Patto per la casa e marchio di qualità

 Patto per la casa e marchio di qualità

L’ assessore alla Casa della Regione Lombardia, Domenico Zambetti, intervenendo all’ assemblea generale di Ance Assimpredil, ha lanciato una proposta forte: “Basta a chi demagogicamente ritiene opportuno dare spazio a quartieri dormitorio”

Da qui la necessità di applicare misure volte a promuovere una crescente integrazione dei quartieri residenziali pubblici rispetto al contesto urbano più complessivo, favorendo un adeguato mix funzionale ed abitativo, per evitare condizioni di emarginazione o precarietà sociale.

Frimm Group S.p.A. registra il terzo risultato economico consecutivo

 Frimm Group S.p.A. registra il terzo risultato economico consecutivo

Approva il bilancio chiuso a dicembre 2009: utili per 242.048 euro e valore della produzione pari a 3.015.724 euro. E per la prima volta nella sua storia l’ azienda distribuisce un dividendo ai soci

In concomitanza con i festeggiamenti dei primi 10 anni di attività il franchising immobiliare di Frimm Holding mette a segno il terzo risultato economico positivo consecutivo, privilegiando lo sviluppo della rete sul territorio e puntando su MLS, formazione e consulenza

Federalismo, si parte male se si parte con gli immobili

 Federalismo, si parte male se si parte con gli immobili

Dice il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani:

”In sede di federalismo fiscale, si parla di un redditometro per gli enti locali. Ottima idea, ma per gli immobili non funziona, gli immobili sono prigionieri degli enti locali, non si possono spostare. Insomma l’ imposta sugli immobili è l’ imposta che incarna meno il federalismo, che è tale solo se attua la concorrenza fra enti.

Oreste Pasquali, Fondatore del Gruppo Tecnocasa: Commendatore della Repubblica

 Oreste Pasquali, Fondatore del Gruppo Tecnocasa: Commendatore della Repubblica

Il Decreto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato emanato il 2 giugno scorso

Su istanza del Presidente del Consiglio dei Ministri il Dott. Oreste Pasquali, fondatore del Gruppo e presidente di Tecnocasa Holding Spa è stato insignito della distinzione onorifica di Commendatore dell’ Ordine ”Al merito della Repubblica Italiana”.

La Regione Toscana nel comitato promotore del Forum Internazionale sulle nuove energie

 La Regione Toscana nel comitato promotore del Forum Internazionale sulle nuove energie

Rossi: ”La Toscana come gli Usa: la green economy per reindustrializzare la Regione”

La scelta di organizzare il primo Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città proprio in Toscana non è stata casuale. La green economy è uno dei pilastri della politica del Presidente americano Barack Obama a cui anche la Toscana si ispira.

Novità legislative: rogito on line

 Novità legislative: rogito on line

”La realizzazione dell’ atto notarile informatico risponde alle esigenze del Paese: garantire la sicurezza, l’ autenticità e la conservazione degli atti pubblici anche su supporto informatico. Questa norma segna una tappa importante sulla via della semplificazione burocratica e della smaterializzazione totale degli atti pubblici”

Con queste parole il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Giancarlo Laurini ha accolto la notizia del via libera al decreto legislativo che attua la delega in materia di atti pubblici in formato elettronico.

Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

 Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria

I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione. Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti www.confedilizia.it/www.confedilizia.eu oppure telefonare al numero 06.67.93.489

LOCAZIONE DI ALBERGO
Si domanda se la durata minima iniziale di un contratto di locazione di un immobile adibito ad attività alberghiera sia di sei anni.

News ”Sta nascendo Habitaria”

 News. Sta nascendo Habitaria

Paullo, comune ubicato nella zona est di Milano, sarà interessato da un intervento immobiliare innovativo e di valore denominato ”HABITARIA”

La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, ha scelto il centro di Paullo per una delle sue prossime realizzazioni residenziali considerando il paese piacevole e dinamico, luogo dove famiglie e giovani coppie, alla ricerca del proprio habitat, possano trovare un giusto equilibrio tra tranquillità e servizi, vivendo nel verde dell’ hinterland senza rinunciare ai vantaggi del capoluogo.

Contratti di locazione. Dal 1° luglio cambiano le modalità di registrazione

 Contratti di locazione. Dal 1° luglio cambiano le modalità di registrazione

Obbligatoria l’ indicazione dei dati catastali dell’ immobile. Sul sito della Confedilizia la nuova modulistica

Con l’ approvazione della nuova modulistica da parte dell’ Agenzia delle entrate, diventa operativo l’ obbligo – previsto, con decorrenza 1° luglio, dal decreto legge contenente la manovra economica – di indicare i dati catastali degli immobili nelle richieste di registrazione di contratti di locazione e affitto di beni immobili nonché delle relative cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite.

Nuova imposta sulla casa? Sul tema una dichiarazione di Achille Colombo Clerici

 Nuova imposta sulla casa? Sul tema una dichiarazione di Achille Colombo Clerici

Dichiarazione del presidente di Assoedilizia e di Federlombarda Edilizia Achille Colombo Clerici

”Il Governo sbaglia pensando di istituire una imposta a carico degli immobili e con esclusione della prima casa, per finanziare i servizi comunali. Già una volta, quasi vent’ anni fa, si partì con l’ obiettivo di coinvolgere gli utenti nel finanziamento dei servizi erogati dai comuni e si finì per istituire l’ ICI, che peraltro è una patrimoniale vera e propria a carico solo di alcuni immobili.

Il mercato immobiliare a Milano: facciamo il punto

 Il mercato immobiliare a Milano: facciamo il punto

Per molte agenzie immobiliari che si occupano di residenziale, in particolar modo quelle strutturate in franchising, il mese di luglio è considerato la fine dell’ anno e, pertanto, periodo di bilanci e valutazioni

E allora cerchiamo di capire com’ è andata in questo periodo e gli scenari possibili nei prossimi mesi, limitando l’ analisi al real estate nel capoluogo lombardo, da sempre vero termometro nazionale circa l’ andamento del mercato.

Confedilizia. Federalismo fiscale

 Confedilizia. Federalismo fiscale

Su nuova imposta immobili sentire anche chi dovrà pagarla e non solo i comuni beneficiari

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Apprendiamo da notizie di stampa e di agenzia che il Ministero parla di una nuova possibile imposta sugli immobili con i beneficiari della stessa, che sono i Comuni. Perché però il federalismo non abbia la sola funzione di creare, calcando la mano sugli immobili, nuove entrate per gli enti locali (di nuove entrate legate alla fiscalità locale sugli immobili ha infatti parlato il Sindaco di Roma Alemanno), chiediamo al Ministero parole chiare sulla nuova tassa e sui poteri dei Comuni in materia catastale.