Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili, ”Certificare con professionalità la professionalità”

 Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili, ”Certificare con professionalità la professionalità”

Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili
”Certificare con professionalità la professionalità”
Sabato 16 ottobre
a partire dalle ore 8,30
presso l’UNA Hotel
Via Giovanni Amendola, 57
Roma

In un momento in cui, il legislatore ha focalizzato l’esigenza di “certificare” la sicurezza degli impianti condominiali e dei dati dei condomini, l’efficienza e il risparmio energetico, l’UNAI ribadisce il suo obiettivo di certificare una nuova “stirpe” di amministratori immobiliari, qualificati, preparati e rigorosi, nell’ottica del mercato integrato comunitario e della tradizione

News immobiliare, vivere la realtà di Habitaria

 News immobiliare, vivere la realtà di Habitaria

Grande successo per la presentazione di HABITARIA, il nuovo intervento immobiliare residenziale in classe ”A” che La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, sta per realizzare a Paullo

Sabato 9 ottobre 2010 HABITARIA ha aperto le porte alla stampa e ai clienti, nonché ai professionisti e alla cittadinanza, con una evento che ha visto la partecipazione di oltre 500 persone. La giornata è iniziata alle ore 10.30 con la Conferenza Stampa Ufficiale in una Sala Consigliare gremita di partecipanti molto attenti ed interessati.

Confedilizia: dal 15 ottobre al via accensione riscaldamenti

 Confedilizia: dal 15 ottobre al via accensione riscaldamenti

Da oggi 15 ottobre possono accendere i riscaldamenti gli abitanti di Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, L’Aquila, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Modena, Monza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Urbino, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vicenza e, in generale, di tutti i Comuni situati nelle zone climatiche contraddistinte dalla lettera “E”.

Immobiliare news, lo sviluppo del mercato della domotica in Italia

 Immobiliare news, lo sviluppo del mercato della domotica in Italia

Un’analisi sul settore della domotica, sulle sue difficoltà e sui suoi possibili sviluppi

Considerazione dei quattro segmenti di cui è costituito e della nuova consapevolezza degli utenti finali sulle opportunità che esso può dare. Infatti il mercato della domotica in Italia si compone essenzialmente di quattro segmenti.

Fonti rinnovabili Aper e Assosolare con le Regioni per recepire le Linee guida

 Fonti rinnovabili Aper e Assosolare con le Regioni per recepire le Linee guida

Con l’entrata in vigore delle Linee Guida Nazionali APER e ASSOSOLARE si rendono disponibili ad avviare un’azione di dialogo con tutte le Regioni per il corretto recepimento del provvedimento all’interno dei rispettivi ordinamenti

Il momento di condivisione e supporto proposto può essere di ausilio alle amministrazioni regionali, per dare nuovo impulso al settore delle rinnovabili. Un corretto recepimento delle Linee Guida Nazionali per il procedimento unico di autorizzazione degli impianti per la produzione di energia verde consentirebbe, infatti, di superare la frammentazione normativa creatasi nel settore delle fonti rinnovabili e di incentivare il tessuto industriale favorendo gli investimenti nella green economy.

News post Cersaie 2010 da GranitiFiandre

 News post Cersaie 2010 da GranitiFiandre

Active Clean Air & Antibacterial CeramicTM premia i vincitori del Concorso Internazionale aActive per l’Architettura e il Design

ACTIVE Clean Air & Antibacterial CeramicTM, il materiale ceramico di nuova generazione per rivestimenti eco-attivo e anti-inquinante firmato GranitiFiandre e Iris Ceramica, annuncia i vincitori del premio internazionale ACTIVE per l’Architettura e il Design in collaborazione con Il Resto del Carlino. Gli architetti, i designer e gli studenti vincitori partiranno alla volta dell’Expo Universale Shanghai dove GranitiFiandre è stata scelta dal Commissariato Generale del Governo per pavimentare i 7000 mq del Padiglione Italiano.

Mercato Immobiliare: le novità legislative puntano a professionisti che diano più servizi ai clienti

 Mercato Immobiliare: le novità legislative puntano a professionisti che diano più servizi ai clienti

”L’obiettivo finale è dare valore aggiunto a chi cerca e vende casa, anche attraverso le nuove tecnologie. Il futuro è oggi, e i mediatori devono adeguarsi al settore che sta cambiando, in quanto è cominciata una nuova era

Così Paolo Righi, Presidente Nazionale Fiaip, intervenendo a Milano al Convegno ”Mercato, Legislazione, Strumenti. Il settore immobiliare nell’era del MLS”, promosso da Mls Fiaip e dal Collegio Provinciale Fiaip milanese insieme a Replat.

Analisi mercato immobiliare 2010: il Centro Studi Replat esamina per la prima volta 7 città

 Analisi mercato immobiliare 2010: il Centro Studi Replat esamina per la prima volta 7 città

Il Centro Studi di REplat S.p.A. presenta l’analisi dell’andamento del mercato immobiliare nei primi 9 mesi del 2010 e per la prima volta prende in esame 7 diverse città (Milano, Roma, Napoli, Palermo, Bari, Bologna e Torino), oltre a fornire indicazioni sulla situazione nazionale del mattone

Segno che il Multiple Listing Service ha definitivamente preso piede anche in Italia grazie alla volontà degli agenti immobiliari che hanno cambiato approccio al lavoro apportando sensibili cambiamenti nella propria cultura professionale.

Proposte di housing sociale in Sardegna

 Proposte di housing sociale in Sardegna

Nuovi quartieri di qualità e recupero di aree urbane e immobili dismessi

Il 5 novembre prossimo scadrà il termine per la presentazione di proposte di housing sociale in Sardegna. Nell’intento di realizzare quartieri in cui si affianchino edilizia abitativa sociale ed edilizia privata, l’Assessorato ai Lavori Pubblici ha avviato un percorso per individuare progetti di housing sociale da sviluppare attraverso il ricorso ai fondi immobiliari e al sistema integrato di fondi introdotto nel panorama nazionale per l’edilizia abitativa.

Biennale di Venezia: esposta la ”SML House”, la casa solare più votata dal pubblico di Solar Decathlon 2010

 Biennale di Venezia: esposta la ”SML House”, la casa solare più votata dal pubblico di Solar Decathlon 2010

DuPont™ Corian® e DuPont™ Tyvek® Enercor® e Università CEU Cardenal Herrera di Valencia per una nuova iniziativa di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale

Biennale di Venezia
Padiglione Spagna (Padiglione ai Giardini / Arsenale)
Fino al 21 novembre 2010

La Biennale di Venezia espone la casa solare ”SML House” presentata dall’Università CEU Cardenal Herrera di Valencia a Solar Decathlon Europe 2010; foto Borja Garcia (SML house), tutti i diritti riservati.(foto in alto)

Immobiliare, concluso il convegno Replat-MLS Fiaip a Milano

 Immobiliare, concluso il convegno
Replat-MLS Fiaip a Milano

 Mercato immobiliare in evoluzione: la legge punta a professionisti che diano servizi ai clienti, gli strumenti web, come MLS e gestionali, diventano imprescindibili per l’attività

L’Agente Immobiliare si rinnova: formazione in aula e online, gestione contemporanea del portafoglio immobili e di quello clienti, collaborazione tra colleghi nella compravendita. L’obiettivo finale è dare valore aggiunto a chi cerca e vende casa.