato previsto che la trasmissione della comunicazione potesse avvenire tramite supporto informatico contenente le comunicazioni in formato elettronico sottoscritte con firma digitale. Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio in data 9 ottobre 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre 2007, vengono ora disciplinate le modalità di invio telematico delle comunicazioni di cancellazione all’ufficio del Territorio da parte delle banche, delle società finanziarie e degli enti di previdenza obbligatoria.
Agenzia del Territorio: Nuovo servizio di navigazione per la consultazione delle quotazioni OMI
Sul sito internet dell’Agenzia del Territorio (www.agenziaterritorio.gov.it), è possibile consultare le quotazioni dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare utilizzando un nuovo servizio di navigazione territoriale. Si tratta del framework cartografico denominato GEOPOI® (GEOcoding Point of Interest), realizzato dalla SoGeI ed a disposizione dell’Agenzia del Territorio per l’attivazione di prodotti e servizi web oriented.
Riscaldamento. Si apre la stagione, ma contemporaneamente si apre la stagione dell’aumento dei costi
120/130 EURO IN PIU’ A FAMIGLIA
Il 15 di ottobre inizia la stagione del riscaldamento ma inizia contestualmente la stagione del maggior esborso per questo servizio.
Infatti a causa dell’aumento del costo del petrolio e di quello del gas, le famiglie italiane pagheranno di più per il riscaldamento 120-130 € annui cifra non di poco conto soprattutto se rapportata alle famiglie meno abbienti.
Come non mai si rende necessario approntare e realizzare un serio piano energetico basato sui risparmi,le energie alternative e l’accelerazione della realizzazione dei rigasificatori funzionali alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento e quindi con effetti di calmieramento dei prezzi internazionali.