Federalismo, Confedilizia: introdurre il principio dell’invarianza della pressione fiscale anche per i tributi comunali

 Federalismo, Confedilizia: introdurre il principio dell’invarianza della pressione fiscale anche per i tributi comunali

Nella Dfp non compare l’indicazione sulla pressione fiscale complessiva

Nello schema di decreto legislativo in materia di federalismo comunale dovrebbe essere introdotto il principio secondo il quale l’esercizio dell’autonomia finanziaria non può comportare, da parte di ciascun Comune, un aumento della pressione fiscale a carico del contribuente, non essendo all’evidenza sufficiente il richiamo – contenuto nel testo approvato dal Consiglio dei ministri e in attesa di essere esaminato dalla Conferenza unificata – alla Decisione di finanza pubblica di cui alla legge 196 del 2009 in materia di limite massimo della pressione fiscale complessiva.

Piano Casa: Regioni al lavoro sulle correzioni

 Piano Casa: Regioni al lavoro sulle correzioni

Nel Lazio e nel Piemonte, informa l’Ance, le modifiche hanno già ricevuto l’ok delle Giunte

In considerazione del mancato decollo delle domande per ampliamenti o sostituzioni edilizie, alcune Regioni stanno rivedendo le proprie leggi per ampliarne la portata applicativa

Emilia Romagna, 53 mln per edilizia sociale e riqualificazione

 Emilia Romagna, 53 mln per edilizia sociale e riqualificazione

Via libera al programma di edilizia residenziale e al bando per alloggi a canone sostenibile

Ammontano a 31 milioni di euro i fondi per alloggi destinati alle fasce di popolazione meno abbiente. L’assemblea legislativa della regione Emilia Romagna ha approvato il programma di edilizia residenziale sociale 2010 che finanzia il recupero o l’acquisto di appartamenti già realizzati da destinare alla locazione e nuove costruzioni.

La casa domotica ovvero la casa intelligente

 La casa domotica ovvero la casa intelligente

È la spiegazione più rapida per definire la domotica proprio in due parole: “casa intelligente”

Partendo dall’etimologia, il termine domotica deriva dal francese domotique, composta da domus (“casa” in latino) e informatique (“informatica” in francese). Comunemente, questo neologismo si utilizza per indicare l’automazione di alcune funzioni della casa tramite strumenti elettronici, con lo scopo di migliorare la gestione dell’organizzazione domestica, nonché la sicurezza e il comfort tramite l’interazione degli impianti elettrici ed elettronici presenti nell’edificio.

Il 55% per la riqualificazione energetica degli edifici

 Il 55% per la riqualificazione energetica degli edifici

Bonus volumetrici e fiscali per chi ristruttura migliorando le prestazioni di facciate, coperture e solai. I materiali naturali di Coverd uniscono l’efficienza al comfort abitativo

Le norme sulla riqualificazione energetica degli edifici e il Piano Casa regionale – mirato a favorire la ripresa del settore delle costruzioni ma anche a migliorare il patrimonio edilizio – offrono la possibilità di ristrutturare gli edifici esistenti con consistenti agevolazioni di tipo fiscale e volumetrico.

Il nuovo Conto Energia riduce le agevolazioni fiscali e allunga i tempi

 Il nuovo Conto Energia riduce le agevolazioni fiscali e allunga i tempi

Il nuovo Conto Energia, novità per quanto riguarda categorie di impianti, limiti di efficienza, tempistiche burocratiche e documentazione

Il nuovo Conto Energia è un documento che disciplinerà per i prossimi due anni i bonus per l’installazione o per il completo rifacimento di impianti fotovoltaici, prevede tagli del 18-20% agli incentivi.

Trasformare il Paesaggio: ”Energia eolica e nuova estetica del territorio”, un libro per chiarire una realtà

 Trasformare il Paesaggio: ”Energia eolica e nuova estetica del territorio”, un libro per chiarire una realtà

Intorno ai ”parchi eolici” permane il dibattito sul degrado o deturpazione del territorio che questi provocano

L’autore del libro sostiene invece che le centrali eoliche non solo sono in grado di integrarsi nel paesaggio, ma sono anche in grado di valorizzarlo, rivalutarlo e farsi portatrici di nuovi contenuti formali, simbolici ed estetici, rappresentativi dei luoghi e del tempo che le ospitano. Certamente le torri eoliche cambiano l’aspetto di un territorio ma tutte le attività umane hanno da sempre causato trasformazioni! Il punto è gestire queste trasformazioni imponendo delle regole e rispettandole.

Publiredazionale, evoluzione nel mondo del fuoco firmata MCZ: Oyster, la tecnologia ”pulita” per le case del futuro

 Publiredazionale, evoluzione nel mondo del fuoco firmata MCZ: Oyster, la tecnologia ”pulita” per le case del futuro

Partendo dalle esigenze del consumatore finale, il team di ingegneri di MCZ ha sviluppato la nuova tecnologia Oyster

La nuova tecnologia Oyster è in grado di catturare l’aria utilizzata nella combustione direttamente dall’esterno e di non immettere fumi nell’ambiente per un clima sano e pulito

Autodesk News, in vendita da oggi AutoCAD per Mac

 Autodesk News, in vendita da oggi AutoCAD per Mac

Da oggi è possibile acquistare la versione di AutoCAD per Mac oppure testarla gratis per 30 giorni Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, è lieta di annunciare che da oggi è possibile acquistare la versione di AutoCAD per Mac

Il nuovo software, che rappresenta una delle applicazioni professionali più usate da ingegneri e progettisti, permetterà agli utenti di tutto il mondo che lavorano in modalità nativa su Mac di sfruttare a pieno le potenti caratteristiche e funzionalità di AutoCAD. Autodesk, inoltre, offre una versione prova gratuita* del prodotto, della validità di 30 giorni, scaricabile dal sito e propone anche le licenze education, sempre gratuite, per studenti e docenti.

News, lo Studio Marzorati Architettura sceglie la tecnologia Autodesk per realizzare progetti innovativi

 News, lo Studio Marzorati Architettura sceglie la tecnologia Autodesk per realizzare progetti innovativi

Le soluzioni Autodesk aiutano l’architetto Marzorati a incrementare la propria competitività e a comunicare le proprie idee in modo più efficace

”L’aspetto emozionale nel progettare è oggi molto importante: nello spazio totalmente costruito della città, è proprio questo aspetto che genera varietà, interesse e differenzia gli spazi in relazione a una precisa funzione che non può essere altra cosa rispetto all’espressione formale”.

Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili, ”Certificare con professionalità la professionalità”

 Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili, ”Certificare con professionalità la professionalità”

Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili
”Certificare con professionalità la professionalità”
Sabato 16 ottobre
a partire dalle ore 8,30
presso l’UNA Hotel
Via Giovanni Amendola, 57
Roma

In un momento in cui, il legislatore ha focalizzato l’esigenza di “certificare” la sicurezza degli impianti condominiali e dei dati dei condomini, l’efficienza e il risparmio energetico, l’UNAI ribadisce il suo obiettivo di certificare una nuova “stirpe” di amministratori immobiliari, qualificati, preparati e rigorosi, nell’ottica del mercato integrato comunitario e della tradizione