
Al pad. 11, una selezione di prodotti di arredo e apparecchi di illuminazione, operata dai curatori della mostra SKIN, lo studio Original Designers 6R5 NETWORK, farà da qualificato completamento dell’installazione dedicata ai materiale e alle soluzione tecnologiche per le superfici in architettura.
Una mostra di dichiarato respiro internazionale, visto che si è ispirata, nella sua concezione e realizzazione, alle diverse culture del mondo. Proprio quel mondo che in riconoscimenti e numeri ha sempre dimostrato grande apprezzamento per l’arredo ‘Italian style’.
Sono oltre 1900 le aziende italiane ed estere che offrono su 100.000 mq. netti espositivi le più innovative soluzioni per l’architettura e l’edilizia ai progettisti, alle imprese, ai serramentisti e agli operatori qualificati.
Saranno l’onorevole Antonio di Pietro, Ministro delle Infrastrutture, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ed Ezio Casati, Assessore alle Attività Economiche della Provincia di Milano, ad inaugurare martedì 5 febbraio MADE expo, il nuovo, principale appuntamento espositivo italiano e internazionale dedicato all’edilizia e all’architettura.
L’84° Macef, Salone Internazionale della Casa, si è chiuso il 21 gennaio con oltre 85 mila visitatori, di cui 11.513 esteri (+ 5,8%, rispetto all’edizione di gennaio 2007 ) e con il raddoppio dei top buyer provenienti da tutto il mondo.
Da oggi 30 gennaio fino al 3 febbraio. La Lombardia esporta in Turchia per 1,6 miliardi di euro, importa per 860 milioni Export lombardo in crescita nell’arredo: +87% settore legno, +11,4% mobili e altri manufatti
Affidata a Carmine Santoriello, già Responsabile della gestione e dello sviluppo di FRIMMONEY in Campania e Calabria, la nuova società rende effettiva la divisione tra i due settori operativi del Gruppo: franchising immobiliare (FRIMM) e franchising creditizio (FRIMMONEY).
Collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”- Facoltà di Economia – e il Gruppo Toscano Spa