Evento, Fiera Milano News: Il ‘fuorisalone’ di Macef

 Evento, Fiera Milano News: Il ‘fuorisalone’ di Macef

Anche per quest’edizione di Macef, la Mostra internazionale della Casa che si svolgerà a Fiera Milano dal 9 al 12 settembre, è in programma un grande evento ”fuorisalone” aperto al pubblico

ComeSiFa – questo il nome – si svolgerà fino al 12 settembre presso lo store Mondadori in corso Vittorio Emanuele a Milano, rispondendo a un’ antica aspirazione di Macef: quella di fare, accanto e oltre al business, cultura di prodotto.

Trend positivo per il mercato immobiliare 2010 soprattutto in città

 Trend positivo per il mercato immobiliare 2010 soprattutto in città

Si conferma la tendenza positiva nel 2010 per le compravendite di case

A supporto del trend con il segno più i dati del Censis che stima una crescita delle compravendite del 3,4% rispetto allo scorso anno e la verifica condotta negli archivi notarili. L’Istat, nel primo trimestre 2010, ha rilevato che le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari sono state pari a 190.728, registrando un aumento del 2,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Piano Casa Calabria: operativa la nuova legge

 Piano Casa Calabria: operativa la nuova legge

Già pienamente in vigore la legge regionale n. 21/2010 con cui la Calabria può finalmente realizzare gli interventi di ampliamento e demolizione ricostruzione in attuazione dell’Accordo Stato-Regioni del 1° aprile 2009

Gli interventi di ampliamento e demolizione-ricostruzione potranno riguardare solo edifici a prevalente destinazione residenziale. Non è ammesso il mutamento di destinazione d’uso. Obbligatorio il rispetto delle norme sismiche, di quelle in materia di barriere architettoniche, certificazione energetica e installazione impianti.

Evento, incontro ANIE/GIFI con gli operatori del settore fotovoltaico nel contesto della manifestazione PV Rome

 Evento, incontro ANIE/GIFI con gli operatori del settore fotovoltaico nel contesto della manifestazione PV Rome

Fotovoltaico: è ora di allargare gli orizzonti temporali

Si è svolto ieri a Roma il consueto appuntamento annuale ANIE/GIFI con gli operatori del settore fotovoltaico nel contesto della manifestazione PV Rome. Incontro, quest’anno, centrato sugli aspetti autorizzativi e fiscali del fotovoltaico. Con il Conto Energia 2011 e le Linee guida nazionali si sono poste le basi per il prossimo triennio. Bisogna però lavorare da subito agli obiettivi del 2020 e garantire lo sviluppo sostenibile del comparto.

Focus su Eolica Expo Mediterreanean 2010: il salone internazionale per l’energia dal vento

 Focus su Eolica Expo Mediterreanean 2010: il salone internazionale per l’energia dal vento

Eolica Expo Mediterreanean, il salone internazionale per l’energia dal vento, per numero di espositori e visitatori, è al quinto posto nel mondo, al terzo in Europa e al primo nell’area del Mediterraneo

Il suo ruolo di punto di riferimento internazionale del settore si consolida ulteriormente quest’anno, con la partecipazione di oltre 250 aziende (+30% rispetto al 2009), provenienti da 31 Paesi. All’evento, visitato da tutta la business community del comparto, sono attesi circa30.000 operatori, di cui il 30% esteri.

Efficienza energetica e fonti rinnovabili, dalla UE 114 milioni agli enti locali

 Efficienza energetica e fonti rinnovabili, dalla UE 114 milioni agli enti locali

Un Fondo per riqualificazione energetica delle abitazioni, produzione di energia da fonti rinnovabili, mobilità urbana

La Commissione Industria del Parlamento europeo ha approvato, il 2 settembre scorso, lo stanziamento di 114 milioni di euro per le città, le regioni e gli enti locali per progetti di efficienza energetica e fonti rinnovabili. Le risorse provengono dai fondi non spesi del Programma energetico europeo per la ripresa, lanciato nel luglio 2009 per favorire la ripresa economica, che conta su un bilancio di quasi 4 miliardi di euro.

CasaOggi, tendenze e arredamento: con Melograno di Le Fablier si apre la nuova stagione

 CasaOggi, tendenze e arredamento: con Melograno di Le Fablier si apre la nuova stagione

L’azienda lancia una nuova collezione, linee essenziali e pulite si coniugano con il design

Tempo di frutti caldi e dai colori intensi, voglia di casa e coccole, si apre una nuova stagione per Le Fablier con il lancio di una splendida collezione che prende il nome da uno dei frutti più amati del periodo: il Melograno. Melograno, la nuova linea di mobili componibili, amplia la ricca offerta dell’azienda e si affianca per tipologia alle precedenti collezioni Gemme e Mosaico.

Bonus 55%, entro il 30 settembre inviare la rettifica alla scheda informativa

 Bonus 55%, entro il 30 settembre inviare la rettifica alla scheda informativa

Le procedure per le richieste sbagliate per fruire della detrazione sugli interventi di riqualificazione

Via libera, quindi, alle correzioni degli errori che riguardano la scheda informativa da inviare all’Enea per usufruire della detrazione fiscale del 55%. L’Enea, infatti, ha comunicato che dal 13 luglio è possibile rettificare anche i dati inviati per il 2009, mentre le schede relative al 2010 sono già da tempo modificabili.

Abitare, casa in condivisione: è boom

 Abitare, casa in condivisione: è boom

È il concetto di sharing che coinvolge anche la casa, ovvero l’abitare in condivisione

È iniziato tutto con il car sharing, l’operazione che consente di guidare un’auto solo quando se ne ha bisogno senza possederne una di proprietà e senza le spese e gli oneri di gestione. Ma poi il concetto di ”sharing”, di condivisione, si è applicato anche al settore immobiliare e alle vacanze: infatti, condividere un appartamento permette durante i mesi estivi significativi risparmi, soprattutto in tempo di ristrettezze economiche.

News, Ernestomeda e X-Factor insieme per il quarto anno consecutivo

 News, Ernestomeda e X-Factor insieme per il quarto anno consecutivo

La nuova cucina Carré accompagnerà i concorrenti nella quarta edizione del programma

Ernestomeda, azienda leader nella fascia alta del mercato delle cucine di design, rinnova per il quarto anno consecutivo la sua partnership con X-Factor, il celebre talent show televisivo in onda in prima serata su Rai Due.

Panorama di Economia Immobiliare, il mercato delle locazioni

 Panorama di Economia Immobiliare, il mercato delle locazioni

Da un’analisi effettuata da Gabetti il guadagno da canone locativo nelle varie città italiane oscilla fra il 3 e il 4%

A Milano, in media, dal bilocale si può ottenere il 3,4% e dal trilocale il 3,2%; a Roma per due camere il rendimento medio è del 3,5% e scende al 3,3% con un vano aggiuntivo; questi rendimenti possono essere superati con locazioni a studenti a posto letto, che richiedono tuttavia una gestione più articolat