È legge la detrazione fiscale del 55%

 È legge la detrazione fiscale del 55%

Potrebbe diventare una misura permanente prevista dall’ordinamento fiscale vigente e non più soggetta a continue proroghe

Già approvata dalla Camera dei Deputati (in sede di approvazione della Legge di Stabilità), la proroga del bonus fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata approvata anche dal Senato della Repubblica il 7 dicembre e prorogata per tutto il 2011.

Arredare con radiatori di design, Tubes a Sia Guest con i radiatori Milano

 Arredare con radiatori di design, Tubes a Sia Guest con i radiatori Milano

Tubes, azienda leader nel segmento dei radiatori di design, ha partecipato a Pop-Up Resort, mostra evento di Sia Guest (Rimini, 20-23 novembre 2010), arredando con la bellezza classica dei radiatori Milano il progetto di hall di albergo ”Welcome” firmata dallo studio AstoriDePontiAssociati

Se l’idea della mostra era proporre un concept di resort ideale, flessibile, modulare e dall’animo ecosostenibile, l’intervento di AstoriDePontiAssociati ha fornito una nuova interpretazione del foyer, luogo che segna idealmente il passaggio dal mondo esterno alla struttura ricettiva, un filtro verso tutte le altre zone, il cui ruolo primario è l’accoglienza.

Mercato immobiliare italiano, il trend secondo l’Osservatorio Tecnocasa

 Mercato immobiliare italiano, il trend secondo l’Osservatorio Tecnocasa

Da quando è iniziata la fase discendente dei prezzi degli immobili, nella prima parte del 2010 si è registrata la diminuzione più contenuta

Già nel semestre precedente gli operatori avevano segnalato una ripresa di fiducia e della volontà di acquisto dell’abitazione, sentiment confermato nei primi mesi dell’anno. La domanda abitativa, in aumento ormai da un anno e la ricerca dell’abitazione da mesi diventata più attiva hanno contribuito al perfezionamento delle compravendite.

Speciale Lombardia, il mercato immobiliare secondo l’Osservatorio Immobiliare Tecnocasa

 Speciale Lombardia, il mercato immobiliare secondo l’Osservatorio Immobiliare Tecnocasa

Nei primi sei mesi del 2010 il mercato immobiliare di Milano ha segnalato una diminuzione dello 0,7%. La diminuzione maggiore si è registrata a Lodi:- 5,5%, seguita da Bergamo (-3,9%) e da Mantova (-3,8%). A Como la contrazione dei prezzi è stata del 2,7%, a Monza del 2,2%  e a Brescia del 2%. A Pavia la diminuzione dei prezzi è stata dell’1%. Stabili le quotazioni di Varese e Cremona. L’unico leggero aumento si registra a Lecco (+0,4%).

Immobiliare.it e la Polizia Postale e delle Comunicazioni lanciano la campagna ViadellaSicurezza.it

 Immobiliare.it e la Polizia Postale e delle Comunicazioni lanciano la campagna ViadellaSicurezza.it

Per trovare casa online in modo sicuro 5 semplici regole per non incorrere in truffe e raggiri

Sono quasi quattro milioni gli italiani che cercano casa online (+ 46% in soli quattro anni). Per proteggerli da eventuali rischi e insegnare loro come muoversi sul web per trovare l’offerta più sicura, Immobiliare.it, sito leader del settore, e la Polizia Postale e delle Comunicazioni, sempre all’avanguardia nella lotta e nella prevenzione al crimine informatico, hanno annunciato oggi il varo della campagna ViadellaSicurezza.it

Assocond Conafi informa: sgradito pacco natalizio a migliaia di famiglie milanesi

 Assocond Conafi informa: sgradito pacco natalizio a migliaia di famiglie milanesi

Amministratore di condomini milanese fugge con 7-8 milioni di euro in un paese dell’America del Sud. Sono i soldi per la gestione delle spese di un bel numero di condomini, si parla tra gli 80 e i 100 (più di 2000 le famiglie coinvolte), in ogni zona di Milano!!

Sembra impossibile ma è così. Da una settimana lui, Carlo Beretta, e la moglie, si erano resi irreperibili. Alla fine della scorsa settimana i dipendenti dello studio si sono visti recapitare la lettera di licenziamento. Sui conti correnti dei diversi condomini amministrati risultano poche migliaia di euro.

Da ricordare: oggi saldo di fine anno per l’Ici

 Da ricordare: oggi saldo di fine anno per l’Ici

Entro oggi bisogna chiudere i conti con l’imposta comunale sugli immobili riguardante il 2010

Oggi, giovedì 16 dicembre, è l’ultimo giorno per effettuare il versamento del saldo da parte dei contribuenti che non siano stati esentati, a partire dal 2008, dall’assolvimento del tributo.

News, GVA REDILCO Advisor nella locazione di un immobile direzionale di 3000 mq in centro a Milano

 News, GVA REDILCO Advisor nella locazione di un immobile direzionale di 3000 mq in centro a Milano

Il dipartimento Corporate Services & Office di GVA Redilco, società di advisory e servizi immobiliari del Gruppo Redilco, ha portato a termine la locazione di circa 3000 metri quadri ad uso uffici in centro a Milano

L’immobile cielo-terra, ubicato in Via Broletto, si trova a pochi passi dal Duomo e da Piazza Cordusio ed è stato locato ad un primario gruppo leader mondiale nel settore della moda e del lusso.

Natale 2010, tante proposte ecosostenibili per festività originali in difesa del Pianeta

 Natale 2010, tante proposte ecosostenibili per festività originali in difesa del Pianeta

E ancora, i consigli di Legambiente per un Natale responsabile

Scegliere un albero vero che si possa ripiantare dopo le feste, addobbare con luminarie a led o a basso consumo, prediligere regali fatti a mano o con materiali di riciclo. E ancora: portare in tavola prodotti alimentari locali e di stagione e per le tradizionali cartoline di auguri, evitare quelle cartacee inviando E-card, più veloci e personalizzabili. Questi sono alcuni dei consigli che Legambiente propone per celebrare le festività natalizie in maniera più responsabile, perché con l’arrivo del Natale e la sua atmosfera scintillante di addobbi, luci e decorazioni anche i consumi di energia arrivano alle stelle e l’ambiente è il primo a pagarne le conseguenze.

Obbligazioni condominiali superabile la parziarietà

 Obbligazioni condominiali superabile la parziarietà

Le Sezioni unite della Cassazione hanno stabilito (sent. n. 9148/’08) che le obbligazioni assunte nell’interesse del condominio fanno capo ai singoli condòmini, in proporzione alle quote millesimali dei singoli condòmini

Ma, a parte le critiche sollevate in dottrina, la sentenza è già stata formalmente contestata (per così dire) anche in sede giurisprudenziale. In particolare, la Corte d’appello di Roma (sent. n. 2729/’10, in corso di pubblicazione sull’Archivio delle locazioni e del condominio ha spiegato che la sentenza delle Sezioni unite si basa su un argomento (le obbligazioni sono solidali se presentano il requisito dell’indivisibilità della prestazione comune) che non si rinviene nell’ordinamento giuridico. E basta, al proposito, la semplice lettura degli artt. 1292 e 1294 del Codice civile.

Scadenze fiscali: ultimi giorni per il pagamento del saldo Ici

 Scadenze fiscali: ultimi giorni per il pagamento del saldo Ici

Su Internet Guida pratica e programma per il calcolo on-line

Entro giovedì prossimo, 16 dicembre (salvo differenti termini stabiliti dai Comuni), deve essere effettuato il versamento della seconda rata dell’imposta comunale sugli immobili dovuta per il 2010. Lo ricorda la Confedilizia, segnalando che sul proprio sito Internet (www.confedilizia.it) sono disponibili due strumenti di pratica utilità per un corretto adempimento dell’obbligo: una Guida con le principali regole da tenere presenti in occasione del versamento dell’imposta ed un programma per il calcolo on-line dell’importo dell’Ici da versare.

Mercato immobiliare, studenti universitari e locazioni

 Mercato immobiliare, studenti universitari e locazioni

Nel primo semestre del 2010 il mercato delle locazioni ha segnalato una riduzione dei canoni dello 0,4% per i bilocali e dello 0,2% per i trilocali. Nelle grandi città la diminuzione è stata dello 0,3% per i bilocali e dello 0,4% per trilocali

Le locazioni a studenti rappresentano una buona parte del mercato degli affitti nel nostro Paese. Sono migliaia i ragazzi che lasciano le loro città di origine per trasferirsi in quelle dove ha sede l’Università. La prima cosa da fare quando si decide di studiare in una città diversa è trovare l’appartamento. Abbiamo cercato di capire che tipo di approccio hanno gli studenti sentendo le agenzie del Gruppo Tecnocasa sul territorio.