Da gennaio a ottobre, sono state 336.388 le dichiarazioni di inizio lavori inviate al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate da parte di contribuenti che hanno ristrutturato un immobile beneficiando della detrazione del 36 per cento.
Se il trend di questo fine d’anno rimane tale, il 2007 si prepara a battere il record registrato nel 2006 avendo ottime possibilita’ di superare quota 400mila richieste di agevolazioni fiscali. Ne da’ notizia l’edizione in rete di FiscoOggi.it che, nel consueto articolo di analisi dei dati mensili, approfondisce le diverse ripartizioni territoriali.
Regioni
Sardegna. Edilizia abitativa, 148 milioni di euro per le fasce più deboli
Settantadue milioni di euro immediatamente spendibili da oltre 100 Comuni della Sardegna, per interventi di recupero ed eliminazione delle barriere architettoniche. Altri 75 milioni sono assegnati alla nuova programmazione regionale, che sarà definita attraverso la selezione delle proposte mediante bando pubblico.
La Giunta ha approvato un programma straordinario di edilizia abitativa, che prevede per l’anno 2007 lo stanziamento di 147,9 milioni di euro di risorse (121,9 milioni di provenienza regionale e 26 milioni statali) per la costruzione e il recupero di alloggi da attribuire prioritariamente in locazione alle fasce sociali più deboli. I soggetti realizzatori saranno i Comuni e l’Area (Azienda regionale dell’edilizia abitativa), che contribuiranno con ulteriori fondi propri.
GOLFO GABELLA – Un successo italiano nel real estate internazionale
Sist Group si aggiudica due riconoscimenti nel prestigioso Homes Oversas Award, il premio internazionale riservato ai migliori sviluppi immobiliari residenziali del mondo
Lunedì 3 dicembre a Londra, nella prestigiosa cornice del Royal Garden Hotel, Golfo Gabella Lake Resort è stato premiato come Best Apartment Italy e Best Interior Design World. Gli Homes Overseas Magazine Awards, organizzati ogni anno dall’omonima rivista specializzata inglese, rappresentano il più importante concorso internazionale riservato agli sviluppi Immobiliari residenziali, e sono universalmente riconosciuti come gli Oscar dell’International Real Estate. Raggruppati in 42 categorie, i circa 400 partecipanti provenienti da 18 differenti nazioni sono stati sottoposti ad un lungo ed articolato processo di selezione, comprendente l’esame della documentazione tecnica e un’accurata visita di approfondimento sul posto da parte dei giudici. Infine, i migliori sono stati nominati, cioè ammessi alla valutazione finale, e quindi nuovamente analizzati da una giuria composta da affermati professionisti (architetti, specialisti e rappresentanti della stampa specializzata) affiancati da esperti indipendenti; i risultati definitivi sono stati quindi resi noti nel corso della consueta cerimonia di premiazione, alla presenza dei principali rappresentanti del mondo immobiliare, della stampa e della finanza.
Edilizia: recuperati a Lanciano 700mila euro
Una maxi evasione nel settore edilizio che ha consentito di recuperare oltre 700mila euro è stata scoperta dall’ufficio Entrate di Lanciano.
A suscitare i sospetti dei funzionari sono state le anomalie riscontrate nei documenti contabili della società sottoposta a verifica. In particolare, dall’esame del bilancio 2004 è emersa, tra le passività dello stato patrimoniale, una somma notevole nella voce “finanziamenti infruttiferi soci”, che ha indotto l’ufficio a estendere il controllo anche all’unico socio, sottoponendolo a indagine finanziaria, dopo aver rilevato l’eccessiva esiguità dei redditi dichiarati.
Adusbef e Federconsumatori: “Aumento dei costi per le famiglie”
ADUSBEF e FEDERCONSUMATORI ritengono positivo aver costituito il cosiddetto “Mister Prezzi” poiché tutto ciò che può servire a verificare, controllare e possibilmente prevenire prezzi e tariffe nel nostro mercato sia cosa utile.
Quello che noi comunque auspichiamo è che questa figura sia dotata anche di poteri sanzionatori sia contro le anomalie, le speculazioni e le disattese normative che si possano verificare nel nostro mercato come purtroppo assai spesso accade e con occhio particolare ai settori assicurativi e bancari.
Milano. Design: creatività al servizio della vita di qualità
L’inaugurazione del nuovo Museo dedicato ai creativi e agli oggetti che hanno cambiato la nostra vita, si è svolta nel pomeriggio di giovedi’ 6 dicembre alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Presenti anche le autorità cittadine
Sarà un museo dinamico perché capace di rinnovarsi continuamente. Un luogo in cui la storia dialoga con il presente. E’ il nuovo Museo del Design allestito all’interno della Triennale. Una struttura concepita come un istituto culturale di livello internazionale, destinato a promuovere e diffondere la conoscenza del design italiano, sia nella sua dimensione storica, sia nelle sue prospettive future.
Il 6 dicembre, alla Triennale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il sindaco Letizia Moratti, il presidente della Camera di Commercio Carlo Sangalli, il presidente della Regione, Roberto Formigoni, l’assessore provinciale alla Cultura Daniela Benelli e il presidente della Triennale, Davide Rampello, hanno preso parte all’inaugurazione il Museo del Design italiano.
Nuove case Ater a Civitavecchia: oltre 9 milioni dalla Regione Lazio
La giunta Regionale del Lazio ha approvato durante la seduta di ieri, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici e Politica della Casa Bruno Astorre, una delibera che autorizza, a favore dell’Ater di Civitavecchia, l’utilizzo di finanziamenti per la costruzione di nuovi alloggi per un importo complessivo 9.285.667,76 euro; la somma è frutto delle alienazioni degli alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica) ed è contabilizzata nella Gestione speciale.
Letizia Moratti:”Tagli alle tasse e più servizi ai cittadini”
Il Sindaco Moratti: “Nel Bilancio 2008, 69 milioni di euro sono destinati ad abbassare la pressione fiscale e per investimenti in casa, famiglia, salute, ambiente e mobilità”.
“Sessantanove milioni di euro per investimenti sulla sicurezza, per ridurre l’Ici e destinare più risorse per la Casa e la Famiglia, per la Salute, l’Ambiente e la Mobilità. Il Comune di Milano prosegue sulla linea dell’anno scorso per abbassare le tasse e aumentare i servizi per i cittadini, con 94 milioni di euro in più investiti in questo senso tra il 2007 e il 2008”.
Vacanze sulla neve, affitti in nero per 2,5 milioni di euro
Secondo un’indagine dell’ufficio delle Entrate di Tirano, è di oltre 2,5 milioni di euro la somma relativa ad affitti non dichiarati, tra il 2001 e il 2005, da cento proprietari di appartamenti nella provincia di Sondrio.
L’indagine è stata avviata in seguito a una verifica nei confronti di una società che opera nel settore turistico che, oltre alla classica attività di agenzia viaggi, gestisce appartamenti messi a disposizione da privati, soprattutto nel periodo invernale.
Fabbricati non risultanti in catasto:pubblicato l’elenco per altri 2.075 Comuni
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 7 dicembre 2007, del Comunicato contenente l’elenco di ulteriori 2.075 comuni catastali, prosegue l’attività – prevista dal comma 36, articolo 2 del decreto legge 262/ 2006 – finalizzata all’individuazione e alla successiva verifica dei fabbricati che risultano non dichiarati in catasto.
Casa – ANCI:”Su edilizia residenziale pubblica serve intervento strutturale”
L’ANCI valuta positivamente le modifiche all’intesa sullo schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture relativo al programma straordinario di edilizia residenziale pubblica, proposte oggi in Conferenza Unificata dallo stesso Ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro. ‘’Sono tutte proposte correttive che assicurano efficacia ed equita’ agli interventi’’, dice il Responsabile alle politiche abitative dell’Associazione, Claudio Minelli, a margine della seduta.
Made Eventi e Promolegno insieme per Made Expo
Made eventi ha siglato, con Promolegno, un accordo per la promozione di MADE expo, il nuovo appuntamento espositivo internazionale dedicato all’edilizia e all’architettura, che aprirà per la prima volta le porte dal 5 al 9 febbraio 2008, presso il quartiere fieristico di Milano-Rho.
Promolegno, l’associazione costituita tra le associazioni di categoria Assolegno, Fedecomlegno, Edilegno, Assopannelli, ProHolz Austria e Agelegno, si è impegnata a sviluppare, in associazione con Made eventi, sinergie per la promozione del comparto del legno.