Novello Arredobagno al Cersaie 2007 con MAX, HAPPY e TREND

 Alla rassegna del capoluogo emiliano la presenza dell’industria di Mirano avviene nel segno della natura, con una grande foglia verde, che caratterizza lo stand e la documentazione aziendale, e con la nuova head “Alternative Bathroom”.
All’edizione 2007 del Cersaie di Bologna, in svolgimento dal 2 al 6 ottobre, l’industria arredobagno Novello di Mirano (Venezia) si presenta nel segno della natura, con una grande foglia verde, che caratterizza lo stand e la documentazione aziendale, e con la nuova head “Alternative Bathroom”, che completa il marchio, mentre per quanto riguarda la produzione sono proposte le due collezioni-novità Max e Happy e la già conosciuta collezione Trend, ora disponibile però in un’articolazione del tutto esaustiva in riferimento sia agli elementi costitutivi che ai materiali e ai colori.

Nasce Mediain, la concessionaria di pubblicità del Gruppo FRIMM con un solo interesse: gli affiliati

 FRIMM Group S.p.A. ha recentemente dato vita alla propria concessionaria di pubblicità, una società creata appositamente non per fare business ma per curare esclusivamente gli interessi dei propri Affiliati. Si chiama Mediain S.r.l., è partecipata al 90% proprio da FRIMM Group S.p.A. e al 10% dal Managing Director Mauro Santinello, precedentemente a capo dell’intera amministrazione della holding ICUK, detentrice dei brand FRIMM, FRIMMONEY, REplat ed Eurotrading.

Il FRIMM Group ha creato la nuova concessionaria di pubblicità dedicata agli Affiliati per rispondere ad alcune precise esigenze: rafforzare la mission del Gruppo, ovvero “Produrre vantaggi per gli Affiliati”, e dare maggiori garanzie e spazio al Centro Acquisti, una delle più importanti “fette” della “torta” FRIMM System.

L’inquilino non paga, la questione va “risolta” in fretta

 Cassazione – Sentenza n. 12905/2007
Le condizioni per escludere i canoni non riscossi dalla base imponibile Irpef

Fino alla risoluzione del contratto di locazione, i relativi canoni concorrono a formare la base imponibile Irpef. E’ questo, in sintesi, il principio affermato dalla Suprema corte con la sentenza n. 12905 del 1° giugno 2007. In particolare, con la menzionata pronuncia, i giudici di legittimità hanno ribadito che “Il solo fatto dell’intervenuta risoluzione consensuale del contratto di locazione, unito alla circostanza del mancato pagamento dei canoni relativi a mensilità anteriori alla risoluzione, non è idoneo, di per sé ad escludere che tali canoni concorrano a formare la base imponibile Irpef, (…) salvo che, e non è il caso di specie, non risulti l’inequivoca volontà delle parti di attribuire alla risoluzione stessa efficacia retroattiva”.

Arriva il contributo fiscale per la TV digitale

 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per l’incentivo statale, previsto dalla Finanziaria 2007, per l’acquisto di un apparecchio televisivo dotato anche di sintonizzatore digitale integrato.

Chi comprerà o ha comprato durante l’anno un televisore digitale potrà detrarre il 20% della spesa nella dichiarazione da presentare nel 2008, purché l’apparecchio risulti tra quelli ammessi all’incentivo e quindi presente nell’elenco pubblicato su www.comunicazioni.it.

Al via “PattiChiari in Città” 2007

 La quarta edizione, realizzata con il supporto di Anci, coinvolge 12 centri urbani per offrire ai consumatori strumenti e informazioni chiare e comparabili su servizi finanziari, credito e banche. Novità di quest’anno è l’attenzione dedicata ai bambini, ai quali verrà raccontata, attraverso attività e giochi, l’importanza del risparmio.

È partita il 22 settembre da Reggio Calabria per continuare in questi giorni a Potenza, l’edizione 2007 di “PattiChiari In Città”, l’iniziativa realizzata dal Consorzio PattiChiari dell’Abi con il supporto di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Approvato protocollo per progetto integrato di restauro centro storico di Napoli

 E’ stato siglato fra il presidente della Giunta Campana, Antonio Bassolino, il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino e Ugo Dovere, per l’Arcidiocesi di Napoli il primo protocollo di intesa per l’avvio dei Progetti integrati urbani finanziati dal ciclo di programmazione 2007-2013.

Si tratta di oltre 220 milioni di euro stanziati per la “rigenerazione urbana del centro storico di Napoli“; l’investimento è finanziato con risorse europee dalla Regione Campania, con il co-finanzamento sia del Comune che della Curia di Napoli. Gli oltre 200 milioni di finanziamento regionale rientrano nelle risorse assegnate alla Campania nell’ambito del nuovo Programma Operativo FERS 2007-2013, approvato di recente dalla Commissione europea.

La condizione abitativa in Italia: Le strategie di intervento

 Rapporto Nomisma
Il quadro delle attività da pianificare e realizzare è, anche in considerazione delle diverse forme di disagio abitativo, complesso ed articolato e richiede un intervento unitario ed integrato. Allo stesso tempo è necessario attivare in tempi molto brevi un flusso di risorse finanziarie dedicate alle politiche abitative, aggiuntivo rispetto alle diverse voci di bilancio già attive o ad esse incrementali, funzionali alla tutela di chi non è o non è più nelle condizioni di di sostenere le spese per l’abitazione, di chi sta per essere allontanato dalla propria casa e di coloro i quali al diritto ad una casa non riescono ad accedere. Le linee guida di natura strategica sono state individuate nel corso dei lavori del Tavolo di concertazione generale sulle politiche abitative, convocato in adempimento alla Legge 9 dell’8 febbraio 2007 dal Ministero delle infrastrutture, mostrano come la migliore politica consista in una pluralità coordinata di azioni mirate.

Le stufe THUN illuminano e riscaldano il tuo Natale


Il tuo Natale sarà ancora più caldo grazie alle idee che Thun ha pensato per voi e la vostra casa! Tante proposte diverse, dalla stufa a legna completamente personalizzabile, alle stufe pellet hydro, alle nuove cornici da parete che sembrano bellissimi quadri animati. Scegliete le stufe Thun per illuminare e riscaldare in modo naturale le vostre feste!

CASA. Cassazione: “Stato di indigenza giustifica occupazione alloggi IACP”

 Il “diritto all’abitazione” va annoverato fra i “beni primari collegati alla personalità” che meritano di essere annoverati tra i diritti fondamentali della persona (tutelati dall’articolo 2 della Costituzione). Per questo motivo la Corte di Cassazione con la sentenza n. 35580 ha annullato con rinvio la condanna per occupazione abusiva di una casa dello Iacp (Istituto Autonomo Case Popolari).

Climatica, la “casa virtuale”, grande novità dell’evento fieristico Ediltek 2007


Nell’ambito di Ediltek 2007, la fiera dell’edilizia che si terrà nel quartiere fieristico di Malpensafiere dal 16 al 18 novembre prossimi, avrà luogo la prima edizione di Climatica, un percorso espositivo dedicato alle più innovative tecnologie di riscaldamento e raffrescamento domestico. Novità assoluta nell’ambito della manifestazione fieristica, Climatica richiama l’attenzione dei visitatori, offrendo la possibilità di apprezzare materialmente le potenzialità e l’effetto estetico delle nuove tecniche di climatizzazione.

EXPO REAL, il 10° Salone Internazionale del Real Estate, continua ad ampliare i suoi servizi dedicati ai visitatori


EXPO REAL, il 10° Salone Internazionale del Real Estate, continua ad ampliare i suoi servizi dedicati ai visitatori con l’obiettivo sempre presente di facilitare l’attività dei clienti al Salone.

La banca dati dei partecipanti offre ad espositori e visitatori di EXPO REAL a partire da subito nuove specifiche funzioni di ricerca. Gli utenti possono cercare fra gli espositori, ma anche fra i visitatori registrati secondo una parola chiave (settore, campo di attività), il nome/l’azienda ed il Paese, nonché produrre liste delle case espositrici presenti in un padiglione. Grazie a questo ampliamento delle funzioni la visita ad EXPO REAL può essere pianificata in modo ancora più effettivo ed è possibile concordare già in anticipo gli appuntamenti con clienti. L’elenco elettronico dei partecipanti viene continuamente aggiornato.

Bruno Astorre, Assessore politiche abitative del Lazio: “Su politiche casa serve un nuovo corso”

 Quali sono le azioni messe in campo dal suo assessorato per contrastare l’emergenza abitativa nel Lazio?

“Nel Lazio sono 79 i comuni focalizzati per l’emergenza abitativa. La Regione, come richiesto dal governo, ha presentato il piano straordinario per il Lazio (comprensivo di quello per Roma) che prevede un fabbisogno complessivo di 4 miliardi e 500 milioni di euro così ripartiti: primo anno 1 miliardo, secondo anno 1 miliardo e mezzo, terzo anno 2 miliardi. Per indicare tali necessità si è tenuto conto dell’odierno costo medio di un intervento Iacp-Ater, per un alloggio di circa 55/65 mq utili, pari a 90 mq di superficie complessiva. Con tali risorse, si punta all’obiettivo di 45.808 alloggi in più in tutta la regione, da conseguire con varie forme d’intervento: con la costruzione di nuovi alloggi su aree site nei ‘Peep’ nonché in altre aree reperite all’uopo; con il recupero di edifici esistenti, anche con cambiamento di destinazione d’uso; con l’attivazione di progetti speciali per centri di assistenza alloggiativi; con l’acquisto di alloggi sul mercato con riferimento a quelli ancora disponibili degli enti privati, pubblici, previdenziali.”