Rifiuti, il Vicepresidente della Regione Campania Antonio Valiante: “Di Pietro si ricordi dei suoi no ai termovalorizzatori”

 “I continui attacchi dell’on. Di Pietro, ministro di un governo che ha il dovere, insieme alle istituzioni locali, di risolvere l’emergenza rifiuti, sono del tutto strumentali e finalizzati a ottenere un ruolo nell’esecutivo regionale campano. Di Pietro oggi afferma che il suo movimento ha scelto di non essere presente nelle giunte degli enti locali campani proprio per essere lontano, dice lui, dalla “logica del compromesso”.

Imm Cologne 2008: La grande fiera internazionale dell’arredamento

 Dal 14 al 20 gennaio 2008 Colonia sarà, ancora una volta, teatro di una delle più importanti manifestazioni internazionali nel settore dell’arredamento! Dopo il grande successo registrato nello scorso anno, con 1.301 espositori e 115.000 visitatori, torna infatti imm cologne, il Salone Internazionale del Mobile.

La grande affluenza di operatori tedeschi, oltre che stranieri, registrata in occasione della scorsa edizione e il grandissimo successo ottenuto da interzum (il Salone Internazionale della Subfornitura dell’Industria del Mobile) che da pochi giorni ha chiuso i battenti a Colonia, hanno evidenziato i forti segnali di ripresa del mercato tedesco ed europeo del mobile.

Notizie in breve sul mercato immobiliare

 Puri Negri: “Nessun crollo dei prezzi immobiliari in Italia” (Pirelli RE)

“I prezzi delle case in Italia non crolleranno. Anche se le transazioni diminuiscono e i tempi si allungano, la situazione non è preoccupante come negli Stati Uniti. Anche perchè l’82% delle famiglie italiane è proprietario di casa. Per lo stesso motivo, però, ci troviamo all’emergenza affitti in molte città. E la mobilità sociale è bloccata”. Lo ha detto Carlo Puri Negri, Ad di Pirelli Real Estate, in un’intervista pubblicata su “Il Mondo”.

A Colonia il Salone Internazionale del Mobile

Apre lunedì 14 gennaio il tradizionale Salone Internazionale del Mobile di Colonia, si protrarrà sino a domenica 20 con sabato e domenica come giornate dedicate al pubblico. Sono 96 le imprese italiane espositrici (erano 97 lo scorso anno) di cui 45 associate.

Il Sindaco di Napoli, Iervolino, convoca riunione con ASL NA1

 Il Sindaco Rosa Iervolino Russo, che sta tenendo presso la sede del Comune di Napoli una serie di incontri con gli assessori ed i dirigenti dei servizi direttamente interessati alla vicenda dei rifiuti, anche nell’ottica di offrire la massima collaborazione al Commissariato di Governo, ha convocato per oggi una riunione con l’ASL NA1 per un monitoraggio della situazione sanitaria in città e per individuare gli eventuali interventi che si renderanno necessari

MADE expo si apre nel segno del progettare e costruire

 L’innovazione nell’architettura e la sostenibilità nell’edilizia sono i temi del convegno inaugurale di MADE expo, che si aprirà il 5 febbraio 2008 alle ore 10.30 presso l’Auditorium del Centro Servizi di Fiera Milano-Rho e che si snoderà in due giorni di lavori con workshop tematici.

Aprono il dibattito gli amministratori impegnati a realizzare città più sostenibili e innovative e seguono, in Sala Martini del Centro Servizi Fiera, tre sessioni animate da architetti e progettisti provenienti da diversi paesi che contribuiranno al dibattito sul tema del progetto, dell’architettura e del progresso architettonico delle città: “Building architecture”, nel pomeriggio del 5 febbraio, tratterà il tema dell’innovazione nella scala dell’architettura indagando i materiali, i componenti e le scelte di progetto.

Eni 30Percento: Non utilizzare l’asciugatura con aria calda nella lavastoviglie

 Consiglio 8 di 24

Eliminare la fase di asciugatura con aria calda ti fa risparmiare fino al 45% di energia elettrica in ogni ciclo di lavaggio, circa 30 euro all’anno.*

Circa il 40% delle famiglie italiane possiede una lavastoviglie, mediamente utilizzata quasi tutti i giorni della settimana. Un uso più efficiente di questo elettrodomestico può aiutare a ridurre i consumi annui di energia elettrica.
è bene tenere a mente, ad esempio, che l’eliminazione della fase di asciugatura con aria calda permette di risparmiare fino al 45% di energia elettrica in ogni ciclo (pari a circa il 4,5% dei consumi annui di energia elettrica di una famiglia di 4 persone).
Come eliminare l’asciugatura?

Costo energia. Adusbef:”Ricadute pesanti per le famiglie”

 Le previsioni del 2008 per quanto riguardano le ricadute dirette ed indirette del costo dell’energia – con un petrolio a 100 dollari al barile ed a 1.47 quale cambio euro/dollaro che ne mitigherà gli effetti – devono preoccupare alquanto -sostengono Elio Lannutti e Rosario Trefiletti (Adusbef)- sia le famiglie italiane e sia i responsabili istituzionali del nostro paese.

Finanziaria 2008: tutte le novità sulla casa

 Sconto ICI sulla prima casa: detrazione fino a 303 euro l’anno
Per la casa di abitazione, i proprietari degli immobili potranno sommare all’attuale detrazione ICI di 103,29 euro un’ulteriore detrazione di imposta pari al 30% dell’aliquota base dell’ICI: lo sconto complessivo avrà un tetto di 303,29 euro l’anno per contribuente. In pratica, si calcola che circa il 40% dei proprietari di casa in Italia non pagheranno nulla per questa imposta. Sono escluse dallo sconto ICI solo le ville e i castelli.