News affitti, Formigoni: domande al via

 News affitti, Formigoni: domande al via

Previste novità: il contributo potrà essere richiesto da più nuclei

Da ieri lunedì 30 agosto e fino al prossimo 20 ottobre, si potranno presentare le domande per ottenere il contributo previsto dal Fondo sostegno affitti, per il quale la giunta regionale lombarda ha stanziato 50 milioni di euro. A queste risorse si aggiungeranno poi quelle messe disposizione dei Comuni che apriranno l’apposito “Sportello”.

Nasce ANAPI Lombardia

 Nasce ANAPI Lombardia

L’Associazione di categoria per gli Amministratori di condominio, ANAPI, ha voluto concentrare l’impegno della sua attività associativa dedicando uno spazio più ampio alla regione Lombardia che delinea periodicamente le innumerevoli casistiche condominiali e immobiliari

L’attenzione che si è voluta dare a questo primo progetto di evoluzione associativa, che avrà nel corso del prossimo anno altre simili identità nelle altre regioni Italiane, è sopratutto la necessità di garantire agli associati una particolare attenzione allo svolgimento della propria attività con un continuo e costante supporto sia on line che diretto.

Publiredazionale, i biocamini MaisonFIRE: per riscaldare, per arredare

 Publiredazionale, i biocamini MaisonFIRE: per riscaldare, per arredare

Presentata a Giugno 2010 la nuova collezione Maisonfire, firmata dal Direttore Creativo Arch. Mirko Varischi

Sei nuovi modelli, dal design ricercato e fascino coinvolgente, che si aggiungono alla collezione esistente colma di successi.

Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare

 Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare

Cessioni agevolate per chi fornisce elettricità da fonti rinnovabili, destinandola agli usi domestici

Il mondo delle fonti rinnovabili riceve un aiuto dal Fisco, a condizione che l’energia immessa in rete da persone fisiche ed enti non commerciali sia prodotta mediante impianti di potenza fino a 20 kw posti al servizio dell’abitazione o della sede dell’organizzazione.

News, Cersaie fonda il ”TV and Web Village”: raddoppia lo spazio al servizio della comunicazione

 News, Cersaie fonda il ”TV and Web Village”: raddoppia lo spazio al servizio della comunicazione

Il nuovo spazio di 1.000 metri quadrati, localizzato nella Galleria 15 – 20, ospita primari operatori nazionali della televisione e dei canali web dedicati al mondo dell’architettura e del design

Un secondo spazio dopo quello dell’Agorà della Stampa, l’area al Centro Servizi che accoglie gli operatori della carta stampata.

Publiredazionale, Wave Palazzetti: sull’onda di un calore nuovo

 Publiredazionale, Wave Palazzetti: sull’onda di un calore nuovo

Il caminetto Wave, con la sua linea decisa ed innovativa, è l’ultima creazione di Palazzetti, azienda leader nel settore del riscaldamento a biomassa legnosa, che da sempre guarda con interesse al mondo del design e ricerca collaborazioni con i nomi emergenti del settore

L’idea alla base della progettazione estetica di Wave è quella di realizzare un riquadro tridimensionale che riprenda l’effetto delle onde, creando un frame dalle forme fluide ed accattivanti.

Compravendita e fisco, quando l’abitazione è idonea per il Fisco

 Compravendita e fisco, quando l’abitazione è idonea per il Fisco

Un appartamento composto da due vani più accessori, secondo l’Agenzia delle Entrate è sufficiente, per dimensioni e caratteristiche, a soddisfare le esigenze abitative di un nucleo familiare costituito da tre persone

Questa è, infatti, in sintesi, la risposta contenuta nella risoluzione n. 86/E del 20 agosto 2010 riferita all’applicazione delle agevolazioni per la “prima casa” (chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate)

FENG SHUI corso professionale: ”Introduzione al Chue Style – Mod. A”

 FENG SHUI corso professionale: ”Introduzione al Chue Style – Mod. A”

Antica sapienza dell’Abitare per una nuova cultura di Ben-Essere olistico

Il corso inizia a Roma il 23 settembre. 15 ore di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del FENG SHUI. Una via per acquisire i primi strumenti di intervento e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori … e dentro di noi.

News, dalla Svizzera una nuova tendenza: il bagno si divide in due

 News, dalla Svizzera una nuova tendenza: il bagno si divide in due

Il “tocco” della Vetreria Re nel nuovo Palazzo Mantegazza di Lugano, una delle costruzioni più esclusive di tutta Europa

C’è il “tocco” della Vetreria Re nel nuovo palazzo Mantegazza di Lugano, una delle realizzazioni più lussuose e tecnologiche del panorama immobiliare a livello europeo.

No alle agevolazioni fiscali se la prima casa in seguito diventa scomoda

 No alle agevolazioni fiscali se la prima casa in seguito diventa scomoda

I benefici valgono solo quando la casa già acquistata con l’agevolazione è assolutamente inidonea alle nuove esigenze familiari

La casa scomoda non dà diritto agli acquisti agevolati. Se un contribuente abita in un immobile che il coniuge ha comprato prima del matrimonio con i benefici fiscali ”prima casa” e l’alloggio si rivela in seguito troppo piccolo per le esigenze della famiglia, non è possibile godere ancora una volta delle agevolazioni. Così ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 86/E, che risponde a un’istanza di interpello sulle facilitazioni offerte dal Fisco per l’acquisto della prima casa.

Il piano di rilancio per il Macef, Salone Internazionale della Casa, parte dalla nuove date, 9-12 settembre 2010

 Il piano di rilancio per il Macef, Salone Internazionale della Casa, parte dalle nuove date, 9-12 settembre 2010

Anche i giorni di esposizione – da giovedì a domenica – sono nuovi (la tradizionale chiusura di Macef era al lunedì), in perfetta sintonia con il calendario fieristico internazionale

Dopo l’annuncio del nuovo direttore artistico di Macef, l’architetto Ettore Mocchetti, e dopo il nuovo format basato sul claim The Italian Experience, ecco che Macef, Salone Internazionale della Casa, riposiziona la sua edizione di Settembre, che si terrà infatti dal 9 al 12 (e non dal 3 al 6, come da precedente calendario).

News, Assicurazione.it: solo 1 italiano su 100 guida con la Kasko

 News, Assicurazione.it: solo 1 italiano su 100 guida con la Kasko

Se il nemico è il muretto del garage, l’RC Auto non copre i danni al proprio veicolo, ma una soluzione c’è… anche se pochi la usano

Sono milioni gli italiani che ogni anno si rivolgono ai carrozzieri per rimettere a posto graffi, ammaccature e danni che loro stessi hanno procurato alla propria automobile. E ancora di più quelli che, per non spendere centinaia o a volte migliaia di euro per la riparazione, semplicemente tengono la macchina ammaccata con danno non solo estetico, ma spesso anche funzionale.