Piano Casa, detrazioni del 55% e 36% per gli interventi di riqualificazione

 Piano Casa, detrazioni del 55% e 36% per gli interventi di riqualificazione

Beneficiano degli incentivi ampliamenti, demolizioni e ricostruzioni che rispettano le condizioni fissate per le ristrutturazioni

I lavori di ampliamento previsti dal Piano Casa possono usufruire delle detrazioni fiscali del 36% e del 55%. Così l’Agenzia delle Entrate, che con la Risoluzione 4/E del 4 gennaio ha affermato che le leggi regionali non possono derogare a prescrizioni fiscali di carattere nazionale. Il Fisco ha però precisato che devono essere rispettate le condizioni che regolano le ristrutturazioni.

News, mancano pochi giorni alla conclusione della campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program”

 News, mancano pochi giorni alla conclusione della campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program”

Centinaia di clienti negli ultimi mesi si sono avvantaggiati della promozione che prevede un rimborso di 300 euro per l’acquisto del software di disegno e creazione di dettagli 2D più venduto al mondo

Scade il 15 gennaio prossimo la promozione ”AutoCAD LT Mail inrebate program” riproposta da Autodesk lo scorso novembre, che consente di acquistare la versione completa dei nuovi software AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite 2011 con un rimborso di 300 euro da richiedere online sul portale dedicato entro 30 giorni dall’acquisto, non più tardi del 31 gennaio 2011

Mercato immobiliare Toscana, speciale Siena

 Mercato immobiliare Toscana, speciale Siena

Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Siena hanno segnalato una lieve tendenza al ribasso in quasi tutte le zone e per tutti gli immobili privi di particolari caratteristiche di prestigio

Si registrano delle difficoltà d’incontro tra domanda ed offerta. Le tempistiche di vendita si allungano anche a causa dell’allungarsi dei tempi di concessione del credito da parte delle banche. La domanda di acquisto per il centro città  e per la prima periferia è in lieve diminuzione e questo suggerisce un crescente disinteresse per l’ acquisto, tuttavia si riscontra un improvviso accendersi di interesse quando prezzi delle abitazioni in vendita si ribassano.

Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

 Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria

I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione. Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti www.confedilizia.it/www.confedilizia.eu oppure telefonare al numero 06.67.93.489.

Redazione bilancio condominiale
Un amministratore chiede quale differenza ci sia nel redigere il rendiconto condominiale secondo il principio di ”cassa” oppure secondo il principio di ”competenza”.

News, risparmio energetico, standby e lucine accese: il consumo corre sul filo

 News, risparmio energetico, standby e lucine accese: il consumo corre sul filo

Un terzo degli apparecchi elettronici oggi in vendita non rispettano le norme europee sugli standby. Playstation 3 e X-box tra gli apparecchi più energivori

Legambiente: ”Attenzione agli acquisti scontati e occhio all’etichetta energetica”. Pochi sanno che dal gennaio del 2010 i nuovi elettrodomestici immessi sul mercato avrebbero dovuto rispettare la nuova direttiva europea che ne riduce i consumi sotto a 1 watt quando sono in standby, cioè spenti ma pronti all’uso.

POI Energia, nuovo bando in vista

 POI Energia, nuovo bando in vista

Puglia, Calabria, Campania e Sicilia hanno risposto con una progettazione di buon livello ai primi bandi del POI ”Energie rinnovabili e risparmio energetico” 2007-2013

Il dato è emerso a Catanzaro, nel corso dell’Info-day sul Programma che si pone l’obiettivo di aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e di sostenere azioni per aumentare l’efficienza energetica. A fare il punto sui progetti legati al Ministero dell’Ambiente, Antonio Strambaci Scarcia (della direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia).

Arredobagno di tendenza: nasce Arlecchino, il porta asciugamano in vetro

 Arredobagno di tendenza: nasce Arlecchino, il porta asciugamano in vetro

Un connubio moderno ed essenziale proposto da Vetreria Re

La stanza da bagno contemporanea vede sempre più protagonista il cristallo, con la sua trasparenza e la sua versatilità. ”Questo materiale così amato nel campo dell’architettura è ormai entrato a pieno diritto anche in ambienti un tempo impensabili: mobili e pareti in vetro sono oramai diventati una cifra stilistica delle stanze da bagno più attuali” conferma Dario Re, titolare della Vetreria Re, azienda leader in Italia nella realizzazione di prodotti in vetro al top in fatto di tecnologia e design.

Mercato immobiliare turistico montagna, speciale Abruzzo

 Mercato immobiliare turistico montagna, speciale Abruzzo

A Roccaraso il budget a disposizione dei potenziali acquirenti si è decisamente ridotto

La spesa media destinata all’acquisto della casa in montagna è scesa dai precedenti 230 mila euro agli attuali 185 mila euro. Il taglio più richiesto è sempre il trilocale con metratura compresa tra i 50 e 60 mq. Tra le caratteristiche più apprezzate si nota il riscaldamento autonomo, il caminetto, il balcone o il terrazzo, l’ascensore.

Mercato immobiliare Toscana, speciale Lucca

 Mercato immobiliare Toscana, speciale Lucca

Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni degli immobili a Lucca hanno registrato stabilità

Nei quartieri di San Concordio, S. Maria del Giudice e S. Lorenzo a Vaccoli le quotazioni sono stabili. Si registrano difficoltà per la vendita delle tipologie da ristrutturare che, negli anni scorsi, erano acquistate soprattutto da immigrati. La tipologia più ricercata è il trilocale dotato di terrazzo e possibilmente in buono stato di conservazione.

Rinnovabili: approvate le Linee guida in Puglia per gli impianti

 Rinnovabili: approvate le Linee guida in Puglia per gli impianti

Legambiente: ”Brava la Puglia, ora anche le altre Regioni si affrettino per dare certezze allo sviluppo delle rinnovabili e nella tutela del paesaggio”

Legambiente plaude all’approvazione da parte della Giunta regionale pugliese delle Linee Guida per gli impianti da fonti rinnovabili. Il provvedimento, entrato in vigore il 1° gennaio 2011, fa della Puglia l’unica Regione in cui sono state recepite le Linee guida nazionali e dove finalmente si può contare su regole certe per l’approvazione dei progetti.

Energia: Spagna esporta energia pulita in Francia

 Energia: Spagna esporta energia pulita in Francia

In 2010 produzione eolico +18,5%, idroelettrico+59% e solare +3%

La Spagna chiude il 2010 come leader del rinnovabile: per la prima volta esporta in Francia la propria ”energia pulita”. Il grande slancio dell’ ”elettricità verde”, che ha fatto soddisfare il 35% della domanda spagnola dal settore idroelettrico, eolico e solare, e’ riuscito anche a supplire ai deficit energetici del Paese confinante.

Agevolazioni per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile e il risparmio energetico nell’edilizia

 Agevolazioni per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile e il risparmio energetico nell’edilizia

Il Decreto del 06 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico ha la finalità di: promuovere lo sviluppo delle imprese nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, con particolare attenzione alle filiere produttive; aumentare la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e quella di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili; implementare le azioni di efficientamento energetico.