“Prova a pensare come un ladro!”. È l’immancabile raccomandazione degli esperti della sicurezza a chi si pone il problema di come difendere la propria casa dagli attacchi esterni. E cosa fa un ladro per prima cosa? Come obiettivo individua i punti deboli dell’abitazione. Ecco, il proprietario deve fare lo stesso, per poter scegliere poi le strategie e gli strumenti più adatti al suo caso specifico. Solo a quel punto può scattare il piano per la sicurezza che prevede, prima di tutto, l’installazione di un sistema di videosorveglianza, in grado di controllare le immagini rilevate dalle telecamere installate in casa e all’esterno, sfruttando le apparecchiature dell’impianto di videocitofonia. Dal videocitofono, infatti, è possibile controllare non solo l’accesso all’abitazione, ma anche le aree di transito al suo interno, aumentando così il grado di sicurezza. Inoltre, possono essere installate all’esterno protezioni quali barriere, fotocellule e dispositivi di rilevamento a raggi infrarossi o a microonde.
Aziende informano
Nuovi parchi fotovoltaici in Sicilia
I nuovi impianti, saranno in grado di produrre 48 Milioni di KWh di energia, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 15.600 famiglie.
È stato presentato a Catania, su iniziativa della I.E.I. (società catanese, International Energy Intelligent Spa), il progetto per la realizzazione di un sistema di parchi fotovoltaici per complessivi 300 megawatt, da realizzare in Sicilia, che, secondo le previsioni, saranno pronti entro tre-quattro anni.
Nel corso dei prossimi mesi verranno aperti i cantieri di Belpasso e di Lentini per la realizzazione di primi due parchi, rispettivamente di 6,1 e 26 Mw.
I nuovi impianti, saranno in grado di produrre 48 Milioni di KWh di energia, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 15.600 famiglie. Notevoli i benefici per l’ambiente in quanto la produzione di una tale quantità di energia, se effettuata in maniera tradizionale con centrali elettriche alimentate a carbone o petrolio, avrebbero comportato un’immissione nell’atmosfera di circa 30.000 tonnellate all’anno di anidride carbonica.
A realizzare il progetto sarà Enel.si, la società di Enel che, attraverso una rete di installatori qualificati, è specializzata nello sviluppo di impianti da fonti rinnovabili e nell’efficienza energetica. L’azienda, leader di settore a livello nazionale con una quota di mercato del 40%, si avvarrà di un pool di qualificati concessionari locali per la realizzazione degli impianti fotovoltaici. A regime, l’ intera rete dei parchi produrrà circa 480 milioni di Kwh annui.
Progetto Fuoco 2008: Mostra leader mondiale delle attrezzature per produrre energia dalla combustione della legna
Caminetti (con rivestimenti, inserti e accessori per caminetti), termocamini ad aria e ad acqua, stufe a pellets e a legna, stufe ad accumulo termico (con maioliche e ceramiche), termocucine. Saranno 250 gli impianti di riscaldamento che gli operatori professionali (il pubblico solo sabato e domenica) dal 24 al 27 gennaio vedranno in funzione alla Fiera di Verona nei cinque padiglioni di Progetto Fuoco, mostra leader mondiale delle attrezzature per produrre energia dalla combustione della legna.
La rassegna internazionale che dalle 9 alle 18 guiderà i visitatori attraverso un percorso completo tra 535 espositori di 25 paesi presenti su 60.500 mq fieristici, sarà più che mai attenta a presentare solo prodotti conformi alla nuova marcatura CE, che dal 1° luglio 2007 garantisce la conformità alle norme europee in materia di sicurezza, rendimento, potenza, emissione e temperature.
Giavoni Arredamenti presenta Calligaris a “Vivi la Casa”
Per soddisfare il gusto estetico dei consumatori di tutto il mondo, l’Azienda Calligaris s.p.a. sviluppa costantemente nuovi prodotti che rispondono alle necessità del vivere moderno, progettati per dare personalità e funzionalità allo spazio.
Gabetti: L’assemblea degli azionisti delibera l’aumento di capitale sociale a pagamento riservato a UBH
– Andrea De Vido confermato Consigliere di Amministrazione
– Conferita al Consiglio di Amministrazione l’autorizzazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie
– Modificato l’art. 5 dello Statuto Sociale, con l’introduzione della facoltà prevista dall’art. 2441, comma 4, seconda parte, del codice civile
Milano. L’Assemblea degli Azionisti di Gabetti Property Solutions si è riunita ieri, sotto la presidenza di Elio Gabetti, in seduta ordinaria e straordinaria. In seduta ordinaria, l’Assemblea ha confermato come Consigliere Andrea De Vido, che il 12 settembre 2007 era stato cooptato dal Consiglio di Amministrazione e che resterà in carica sino all’approvazione del bilancio al 31/12/2009. Il Consiglio risulta ora così composto: Elio Gabetti (Presidente), Steno Marcegaglia (Vice Presidente), Ugo Giordano (Amministratore Delegato), Gian Luigi Croce, Maurizio Dallocchio, Claudio De Albertis, Andrea De Vido, Giancarlo Giordano, Emma Marcegaglia, Ugo Molinari, Aldo Molino, Davide Passero, Stefano Scovoli (Consiglieri).
NETGEAR presenta la casa “ad accesso totale”
NETGEAR, Inc. fornitore a livello mondiale di soluzioni di networking tecnologicamente avanzate, distribuite con il proprio marchio, in occasione dell’edizione 2008 del Consumer Electronics Show (CES), ha presentato la famiglia di soluzioni di rete wireless-N di nuova generazione, ampliato la linea di bridge di rete ed estensori cablati e wireless e lanciato una famiglia di robusti dispositivi di storage in rete intelligenti destinati al mercato consumer. Oltre a presentare 18 nuovi prodotti ed esibire i sei prodotti premiati con i CES Innovations Award, NETGEAR ha ospitato una serie di seminari e presentazioni e ha trasmesso “Live from CES” per i visitatori online di tutto il mondo dalla “casa ad accesso globale” di NETGEAR allestita presso lo stand 36219 del Salone Sud 4 del Convention Center di Las Vegas.
Macef in tour. GIO’STYLE: Una casa piena di colore
Una casa piena di colore. Lo promette Gio’Style dal 1949, un’azienda che – a giudicare dai risultati e dalla costante forte espansione – sa mantenere le promesse. Il mercato è quello degli articoli in plastica per la casa e per il tempo libero, prodotti e materiali assai simili destinati tuttavia a mercati e stagionalità diversi.
“Nel 2006 il gruppo ha fatturato 30,5 milioni di euro – riferisce l’amministratore delegato Dino Falciola (nella foto)– e nel
primo semestre del 2007 25 milioni di euro. La crescita 2007 su 2006 è stimabile nel 20%, spia di un trend espansivo che dovrebbe accompagnarci per molti anni”.
Ricerca ENEL: Un “Diamante” che produce energia dal sole
(ENEL) Intesa per l’installazione nel Parco di Pratolino (FI) del “Diamante”, un impianto fotovoltaico sperimentale, ideato dalla Ricerca Enel con l’Universita’ di Pisa. L’energia elettrica prodotta, in grado di soddisfare le esigenze di un piccolo condominio, puo’ essere usata immediatamente o accumulata sotto forma di idrogeno.
Giovedì 10 gennaio il cortile del Palazzo Medici Riccardi di Firenze ha accolto nella sua prestigiosa cornice un “gioiello” tutto particolare: un protocollo di intesa per l’installazione nel Parco di Pratolino del Diamante, l’impianto fotovoltaico sperimentale ideato dalla Ricerca Enel in collaborazione con l’Università di Pisa. Lo hanno firmato il Presidente della Provincia di Firenze, Matteo Renzi, il Direttore del Parco Mediceo di Pratolino, Gennaro Gilberti, e il Responsabile della Ricerca Enel, Gennaro De Michele.
VIVI LA CASA 2008: Un viaggio nel mondo dell’abitare
Un percorso tra tradizione e modernità, per ricercare il comfort ideale del vivere di qualità. Tra mobili antichi e contemporanei, accessori e complementi d’arredo, spazi creativi e nuove concezioni dell’abitare. Vivi la Casa, mostra dell’abitare, in programma a Veronafiere dal 18 al 20 e dal 25 al 27 gennaio (www.vivilacasaweb.it), si presenta ancora più completa rispetto agli anni scorsi, trasformandosi nello showroom dove i visitatori, anche i più esigenti, possono trovare tutto sul sistema casa.
Per la certificazione energetica dal 1 gennaio 2008 in Lombardia scatta la seconda fase
La certificazione energetica (di seguito anche “CE” o “ACE”), come certamente noto, è un documento attestante il valore di consumo energetico del sistema edificio-impianti e che assegna ad un edificio (o appartamento), formalmente e per la durata di dieci anni, una classe energetica di appartenenza in funzione del consumo dell’immobile.
Se vogliamo trovare un semplice e quanto mai attuale paragone si deve avere come riferimento il mercato automobilistico. Una casa a basso impatto ambientale sarà paragonabile ad una autovettura Euro4 mentre una casa ad alto impatto ambientale sarà una auto definita Euro0.
Con il Telegestore di Enel primato italiano nel mondo
Il Paese è all’avanguardia nel sistema di misurazione dell’energia: una tecnologia che dà risparmio, efficienza e più servizi ai clienti
Dentro il Telegestore scorre il futuro della gestione energetica. Un futuro che per l’Italia è già presente: 30,8 milioni di contatori elettronici installati e telegestiti. I numeri del Telegestore sono impressionanti: nel 2007 fino ad oggi oltre sei milioni di operazioni effettuate da remoto, di cui 2,2 milioni di disconnessioni e riconnessioni per la gestione dei clienti morosi. A ciò si aggiungono le Teleletture: oltre 151 milioni di letture per fatturazione effettuate nel 2007 garantiscono una puntuale e precisa fatturazione. Un sistema targato Enel, che fa dell’Italia un Paese all’avanguardia nella misurazione dell’energia elettrica, garantendo inoltre una lunga lista di vantaggi.
ViewSonic presenta al CES 2008 nuove soluzioni per la TV di casa
ViewSonic Corp., leader mondiale nel settore display, ha ancora una volta fatto un passo avanti, trasferendo le innovazioni tecnologiche elaborate per i monitor desktop agli schermi di casa e proponendo prodotti che coniugano semplicità, stile e convenienza. In occasione del Consumer Electronics Show (CES), l’azienda presenterà oltre una dozzina di nuovi monitor che portano la riproduzione del colore e la qualità d’immagine a livelli senza precedenti, fra i quali spiccano soluzioni LED e LCD all’avanguardia e dal design accattivante; inoltre saranno presentate un’ampia linea di prodotti HDTV caratterizzati da una definizione estremamente elevata (HD) di 1080p, una linea completa di digital photo phrame ed un videoproiettore per l’home theater di altissimo livello.