Federalismo demaniale: primo ok al passaggio dallo Stato agli Enti locali
Legambiente: ”Uno spezzatino, anticamera della svendita del Belpaese. Il demanio deve essere bene comune, incommerciabile e fruibile sempre da parte di tutti”
La bozza di federalismo fiscale discussa dalla commissione bicamerale ha avviato la possibilità di trasferire molti beni statali agli enti e alle autonomie locali, sebbene con procedure di alienabilità immutate, aprendo la strada alla possibilità per Comuni, Province e per lo Stato di fare cassa svendendo caserme e aeroporti ma anche miniere, terreni, laghi e fiumi, parti di paesaggio che costituiscono un patrimonio unico per il Belpaese.